Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Brembana

    La sfida degli agricoltori passa anche attraverso il web

    Conoscere e governare le opportunità offerte dal web per fare impresa. È la sfida raccolta dagli agricoltori bergamaschi per andare oltre la crisi e proporsi in modo innovativo sul mercato. Sono ormai numerose le aziende che si sono dotate di siti internet.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercato dell’auto, sprofondo rosso Immatricolazioni: un altro -7,2%

    «Sprofondo rosso»: verrebbe da dire così guardando ai dati delle immatricolazioni bergamasche. Alla fine del 2013 nella nostra provincia secondo i dati Unrae le auto vendute sono state 22.430. Il 7,27% in meno dell’anno prima. Vince la Panda, ma c’è anche l’ibrido.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Quando la musica ispira la moda C’è tanta Bergamo a Pitti Uomo

    La musica è da sempre uno dei linguaggi universali per eccellenza, capace di rinnovarsi e di cavalcare le epoche. Forse per questo Pitti Uomo, a Firenze fino a venerdì, ha preso ispirazione dalla musica e in particolare dal rock. Ribelle, anticonformista, sempre sulla cresta dell’onda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassazione: la ricevuta di ritorno prova solo l’invio, non il contenuto

    Se il contribuente contesta di non aver mai ricevuto la cartella esattoriale (o comunque di averla ricevuta incompleta) il concessionario - Equitalia, per esempio - non può produrre solo la ricevuta di ritorno della raccomandata ma deve esibire copia integrale della stessa.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Firenze, al via il «Pitti Uomo» Undici le aziende bergamasche

    1.044 espositori, il 38% dei quali proveniente dall’estero; 59 mila metri quadrati di esposizione e la previsione di confermare i 30 mila visitatori che in totale nella scorsa edizione invernale hanno visitato la manifestazione. Sono questi i numeri del Pitti Uomo in programma da martedì 7 al 10 gennaio.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ronzoni punta sulla donna Uno stile rock per il brand 1953

    Ha uno stile rock la collezione che Mino Ronzoni presenta al Pitti: a Firenze il titolare dell’omonima azienda di Ponte San Pietro porta il brand Minoronzoni 1953, marchio nato 4 stagioni fa e che, per la presentazione della collezione autunno/inverno 2014/2015 si estende alla donna.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Buon inizio, oltre le previsioni» L’assessore: premiare il Made in Italy

    «Registro con piacere il buon andamento della prima giornata di saldi. Non è poco viste le previsioni della vigilia non ottimistiche e la pioggia battente che certo ha consigliato a molti lombardi di rimanere a casa». L’ha detto l’assessore regionale Alberto Cavalli.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Perofil spinge sulla moda uomo Linea per l’abbigliamento da casa

    Dall’intimo ai costumi, ora Perofil lancia la linea Homme/Wear, nuova etichetta dedicata al mondo dell’abbigliamento maschile da casa. La presentazione sarà ufficializzata il martedì al Pitti Uomo, in programma a Firenze: «Si tratta di capi dai dettagli sartoriali per accompagnare i vari momenti della giornata» spiega Alberto Perolari.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Il cemento d’arredo supera la crisi Utilizzati i prodotti Italcementi

    Sono targati Bergamo i restauri di palazzo Serbelloni a Milano, dell’area ex Campari a Sesto San Giovanni, di villa La Punta a Laglio sul lago di Como (gemella della residenza di George Clooney) e della piazza principale di Lipari, nelle Eolie.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aumenti Istat molti bassi Ma la raccontano giusta?

    «Premesso che cercare di capire il sistema di rilevazione dei prezzi e il “peso” che questi assumono nel paniere Istat è un compito impossibile per la quasi totalità dei comuni mortali, noi suggeriamo un metodo diverso per verificarne l’attendibilità». È l’invito di Federconsumatori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi a dicembre: +0,4% Incidono molto i trasporti

    Nel mese di dicembre, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), a Bergamo, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +0,7%

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    «L’edilizia volano della ripresa Sì alla ristrutturazione sostenibile»

    Ha iniziato a lavorare a 14 anni ,subito dopo la licenza media, alla Arditi di Brembilla. Ma ha cominciato presto anche con l’impegno sindacale ed è diventato dirigente non ancora trentenne. Parliamo di Domenico Pesenti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Il nostro territorio s’impoverisce Non possiamo perdere altri gioielli»

    «Può darsi che ce la faremo, ma dovremo cambiare regime, tutti, a cominciare dal carrozzone statale. Le imprese non aspettano: in questi anni sono state decimate, e c’è chi non ha mosso un dito per loro».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sarà l’anno delle nuove tasse L’alfabeto delle novità fiscali

    Sarà l’anno delle nuove tasse sulla casa. Debutta la Iuc, con le nuove Tasi e Tari che si sommeranno all’Imu seconda casa ma rappresenteranno l’unica imposta comunale. Oltre alla coda della mini-Imu sulla prima casa è in arrivo anche la riforma del catasto.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, bilancio familiare: una su tre preleva i risparmi

    Oltre 7 famiglie lombarde su 10 chiudono il 2013 con il proprio bilancio in pareggio (53%) o sono riuscite a risparmiare (18%). A Bergamo per chiudere l’anno in pareggio oltre una famiglia su 3 ha prelevato dai risparmi (30%), o si è indebitato (5%).

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In Italia energia da vendere Ma la bolletta va ricalcolata

    «Abbiamo la responsabilità di consegnare un mondo più sostenibile ai nostri figli. Ma nell’adottare una scelta politica coerente con questa prospettiva, promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili, abbiamo commesso due errori».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il presidente Unioncamere Bettoni «Lombardia lepre della ripresa»

    «La ripresa? Arriverà nel 2014 e la Lombardia sarà una delle tre “lepri” d’Italia, insieme a Piemonte ed Emilia: farà da apripista a questa nuova fase, finalmente col segno positivo per il nostro Paese». Parola del presidente di Unioncamere Lombardia Francesco Bettoni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardia: saldi dal 4 gennaio Bergamo spenderà meno di tutti

    Al via il 4 gennaio i saldi invernali in Lombardia, anche per chi ha rinunciato all’acquisto natalizio, rimandando la spesa in attesa dell’articolo scontato. A Bergamo si spenderà meno che nelle altre città della Lombardia: in media soltanto 104 euro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pubblico impiego, posto sicuro ma stipendi congelati da 5 anni

    Se per il comparto privato delle imprese è stato un quinquennio drammatico con la chiusura di aziende e la soppressione di posti di lavoro, lo stesso non si può dire per i lavoratori del pubblico impiego.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Persico: «Noi più bravi di tutti ma poi è lo Stato a tarparci le ali»

    «Più vado avanti e più scopro che nel mondo sono in pochi a battere noi italiani. Mi spingo oltre: noi bergamaschi. Nella creatività, nell’intensità di lavoro, unita alla qualità. Ma quando arrivo a questa conclusione, anziché compiacermi, mi arrabbio».

    11 anni fa
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso