Omicidio di Martinengo, il fratello: «Visti sabato, sembravano così sereni»
IL RACCONTO. Angelo Rota, fratello della vittima: «Non sapevamo nulla dei problemi esistenziali di mia cognata, se non quelli legati al lavoro».
IL RACCONTO. Angelo Rota, fratello della vittima: «Non sapevamo nulla dei problemi esistenziali di mia cognata, se non quelli legati al lavoro».
LA STORIA. Salvava le foto nel «Cloud» del telefono che aveva rubato più di un anno fa. Non rendendosi conto che, in questo modo, stava fornendo alle forze dell’ordine informazioni utili a risalire alla sua identità.
CRIMINALITÀ. Il tentativo di colpo alla sede della Gls di Stezzano sventato nella notte tra giovedì 25 gennaio e venerdì 26 da una guardia della Gsi dopo che è scattato l’allarme di notte.
DAL 2025. Integreranno l’indennità di accompagnamento per over 80 non autosufficienti, con Isee fino a 6mila euro. La stima: meno di 500 i beneficiari nella Bergamasca. I sindacati: «Servono più fondi». Messina: «Platea esigua».
LA NOVITÀ. All’Istituto superiore San Pellegrino una «rivoluzione» negli spazi, nell’ottica di sicurezza, accessibilità e sostenibilità.
BASSA BERGAMASCA. È successo verso le 16,30 di venerdì 26 gennaio. L’uomo, 49 anni, è stato soccorso e portato in «codice rosso» all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
SANITÀ. Inaugurato venerdì 26 gennaio al Campus dell’Università degli studi di Bergamo a Dalmine. Tra gli obiettivi anche lo sviluppo di progetti come il Digital Triage in Pronto soccorso, lo studio delle malattie cardiovascolari in montagna e i dispositivi indossabili per il monitoraggio della malattia di Parkinson e dei pazienti fragili.
CHIGNOLO. Inizia il 27 gennaio la stagione organizzata da Promoisola e Comune. In cartellone commedie brillanti con attori rodati. Ravasio: in scena le migliori compagnie del territorio per intrattenere gli spettatori.
MALPENSATA. È uno dei cinque finanziati con i fondi del Pnrr. Lavori al via, ecco i provvedimenti viabilistici in vigore sino a fine anno.
«TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.
STORIA. Alla mostra dedicata alle Mura riflettori accesi sulle opere topografiche di Cristoforo Sorte: minuziose riproduzioni dei territori sotto il dominio della Repubblica di Venezia.
TRASPORTI. Oggi e nei prossimi giorni alcune corse potranno viaggiare a composizione ridotta per le conseguenze di atti vandalici messi a segno giovedì 25 gennaio a Corbetta (Milano).
L’INDAGINE. Presenti anche 128 germogli: i militari hanno scoperto una vera e propria piantagione ben organizzata. Individuato il proprietario.
I CARABINIERI DI VILLA D’ALMÈ. Problemi di droga e ludopatia: la denuncia della donna di 71 anni risale a sei mesi fa. L’arresto il 24 gennaio.
IL FENOMENO. Nei primi 6 mesi del 2023 le frodi in rete sono cresciute del 16%. La tipologia più diffusa è per chiedere prestiti. Tante vittime tra 18 e 30 anni.
IL DELITTO. In una villetta di via Cascina Lombarda l’arresto nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 gennaio. La donna soffriva da tempo di disturbi psichiatrici: 24 ore prima dell’omicidio era stata visitata all’ospedale di Treviglio.
A TREVIGLIO. L'episodio mercoledì 24 gennaio, in pieno pomeriggio. Paura per la vittima, 19 anni, che ha dato l’allarme. I presunti autori rintracciati in zona dal commissariato.
PADOVA. Fra gli aggressori individuati di Padova ci sono due giovani pugili, uno dei quali di 20 già arrestato per tentato omicidio, avendo preso parte a un’altra spedizione punitiva in Bergamasca.
CRIMINALITÀ. Escalation di episodi negli ultimi due mesi. Con una nota congiunta le amministrazioni chiedono collaborazione ai cittadini: «Segnalate sempre». Episodi anche in Val Gandino.
IL CASO. L’assessore Zenoni: «Quanto stiamo facendo è compatibile con le indicazioni del ministero. Il limite nelle aree sensibili, non negli assi principali».