Le malattie orali possono influenzare l’intero organismo
LA PARADONTITE. La salute della bocca non è solo una questione che coinvolge denti e gengive, ma è strettamente legata alla salute generale dell’organismo.
LA PARADONTITE. La salute della bocca non è solo una questione che coinvolge denti e gengive, ma è strettamente legata alla salute generale dell’organismo.
LA RICERCA. L’obiettivo è conoscere quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale
Dieci milioni di persone nel mondo si sono affidate alla tecnica Smile e Smile-Xtra per togliere occhiali e lenti a contatto e correggere o ridurre significativamente i difetti refrattivi della vista.
IL DIBATTITO. Tema rilevante: chiama in causa l’assunzione di responsabilità di medici, infermieri e professionisti e ha a che fare col rapporto coi pazienti.
GASTROENTEROLOGIA. Non è un disturbo marginale e nemmeno una condizione da sottovalutare. Ecco come si cura.
DA SETTEMBRE. Il Vescovo Francesco Beschi ha nominato 31 parroci, 7 vicari parrocchiali, 15 collaboratori pastorali. Gli incarichi diventeranno operativi da settembre. Don Zucchelli lascia la Cattedrale per la parrocchia di Dalmine.
MONDO. Di tutte le novità sconvolgenti che Donald Trump, giorno dopo giorno, dispensa al mondo intero, forse la più sorprendente e, per certi versi, la più difficile da motivare, è l’odio che manifesta nei confronti del nostro caro, Vecchio continente.
MONDO. Il mese scorso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, in risposta alle crescenti tensioni internazionali (in primis la guerra in Ucraina e il «disimpegno» della nuova amministrazione americana), ha formulato una proposta finalizzata a rafforzare la capacità di difesa dell’Europa.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
LO SCENARIO. I picchi del post-lockdown avevano illuso, ma dal 2024 numeri riallineati al periodo pre Covid. Le ambizioni export di Santini che festeggia 60 anni.
IL PROGETTO. I Comuni: «Al posto degli edifici in disuso collegamento ciclopedonale». Proprietà in parte private. Si punta a contributi regionali, fino a un milione di euro.
IL PROGETTO. «Smart Orobie» entra nella fase operativa, cercando di attrarre chi lavora da remoto e sceglie di vivere in località green, sostenibili e ricche di servizi.
Alice Guy-Blaché, Mary Blair, Elvira Giallanella. A scrivere il primo capitolo della storia del cinema, più di un secolo fa, non sono stati solo i fratelli Lumière
LO SCONTRO. Coinvolti due giovani di 21 e 23 anni e una donna di 55: le loro condizioni fortunatamente non sarebbero particolarmente gravi.
IL RICONOSCIMENTO. Domani la vedova del medico della Valle Imagna da Mattarella. Le sarà consegnata la Medaglia d’oro al merito della sanità.
Una rissa nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile ad Adrara San Martino. Un fatto grave che si è verificato intorno alla mezzanotte e che ha coinvolto più persone.
LA RICORRENZA. Corteo da piazza Pontida a via Spino per la festa del raccolto. Il saluto del Vescovo: «Le nostre comunità unite al servizio dei bisognosi».
SNOWBOARDCROSS. Epilogo amaro per Michela nell’ultimo atto della Coppa del Mondo a Mont-Sainte-Anne: sabato 5 aprile la campionessa del mondo esce nel training e deve dare forfait. Bankes ko, trofeo a Casta.
CALCIO. Contro la Lazio domenica 6 aprile al Gewiss (alle 18) i nerazzurri hanno bisogno di tornare al successo dopo 2 ko di fila. Si va verso il 3-4-1-2 con il croato trequartista alle spalle di Retegui-Lookman. Toloi resta ai box
I SOCCORSI. Sul posto un’automedica e un’ambulanza: il ferito è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Seriate.