Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Meno lavoro, e le aziende muoiono La Cisl: «L’Alto Sebino è in forte crisi»

    Un territorio «vecchio», che la nuova immigrazione non ha saputo ringiovanire; una mortalità aziendale elevata e un’occupazione ridimensionata dalla crisi e dall’incapacità di riconversione a economie alternative, quali quest’angolo della provincia di Bergamo potrebbe permettersi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Expo, anteprime a Bergamo per i delegati dei 70 Paesi

    Dal 19 al 21 febbraio Bergamo - scelta dagli organizzatori di Expo 2015 - ospiterà uno dei principali eventi anticipatori del 2015 il «Clusters Participants Meeting», un’iniziativa che coinvolgerà i 70 Paesi che prenderanno parte ad Expo Milano 2015.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Galizzi: «Industria gamba solida Teniamo in piedi l’economia»

    Il presidente di Confindustria Bergamo Ercole Galizzi non nasconde il proprio compiacimento per i tassi di crescita registrati in generale dalla produzione industriale bergamasca nell’ultimo trimestre del 2013 (+3,1% il dato congiunturale trimestrale).

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Armani sceglie Martinengo «La Rocca» veste gli Azzurri

    L’urlo strepitoso di Innerhofer, medaglia d’argento in discesa, è un po’ anche bergamasco. Il campione della nostra Nazionale alle Olimpiadi di Sochi indossa infatti la divisa ufficiale disegnata da Armani e prodotta a Martinengo.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Galbani, definita la nuova mappa Per 62 trasferimento a 70 chilometri

    Lo stabilimento della Galbani di Caravaggio entro l’anno chiuderà. La maggior parte dei lavoratori (131) sarà trasferita a Casale Cremasco, 62 a Corteolona (circa 70 i chilometri che dividono il paese da Caravaggio) e 11 a Certosa, sempre a una settantina di chilometri.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi banca lancia un bond senior In 3 ore raccolti 4 miliardi di euro

    UBI Banca ha lanciato un’emissione obbligazionaria senior unsecured benchmark a 5 anni a tasso fisso per un ammontare di € 1 miliardo, a valere sul Programma EMTN del Gruppo. In meno di 3 ore sono stati ricevuti ordini per oltre € 4 miliardi.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Galbani, l’azienda conferma i piani Il 26 febbraio un nuovo incontro

    È durato quasi cinque ore l’incontro nella sede di Assolombarda a Milano tra i rappresentanti della Galbani-Lactalis e il Coordinamento nazionale sindacale di gruppo, cioè i delegati RSU dei 6 stabilimenti Galbani.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Produzione industriale in aumento Aziende artigiane: lieve crescita

    I risultati dell’ultimo trimestre del 2013 in provincia di Bergamo indicano con nettezza un recupero consistente e significativo della produzione industriale che aumenta del 3,1% nell’arco dei tre mesi e del 3,5% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno prima.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo sposi piace sempre Tanti arrivi da fuori provincia

    La crisi non allenta la presa, Bergamo sposi nemmeno. Anche la sedicesima edizione della kermesse dedicata a tutto ciò che ruota attorno al matrimonio, così, si è confermata nel suo ruolo di appuntamento di riferimento per il settore a livello regionale.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Latte bergamasco: ok il prezzo Le incognite: Europa e mercato

    Tra presente e futuro, per il «latte» bergamasco pare proprio non sia un buon momento. Anzi. L’ultima «tegola» caduta sui produttori bergamaschi è l’annunciata chiusura di uno degli stabilimenti più significativi della filiera lattiero-casearia della nostra provincia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il futuro: le bollicine in cialda La Coca Cola si fa come il caffé

    È sicuramente una rivoluzione epocale nella gloriosa storia della multinazionale più famosa del mondo. La Coca Cola cambia pelle e diventa fruibile a casa, alla stregua di uno dei tanti caffè che si possono gustare acquistando apposite capsule con tutti i gusti del marchio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa integrazione, gennaio nero In mese oltre 3,5 milioni di ore

    Mai, negli ultimi dieci anni, la cassa integrazione nella Bergamasca è partita così male: oltre 3,5 milioni di ore autorizzate in un mese.Il dato emerge dall’analisi della statistica delle ore autorizzate dall’Inps di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Caravaggio, è il giorno della protesta In 150 al corteo ex Invernizzi

    Sono stati oltre un centinaio i lavoratori dell’ex Invernizzi di Caravaggio che venerdì mattina, dalle 10.30 circa fin verso mezzogiorno hanno sfilato lungo l’ex strada provinciale 11 per protestare contro la decisione di chiudere lo stabilimento caravaggino.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Olimpiade: scioline bergamasche Le useranno i campioni a Sochi

    I sogni olimpici passano da Castelli Calepio. A Sochi, dove oggi si aprono le Olimpiadi invernali, ci sarà infatti un bel pezzo di made in Bergamo sotto i piedi degli atleti. Grazie a Maplus, leader nella produzione di scioline e accessori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cifa, svolta sui 120 esuberi: riorganizzazione concordata

    Svolta sui 120 esuberi annunciati da Cifa nei giorni scorsi. L’azienda ha dichiarato la volontà di rafforzare la presenza sul mercato e ha accettato la richiesta dei sindacati di evitare procedure unilaterali e di concordare il processo di riorganizzazione.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Val Calepio: l’isola «quasi» felice Nel 2013 solo 91 occupati in meno

    Sembra esserci anche in provincia di Bergamo un’isola felice: è la Val Calepio che, stando almeno ai freddi numeri delle statistiche si trova in una situazione meno gravosa rispetto ad altre aree della provincia. In un anno il saldo negativo degli occupati è «solo» di 91.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gli imprenditori artigiani: corso sull’Unione Europea

    Confartigianato Bergamo forma i propri dirigenti e il personale sulle istituzioni dell’Unione Europea, in previsione delle prossime elezioni europee e del semestre italiano della presidenza europea.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Senza lavoro, 24 mila a Bergamo 15 mila assegni di disoccupazione

    Sono oltre 15 mila le domande di assegno di disoccupazione evase nel 2013 dall’Inps di Bergamo. Per la precisione, si tratta di 15.197 richieste accolte, (di cui 4.333 definite e 10.864 liquidate) rispetto alle 19.394 presentate. Respinta una fetta di domande.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    La Lactalis: «Chiuderemo Caravaggio ma manterremo i posti di lavoro»

    L’azienda conferma che il piano di intervento sulle strutture produttive prevede la chiusura esclusivamente dello stabilimento di Caravaggio e non di altri impianti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Non devi pagare la cartella? Clicca sul sito di Equitalia

    La cartella non deve essere pagata? Per risolvere il problema ora basta un clic. Equitalia ha infatti attivato sul proprio sito internet www.gruppoequitalia.it un nuovo servizio telematico, semplice e veloce, che consente ai cittadini di inviare la richiesta di sospensione.

    11 anni fa
    Inizio
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso