Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Bagutta, la camicia cala il tris Arrivano i colli intercambiabili

    Dopo la camicia che non si stira arriva quella con i tre colli intercambiabili. Bagutta, marchio guidato dal bergamasco Antonio Gavazzeni insieme al cugino Andrea, spinge sull’originalità e, accanto ai pezzi basici, per il Pitti Firenze in programma dal 7 al 10 gennaio propone un nuovo capo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ammortizzatori sociali, l’accordo Cassa in deroga per altri tre mesi

    È stato sottoscritto un accordo tra Regione Lombardia e parti sociali che proroga per tre mesi il precedente accordo regionale per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga. La firma è arrivata nel corso della commissione regionale per l’Istruzione, la formazione e il lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Pedrali fa il giro del mondo Con le sue sedie anche in Cile

    Ci sono anche due sedie Pedrali installate negli spazi del Centro Cultural La Moneda di Santiago del Cile. Fino al 30 marzo del prossimo anno le due sedute fanno parte dei pezzi di design che sono stati scelti per la mostra The New Italian Design, un percorso organizzato dal Triennale Design Museum.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti a dicembre: sempre un bagno di sangue

    Quindicimila licenziamenti in un anno, solo settemila nella media e grande impresa. Un bagno di sangue il 2013 per le tute blu. Sono 533 i licenziamenti in Lombardia nel settore metalmeccanico, relativamente alla media e grande impresa. Dati parziali di dicembre.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Percassi a bordo di Alitalia È il settimo azionista

    Una fetta di azionariato rilevante della nuova Alitalia parla bergamasco: dopo l’annuncio dei giorni scorsi, con la sottoscrizione da parte di Antonio Percassi, tramite la holding del gruppo Odissea di 15 milioni, l’aumento di capitale si è definitivamente concluso venerdì 20 dicembre.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Domenico Bosatelli vede buio «Ma l’Italia ha le carte per farcela»

    Se anche il patron della Gewiss, Domenico Bosatelli, ottimista per definizione, vede buio, forse è ora che qualcosa si muova per rimettere a posto il Paese. Anche se poi, alla fine, lo spirito del pioniere che ha fatto grande l’impresa riemerge: crediamoci perché l’Italia ce la può fare.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La farina del pane bergamasco «Ideale per produrre il panettone»

    La farina bergamasca è tanto buona da poterci fare il panettone e il modello bergamasco della produzione di pane si è consolidato in una legge regionale approvata da poco che, in materia di produzione e tutela dell’attività di panificazione, valorizza la filiera lombarda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, verso la modifica dello statuto Meno dirigenti, più professionalità

    Un progetto di modifiche statutarie, subordinato alla prescritta autorizzazione della Banca d’Italia, è stato proposto dal Consiglio di gestione, di Ubi Banca , approvato dal Consiglio di sorveglianza.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bancomat obbligatorio nei negozi «I commercianti non sono pronti»

    Dal primo gennaio 2014 scatta per tutti i commercianti l’obbligo di accettare pagamenti con bancomat e carte di credito. Norma assurda - scrivono dall’Asom -. I piccoli commercianti non sono pronti. I costi delle commissioni sono troppo alti».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Moody’s ha concluso la revisione Ridotti i rating di Ubi Banca

    L’agenzia internazionale Moody’s ha concluso la revisione dei rating di Ubi Banca avviata il 20 settembre 2013. L’Agenzia ha riconosciuto un’adeguatezza patrimoniale superiore ai peer di riferimento e una soddisfacente liquidità.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Bergamo non rinuncerà al Natale Ma si cercano doni utili e low cost

    La crisi rallenta la corsa agli acquisti: il 57% degli italiani spenderà meno dell’anno scorso. I bergamaschi non fanno eccezione: per mettere i pacchi sotto l’albero non si andrà oltre i 170 euro. Si cerca il dono utile e di qualità, possibilmente low cost.

    11 anni fa
    Economia

    Rocca: il declino si è fermato ma non si vedono segni di ripresa

    «Il declino si è fermato, ma non vediamo con chiarezza i segni della rinascita». Così il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, nel corso della presentazione del piano strategico 2014-2016 dell’Associazione «Far volare Milano».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo, un nuovo finanziamento 55 milioni in ricerca e sviluppo

    Brembo ha sottoscritto nella giornata di mercoledì 18 dicembre con la Banca europea per gli investimenti un contratto di finanziamento da 55 milioni di euro volto a sostenere l’attività di ricerca e sviluppo dell’azienda bergamasca nell’ambito del controllo dell’impatto ambientale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La solidarietà parla bergamasco Cisl: «Scelta etica da rafforzare»

    Sono oltre 12mila i posti di lavoro salvaguardati in Lombardia, grazie all’utilizzo di contratti di solidarietà in alternativa a cassa integrazione e licenziamenti. Di questi oltre 5000 sono in Bergamasca. I numeri arrivano dalla Cisl.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tredicesima a rischio per 600 mila Gli imprenditori: l’Iva è da ridurre

    Natale e bilancio di fine anno difficili per le imprese lombarde, che rischiano di non riuscire a pagare regolarmente le tredicesime ai dipendenti. A rischio il bonus di fine anno per più di 600 mila lavoratori lombardi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi al top per il capitale Lo conferma l’esame Eba

    Un continuo trend positivo della posizione patrimoniale delle banche europee, comprese le grandi italiane, fra le quali c’è anche Ubi. È quanto rileva l’autorità bancaria europea (Eba) che ieri ha reso noti i dati relativi all’esercizio di trasparenza.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Modello Bergamo, riunito il Tavolo Al 1° posto il tema del lavoro

    Al primo punto il presidente Ercole Galizzi ha posto il tema del lavoro, che è stato poi ripreso dal segretario provinciale Cisl Ferdinando Piccinini con l’illustrazione del documento sindacale unitario «Occupazione, sviluppo e welfare».

    11 anni fa
    Economia

    Contratti di solidarietà Cisl: 12mila posti salvaguardati

    Sono oltre 12mila i posti di lavoro salvaguardati nel settore manifatturiero lombardo, grazie all’utilizzo di contratti di solidarietà in alternativa a cassa integrazione e licenziamenti. È quanto emerge dal monitoraggio periodico realizzato dai sindacati di categoria della Cisl lombarda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le Cooperative battono le Spa Un modello che sfida la crisi

    Le cooperative, quelle particolari forme di impresa per cui non esiste un «padrone», ma tutti sono soci sullo stesso piano, in questi anni di devastante crisi economica sono cresciute quattro volte di più rispetto alle società per azioni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I Comuni? Non stanno così male «Più tasse e spendono meno»

    «Intendiamoci, non c’è nessuna volontà di polemica con i Comuni, ma i dati che abbiamo raccolto devono far riflettere e avviare una discussione sull’uso delle risorse». Mette le mani avanti Gianni Peracchi, segretario dello Spi-Cgil di Bergamo, presentando uno studio commissionato dal sindacato dei pensionati.

    11 anni fa
    Inizio
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • 276
    • 277
    • 278
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso