Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Itema di Colzate e Vilminore Mercoledì altro sciopero di 8 ore

    Dopo l’adesione pressoché totale dei lavoratori allo sciopero di venerdì scorso, alla Itema di Colzate la mobilitazione non si ferma: contro l’esternalizzazione del magazzino è stata proclamata per mercoledì, 26 febbraio, una nuova astensione dal lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Borella: «Lavorare tutti e meno Fiom fuori dalla Cgil? Non esiste»

    Ci sono simboli che dicono più delle parole. E nei locali che ospitano gli uffici della Fiom i simboli non mancano. Due stampe in bianco e nero che ritraggono il Che campeggiano l’una a fianco all’altra su una parete, vicino a due vignette di Vauro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Social Card, diritto inutilizzabile: impossibile presentare la domanda

    Il diritto c’è, ma per il momento è impossibile esigerlo. Già da due mesi con la Legge di Stabilità 2014 è stata sancita anche per alcune categorie di cittadini stranieri indigenti la possibilità di richiedere la cosiddetta Carta acquisti ordinaria, conosciuta anche come Social Card.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le imprese associate a Promoserio Dal Creberg un plafond di 5 miloni

    Sostenere il territorio e premiare chi è in grado di fare rete. Sono questi i due principi cardine dell’accordo, tra PromoSerio, agenzia di sviluppo delle Orobie Orientali, e il Credito Bergamasco, main partner dell’associazione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Krizia finisce in mano ai cinesi La bergamasca vende il marchio

    Krizia finisce in mano ai cinesi. La fondatrice Mariuccia Mandelli, dopo sessant’anni di business, avrebbe detto sì al corteggiamento dell’imprenditrice asiatica Zhu Chongyun, che dovrebbe diventare presidente e direttore creativo di Krizia.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Fusioni e acquisizioni, mercato ok Bergamo ha un posto in prima fila

    La crisi non è finita. Ma una ripresa, a volte dettata proprio dalle occasioni offerte dal mercato in crisi, si è vista. È quella del mercato delle fusioni e acquisizioni (mergers & acquisitions). A livello nazionale il 2013 ha portato un aumento del controvalore totale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nomina a ministro di Martina La soddisfazione di Coldiretti

    Coldiretti Bergamo esprime piena soddisfazione per la nomina a ministro delle Politiche Agricole di Maurizio Martina, distintosi per impegno e competenza già nel precedente incarico di sottosegretario con delega Expo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rapporti tra imprese e bancarie I commercialisti si confrontano

    L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, mercoledì 26 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in via Rotonda dei Mille 1, si confronterà sulle relazioni che intercorrono tra imprese e istituzioni bancarie.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Buoni postali, 22 le vertenze «Rimborso pieno per due»

    Per ora sono poco più di una ventina ma i casi seguiti da Federconsumatori Bergamo potrebbero aumentare nelle prossime settimane. Stiamo parlando dei risparmiatori che trent’anni fa investirono nei Buoni fruttiferi postali con rendimenti più che dimezzati.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Itema Group, sciopero immediato Lavoratori contro l’esternalizzazione

    Nell’assemblea di venerdì alla Itema Group di Colzate, lavoratori e rappresentanze sindacali hanno deciso unitariamente di proclamare uno sciopero immediato di due ore. La protesta è stata indetta contro l’esternalizzazione del magazzino dello stabilimento. A rischio 9 lavoratori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprenditore bergamasco in trincea «Fuggito appena in tempo da Kiev»

    «Un momento terribile: immagino quegli innocenti massacrati, ormai la situazione è completamente fuori controllo. Da qualche giorno è così a Kiev, un’escalation inimmaginabile fino a qualche settimana fa. Il mio sesto senso mi ha salvato».

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Galbani conferma la chiusura Ma garantisce il lavoro in Lombardia

    La situazione occupazionale degli stabilimenti del gruppo Galbani-Lactalis di Caravaggio e Introbio (Lecco) è stata al centro stamattina di un’audizione alla Commissione Attività Produttive e Occupazione.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Cassa integrazione, la lunga attesa Centinaia di bergamaschi aspettano

    Con la crisi le richieste di ammortizzatori sociali sono ovviamente lievitate. Periodo in cui il lavoratore in Cassa non vede il becco d’un quattrino. Un piaga sociale: nella Bergamasca sono centinaia i lavoratori in attesa.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Il «Mai Visto» torna a spillare Weekend di festa con birre nuove

    Torna a spillare la birra del «Mai Visto» di Sedrina, quello che è stato il primo birrificio artigianale aperto nella nostra provincia, inaugurato nel 1999 per iniziativa di Gianfranco Mazzoleni, poi deceduto.

    11 anni fa
    Economia

    Masterchef, Enel ti porta alla finale

    Sino al 5 marzo, chi aderisce a un’offerta di energia elettrica o gas di Enel Energia in uno dei Punto Enel aderenti all’iniziativa, riceve subito un invito per assistere in diretta alla finale di MasterChef del 6 marzo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Popolare», accordo con la CdO 15 milioni per le imprese associate

    Banca Popolare di Bergamo ha annunciato la sottoscrizione di un nuovo accordo con Compagnia delle Opere di Bergamo, che prevede la messa a disposizione di un plafond di 15 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a favore delle imprese associate a CdO.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Gli assi del bob in campo a Sochi Le divise sono made in Barbata

    Vestono elegantemente e «in bergamasco», i dirigenti e i tecnici le della Federazione internazionale di bob e di skeleton presenti alle Olimpiadi invernali russe di Sochi. È stata infatti l’azienda lombarda «Gente&Moda» con sede a Barbata nella Bassa Bergamasca a fornire le divise sartoriali su misura per la delegazione ufficiale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La ripresina c’è, ma alla rovescia Aumenta la Cassa integrazione

    La ripresina c’è. Ma della Cassa integrazione. Parte all’insegna dell’incertezza il 2014 per l’industria bergamasca. Invece del «mini-recupero» economico, ecco un «mini-rallentamento». Lo stop si è imposto a sorpresa nelle prime settimane di quest’anno.

    11 anni fa
    Economia

    Ferrari è il marchio più forte Coca Cola secondo, Google quarto

    Giornata da incorniciare per la Ferrari. Nel 116° anniversario della nascita di Enzo Ferrari, il «Cavallino Rampante» incassa il riconoscimento di marchio «più forte» al mondo da parte dell’istituto inglese Brand-Finance.

    11 anni fa
    Economia

    Roma, in piazza 500 bergamaschi «Senza impresa non c’è l’Italia»

    Artigiani e commercianti - fra loro anche 500 bergamaschi - in piazza a Roma martedì con le cinque associazioni che aderiscono a Rete Imprese Italia. «Siamo 60 mila, arrivati da tutt’Italia - stima l’organizzazione -. Senza impresa non c’è l’Italia. Riprendiamoci il futuro».

    11 anni fa
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso