Da Sanremo a Stezzano Nesli incontra i fan a Le Due Torri
Sabato 21 febbraio a partire dalle ore 17.30 il rapper e cantautore italiano ospite di Media World incontrerà i fan per autografare le copie del suo ultimo album «Andrà tutto bene».
Sabato 21 febbraio a partire dalle ore 17.30 il rapper e cantautore italiano ospite di Media World incontrerà i fan per autografare le copie del suo ultimo album «Andrà tutto bene».
Charlotte Caniggia, ventiduenne figlia di Claudio Paul Caniggia, il nazionale argentino e bandiera storica dell’Atalanta, è stata la seconda eliminata della decima edizione dell’«Isola dei famosi».
Tra le novità assolute dalla prossima stagione lirica c’è la commissione di una nuova opera musicale dedicata alla figura di Donizetti, come uomo e come artista.
Sono stati in 2 milioni e mezzo a commentare la 65ª edizione del Festival che si è chiusa sabato con la vittoria de Il Volo.
Tornano in Italia a grande richiesta (e a Bergamo sabato 28 febbraio) gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo «Caught», alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana.
Il palco dell’Ariston di Sanremo ha ospitato anche l’attrice e comica trevigliese Marta Olivia Zoboli. Sabato sera, poco dopo la mezzanotte, la trasmissione di Rai1 si è presa una pausa comica grazie a Marta in coppia con Gianluca De Angelis, abituale partner di palcoscenico.
Una pressa per fiori e foglie costruita a mano, taccuini di viaggio da riempire, uno per ognuno dei 18 giorni di viaggio che dividono Bergamo e Innsbruck, matite, colori, sacco a pelo, tenda, qualche vestito nello zaino.
«Non ci aspettavamo la vittoria, davvero. Grazie a tutti gli italiani. Anche se le critiche non sono state clementi nei nostri confronti, il fatto che siamo qui significa che il popolo è dalla nostra parte». Così Il Volo, a caldo, in una sala stampa che li accoglie in maniera tiepida, commenta la vittoria al Festival di Sanremo con il brano «Grande Amore».
Molto jazz italiano di buona qualità nel programma semestrale del Jazz club Bergamo. Con alcune eccellenze nazionali di oggi e di ieri.
Il Volo, con «Grande amore» ha conquistato la 65ª edizione del Festival di Sanremo.
Sanremo sempre più bergamasco. Dopo il video di Nesli che ha per protagonista una giovane conterranea, sta riscuotendo successo l’Area Stile Youngblood, spazio installato all’interno del prestigioso Hotel Royal di Sanremo, dove si sono dati appuntamento i migliori esperti make up, moda e hair stylist.
Riflettori su Luca e Paolo. Il festival di Sanremo in astinenza da polemiche politiche - o quasi - aspetta il graffio della coppia che nel 2011 fece rumore con le battute su Berlusconi e Fini. I big cantano le cover.
Mancano poco più di due mesi alla riapertura dell’Accademia Carrara, chiusa ormai dall’estate del 2008.
«Maria ha volato in alto e si è schiantata al suolo. Il suo piatto non è presentabile». Inizia subito male la puntata di Masterchef del 12 febbraio per la bergamasca Maria Acquaroli.
Ricca come non mai di eventi collaterali e un po’ bergamasca l’85ª edizione di Vinilmania, la fiera internazionale del disco e del cd che si terrà sabato 14 e domenica 15 febbraio, in una nuova sede: dopo 25 anni non è stato rinnovato l’accordo con il Parco Esposizioni Novegro di Segrate, gli stand verranno invece allestiti all’Atahotel Quark di Milano, in via Lampedusa 11.
Seconda serata del Festival di Sanremo dopo il debutto di martedì nel segno della tradizione, un po’ piatto, formato famiglia, e segnato dal duetto tra Al Bano e Romina. Sul palco dell’Ariston mercoledì tra le Nuove Proposte si è vista anche un’accoppiata inusuale: nipote e nonno.
Un centinaio di bambine si è presentato, mercoledì 11 febbraio a Borgo Palazzo, al casting per il nuovo film che vedrà protagonista l’attore bergamasco Alessio Boni.
Ascolti boom per la prima serata del festival di Sanremo di Carlo Conti. In media gli spettatori sono stati 11 milioni 767 mila pari al 49.34%. Dati superiori di quasi un milione di spettatori e circa 4 punti di share rispetto alla media della prima serata del festival 2014. Nel 2014 la prima serata aveva raccolto una media di 10 milioni 938 mila spettatori pari al 45.93%.
Sono rimasti in 7 a contendersi il titolo di miglior MasterChef d’Italia. Nelle puntate in onda giovedì 12 febbraio alle 21.10 su Sky Uno HD, i giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich avranno il sempre più difficile compito di scegliere chi si merita di arrivare in finale.
Nuovo appuntamento tra esponenti del mondo della cultura e del sociale e sacerdoti nella chiesa di Sant’Andrea in Città Alta.