Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Ardesio, la Fiera compie 15 anni Capre, asinelli e tradizioni in vetrina

    Torna ad Ardesio il 9 febbraio la 15.ma edizione della «Fiera delle Capre», l’evento capace di richiamare centinaia allevatori, appassionati e visitatori da tutto il territorio lombardo, che colgono l’occasione per vendere e acquistare capi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Troppa acqua, agricoltura in affanno Anche i cereali «affogano» nei campi

    In agricoltura iniziano a pesare i problemi determinati delle precipitazioni ininterrotte degli ultimi giorni. A causa dell’acqua caduta abbondantemente molti allevamenti si trovano con i «liquami alla gola» a causa della pioggia.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    La Lactalis chiude l’ex Invernizzi Caravaggio, a rischio 218 lavoratori

    Il Gruppo Galbani Lactalis, ha comunicato l’esigenza di un nuovo piano industriale che, partendo dalla necessità di ridurre i costi industriali, prevede la chiusura dello stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che occupa 218 dipendenti e il reparto Gorgonzola di Introbio (Lecco) che occupa 8 dipendenti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Camusso a Bergamo: «Ripresa? Quando caleranno i disoccupati»

    «Ci dicono che ci sono segni di ripresa, ma noi li riterremo validi solo quando vedremo una inversione dei dati sulla disoccupazione». Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, intervenuta a Bergamo in occasione delle assemblee congressuali di Italcementi.

    11 anni fa
    Economia

    La crisi non si ferma e il lavoro latita? Il laureato s’inventa l’hamburgheria

    l termine «rookie» è un prestito dal gergo degli sport americani e indica le matricole, ovvero gli ultimi arrivati. Anche per questo motivo, Marco Zanni e Luca De Stefano hanno affibbiato questo nome alla loro creatura.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi e Banca Europea per le imprese Disponbili finanziamenti per 350 milioni

    Sale a tre il numero degli accordi per finanziamenti a medio-lungo termine, destinati a imprese italiane, per un importo complessivo pari a 350 milioni di euro, siglati nell’ultimo trimestre tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo UBI Banca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rifiuti speciali: a marzo il Sistri Anche orafi, estetisti e parrucchieri

    Manca un mese al 3 marzo 2014, quando i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi saranno obbligati al tracciamento telematico Sistri. La novità interessa anche una serie di categorie di piccoli artigiani come corrozzieri, elettrauto, ma anche parrucchieri e orafi.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Da Dalmine a Mosca: un portale per attirare gli investitori russi

    Bergamo chiama Russia: in questi giorni c’è chi, come la Liski di Brembate, fornisce materiale per la buona riuscita delle Olimpiadi di Sochi, mentre altri pianificano un rapporto ancora più organico e continuativo con una delle economie più ricche.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piscine Italcementi, acque agitate A bagnini e istruttori 6,50 € all’ora

    Acque agitate alle piscine Italcementi di Bergamo, dove per l’assegnazione di un nuovo appalto gli assistenti bagnanti e gli istruttori di nuoto e fitness stanno assistendo alla diminuzione dei loro compensi. Da gennaio isi è passati passa da 8 euro netti all’ora a 6,50 euro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I Paesi partecipanti a Expo 2015 Convegno a Bergamo: 19-21 febbraio

    Tre giorni di lavoro e incontri a Bergamo con i Paesi che parteciperanno ad Expo Milano 2015. Il meeting che si terrà dal 19 al 21 febbraio è stato annunciato nella mattinata di venerdì 31 gennaio dal commissario unico di Expo 2015, Giuseppe Sala.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Moneta elettronica lombarda Sperimentazione pronta al via

    A breve la Lombardia potrebbe avere una sua moneta. Non si tratta di una valuta «reale» come l’euro o il dollaro, ma di una moneta complementare ed elettronica che le imprese potranno utilizzare per compensare i crediti o i debiti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Insegnanti sostegno: buone notizie Cento assunzioni nella Bergamasca

    Un centinaio di nuove assunzioni per insegnanti di sostegno nelle scuole bergamasche. È questo il primo risultato sensibile dell’incontro dei giornis corsi al Ministero dell’Istruzione che ha deliberato 4457 reclutamenti a livello nazionale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Capannoni senza più mercato Le speranze dalle infrastrutture

    È forse la geografia delle infrastrutture l’unica chiave di volta a sostegno del mercato degli immobili produttivi. I capannoni, di per sé, in questa fase di stagnazione economica non rappresentano un mercato dinamico. Anzi. Sembra di essere in una giungla pietrificata.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Mef insiste: vuole i soldi Ata Il Miur: nessun recupero somme

    Le pressanti richieste del Mef, sulle posizioni economiche conseguite dal personale Ata a decorrere dal 01/09/2011, hanno costretto il Miur ad emanare una nota nella quale viene ribadito la richiesta di non procedere, per il momento, ad alcun recupero di somme.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratrice attende dal 2012 4 anni di mensilità non pagate

    Decine di migliaia di euro per quattro anni di mensilità non pagate, in un periodo in cui la cooperativa, convinta di averla licenziata, non l’aveva più fatta lavorare, mentre il Tribunale ha successivamente stabilito che il rapporto di lavoro restava in vigore.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I cinesi festeggiano Capodanno A Bergamo boom di ristoranti

    Inizia l’«anno del cavallo» per la comunità cinese che si prepara a festeggiare il Capodanno previsto per venerdì 31 gennaio, con fuochi d’artificio, scambi di buste rosse contenente denaro, sfilate e banchetti fatti di dolci di riso e ravioli in zuppa.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Da Brembate fino alle Olimpiadi La Liski porta reti e paletti a Sochi

    Non sono ancora cominciati i Giochi olimpici invernali di Sochi, in Russia, in programma dal 7 al 23 febbraio, e la Liski di Brembate, specializzata nella fornitura di attrezzature sportive, deve già pensare alle prossime Olimpiadi bianche del 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creattiva, tra ricami e concorsi Tutto pronto per il 6 marzo

    È cominciato il conto alla rovescia di Bergamo Creattiva. La manifestazione di Promoberg dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, tornerà infatti con tutta la carica di fantasia e creatività che la contraddistingue, dal 6 al 9 marzo, alla Fiera di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tra Bentivogli e Landini sfida mancata alla Dalmine

    Ci sono i saluti, i soliti scambi di convenevoli e poi quella richiesta, già ufficializzata da un comunicato stampa, ma ripetuta ieri davanti ai cancelli della Dalmine: «Maurizio, perché non facciamo l’assemblea insieme?».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Trussardi spinge sul cibo Panettone, vino e ora ristoranti

    Ci sono le marmellate, il panettone, da poco c’è una cuvèe creata con Ca’ del Bosco e a breve arriverà l’olio. A seguire il riso. Trussardi spinge sul cibo, ma non solo, considerando che il gruppo vuole essere sempre più «lifestyle». E pensa a nuovi ristoranti.

    11 anni fa
    Inizio
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso