Torna «Okkio all’Arte» Borgo Palazzo con Nepios
Gli Artisti del Borgo insieme per Nepios. Torna in Borgo Palazzo la seconda edizione della mostra «Okkio all’Arte».
Gli Artisti del Borgo insieme per Nepios. Torna in Borgo Palazzo la seconda edizione della mostra «Okkio all’Arte».
Edizione numero 37: concerti con artisti internazionali, proiezioni di film, iniziative didattiche. Dal 15 al 22 marzo, con la Direzione Artistica del più illustre dei jazzisti italiani, Enrico Rava, «Bergamo Jazz» sarà anche nel 2015 un punto di riferimento per chi vuole conoscere da vicino una musica che, nei suoi molteplici risvolti espressivi, offre sempre opportunità di ascolto stimolanti, d…
La chitarra rock entra in Conservatorio con buona pace di Uto Ughi che certa musica non la sopporta.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, in collaborazione con Associazione Arts, in occasione della «Santa Lucia» propone ai piccoli e grandi nel foyer del Teatro Donizetti, sabato 13 dicembre 2014, dalle 14.30 alle 18 circa, due attività, a ingresso libero.
Il 16 dicembre 2014 parte la campagna di sostegno all’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus. Serviranno per sostenere anche le attività e i laboratori organizzati durante l’anno.
Sarà il Sunshine Gospel Choir di Torino il protagonista del concerto in programma sabato 13 dicembre alle 21 al teatro del seminario vescovile di Bergamo. In scena anche Britney Bradford.
Simon Yates, celebre alpinista britannico, venerdì 12 dicembre
sarà al Modernissimo di Nembro per Il Grande Sentiero di Lab 80
La sua impresa insieme a Joe Simpson ha ispirato un libro e un film:
Yates tagliò la corda a cui era appeso il compagno per salvarsi
In occasione dell’uscita al cinema del film «Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate», in programmazione dal prossimo 17 dicembre, Warner Bros. aprirà all’interno della multisala bergamasca di Uci Cinemas un temporary store all’insegna di prodotti home video e videogames «Lo Hobbit».
Fedez fa tappa allo Scaccomatto di Predore: il rapper si esibirà sabato 20 dicembre dalle 23 nell’ambito del festival «School is Over».
Deve ancora uscire nelle sale cinematografiche e si è aggiudicato già due premi. Dopo il riconoscimento per il miglior attore al festival di Roma, il film «Io, Arlecchino», prodotto da «Officina della comunicazione» di Bergamo, per la regia di Matteo Bini e Giorgio Pasotti, sabato ha vinto il premio del pubblico alla decima edizione del Festival del cinema italiano di Tolosa, in Francia.
Carlo Conti ha annunciato i 6 nomi che parteciperanno alla kermesse canora. Non ce l’hanno fatta i bergamaschi Riky Anelli e il pianista Davide Locatelli, in duo con il cantante alessandrino Alex La Barbera.
Si chiamano Michael & Carissa Alvarado, in arte Us The Duo, e nel giro di pochi giorni hanno raggiunto 2 milioni di visualizzazioni su Youtube. Tutto grazie ad un video nel quale riassumono tutte le canzoni (in lingua inglese) più ascoltate nel 2014.
Mancano poco più di 4 mesi alla riapertura del prestigioso museo cittadino, chiuso ormai dal giugno 2008 per lavori di sistemazione dell’edificio che si sono rivelati eterni. Nell’attesa, ecco alcuni numeri che possono aiutare a comprendere meglio la storia e la ricchezza artistica di questo patrimonio.
Conosciuto a Bergamo, sta partecipando alla trasmissione della Rai «L’Eredità».
Martedì 9 dicembre alle 17,30 all’Università di Bergamo (sala conferenze della sede di Sant’Agostino), in occasione dell’uscita del libro, Fausto Bertinotti sarà ospite dell’ateneo per un incontro a cui intervengono il vescovo Francesco Beschi, Carlo Mazzoleni di Federmeccanica e Riccardo Bellofiore, docente.
Il cantante Mango è morto, stroncato da un infarto, alla fine del concerto che stava tenendo al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera.
Torna, appuntamento ormai atteso, «Cara Santa Lucia…», l’iniziativa a scopo benefico che, nel nome della santa dei doni, della luce, della protezione della vista, lega musica e letteratura.
Ci sono anche due tenori bergamaschi, due voci femminili e un basso nel Fidelio che debutta alla Scala.
Seconda edizione de «Le Città Invisibili», ciclo di letture-dialoghi che anticipa il Festival della Cultura 2015. Al Centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo, giovedì 11 dicembre alle 21, la serata dal titolo «Dino Buzzati, I sette messaggeri» con Gabriele Vacis e Roberto Tarasco.
Il celebre commissario di Andrea Camilleri torna con «Morte in mare aperto e altre indagini del giovane commissario» (Sellerio).