Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Un bando a chi non lavora da 6 mesi Incentivi alle imprese che assumono

    Incentivi alle imprese che assumono i cosiddetti lavoratori svantaggiati attraverso contratti di somministrazione. Purché a precedere o ad accompagnare l’inserimento in azienda ci sia un percorso di formazione.

    11 anni fa
    Economia

    Mutuo casa e spese familiari Salvi (per ora) gli sgravi fiscali

    Salvi gli sconti del fisco: circa 160 miliardi che i contribuenti per motivi svariati (dai carichi familiari fino al mutuo casa o alle spese veterinarie) non versano all’erario. Almeno per il momento.

    11 anni fa
    Economia

    Italia, l’allarme dell’Ocse Lo stipendio non basta più

    Nonostante i segnali di ripresa nella zona euro, per l’Ocse l’occupazione in Italia continua a scendere e si aggiunge un nuovo problema: gli stipendi non bastano più, e schizza a livelli record rispetto al resto d’Europa il rischio povertà tra chi un’occupazione ce l’ha.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Percassi scelta da Prada e Versace Ristrutturerà la Galleria di Milano

    Per permettere ai commercianti di tenere aperto e ai turisti di continuare a percorrere la Galleria Vittorio Emanuele II, per il suo restauro verrà utilizzato un ponteggio mobile che si muoverà su rotaie. Se ne occupa la Percassi di Clusone.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Presidio all’ospedale di Treviglio Il 3 febbraio previsto uno sciopero

    Il 3 febbraio è in programma uno sciopero contro la Coop TVK che gestisce le pulizie nelll’ospedale di Treviglio e di San Giovanni Bianco. Circa 70 lavoratori, per lo più donne, sono in stato di agitazione contro il proprio datore di lavoro, la Cooperativa Sociale TKV di Pesaro, che non ha ancora pagato gli stipendi di dicembre e la tredicesima.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Ascom Vantaggi, 50 le convenzioni L’obiettivo:aiutare gli imprenditori

    E’ stato presentato dall’Ascom il pacchetto Ascom Vantaggi: 24 convenzioni siglate dall’Associazioni bergamasca con imprese locali. Le convenzioni locali, a cui si aggiungono le 26 nazionali siglate da Confcommercio, nascono con lo scopo di aiutare gli imprenditori .

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Offensiva Fiom contro la Cgil Landini la lancia da Seriate

    «Le persone che lavorano in fabbrica e negli uffici non hanno come loro primo problema il congresso della Fiom o della Cgil. Quindi noi non possiamo permetterci né di personalizzare la discussione, né che la discussione non abbia un rapporto con i problemi».

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Mondo imprenditoriale in lutto È morto l’ing. Giancarlo Pesenti

    Il mondo imprenditoriale bergamasco è in lutto. È morto l’ing. Giancarlo Pesenti: a marzo avrebbe compiuto 89 anni. Dirigente della Magrini, imprenditore nel settore delle macchine per la distribuzione di bevande, è stato a lungo consulente per la formazione di Confindustria Bergamo.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    «Giovani poco disposti ai sacrifici» Immigrati più motivati nel lavoro

    Bamboccioni (secondo la definizione di qualche anno fa del ministro dell’Economia del governo Prodi, Tommaso Padoa Schioppa) o «choosy», cioè schizzinosi (come li aveva poi bollati il ministro del Lavoro del governo Monti, Elsa Fornero)?

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Carrozzieri orobici preoccupati Nuove norme: «400 a rischio»

    A Bergamo ci sono 400 carrozzerie con circa 1.600 addetti – 17 mila con 60 mila addetti a livello nazionale – che a seguito delle nuove norme contenute nell’articolo 8 del decreto 145/2013, denominato «Destinazione Italia», sono a rischio di perdita di lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Benzinai, anno nero: 30 chiusure I clienti pagano con le monetine

    «Siamo in ginocchio e non lo dico tanto per dire: proprio oggi (ieri per chi legge, ndr) ho dovuto chiudere uno dei miei distributori. La gente non ha più soldi per la spesa, figuriamoci per fare benzina».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gas-acqua, gomma-plastica, tessili Tre rinnovi in poche settimane

    Gas-acqua, gomma-plastica e tessili. Tre rinnovi di contratto in poche settimane. “Risultato positivo - dice Cappelletti, Filctem-Cgil provinciale - raggiunto grazie a chi ha sostenuto le nostre lotte”. A Bergamo coinvolti 26.000 lavoratori.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    La Cavalleri chiede la «cassa» A rischio in 271, 140 a Dalmine

    Giovedì 16 gennaio a Roma, per la Cavalleri Ottavio spa di Dalmine, sindacati e commissari giudiziali hanno siglato un accordo per la richiesta di 12 mesi di Cassa integrazione straordinaria per procedura concorsuale per i 271 lavoratori, 140 dei quali al lavoro a Dalmine.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Energia, telefonia e servizi bancari Adiconsum, undicimila le richieste

    Sono sempre più numerosi i cittadini che hanno richiesto l’intervento dell’associazione a tutela dei consumatori della Cisl. Telecomunicazioni, energia, servizi bancari e finanziari i temi più affrontati dagli 11 mila che si sono ritrovati ad affrontare problemi più o meno complicati.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Ciclotte si fa più brillante Modello in Swarovski per Lamiflex

    L’anno nuovo si apre all’insegna di una novità per Ciclotte, oggetto di luxury design: è recente la realizzazione di una nuova limited edition, ovvero la Ciclotte fatta con Swarovski Gemstones e Swarovski Zirconia.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Mc Donald’s, due nuove aperture La 1ª a Dalmine, la 2ª da definire

    «Abbiamo già 8 ristoranti operativi che complessivamente nel 2013 hanno ospitato 4,2 milioni di clienti, cifra davvero considerevole in anni così difficili. Nel 2014 contiamo di arrivare a quota dieci, con una prima apertura a Dalmine».

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Ecco il traghetto «componibile» Realizzato dalla Gualini di Bolgare

    Due traghetti «componibili», montabili in loco in 4-5 giorni, smontabili all’abbisogna in 2-3 giorni. Interamente trasportabili (a blocchi) via terra. È la commessa che ha visto protagonista industriale la Gualini Lamiere International Spa di Bolgare

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banco Popolare, 470 tagli Ubi, chiudono 59 sportelli

    Saranno 470 gli esuberi da gestire nel corso del 2014 (a cui seguiranno altre 330 posizioni nel 2015) al gruppo Banco Popolare. Si profila una riorganizzazione morbida per Ubi, con chiusure (59) e trasformazioni di filiali in minisportelli (32).

    11 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    «Dibieffe», oltra a Rogno il Ticino «Ecco perchè investiamo in Svizzera»

    La Svizzera è diventata un punto di riferimento obbligato per le aziende italiane asfissiate dalla burocrazia. Quando a settembre a Chiasso, venne organizzato l’incontro «Benvenuta impresa», il teatro non bastò a contenere i 900 imprenditori italiani.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Grandi aziende, i ricavi crescono Ma cala la redditività delle società

    Cresce il fatturato ma cala la redditività delle società top leader della Bergamasca. Nel corso del 2012, il risultato cumulato dei ricavi registrati dalle prime 40 aziende elencate per fatturato, con sede legale in provincia di Bergamo, si è attestato a 15,31 miliardi di euro.

    11 anni fa
    Inizio
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • 275
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso