Pino Daniele amava anche la polenta «Mi piace, ma ci vuole chi la sa fare»
«Bergamo è una città bellissima». E la polenta? «Mi piace molto, ma ci vuole quello che la sa fare». Nel giorno del funerale vogliamo ricordare così Pino Daniele.
«Bergamo è una città bellissima». E la polenta? «Mi piace molto, ma ci vuole quello che la sa fare». Nel giorno del funerale vogliamo ricordare così Pino Daniele.
Per festeggiare l’uscita al cinema del film d’animazione giapponese «I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio», l’associazione culturale Bergomix, in collaborazione con Uci Cinemas e Sbam Comics, propone una serata particolare.
Nuovo lutto nel mondo della musica. Pino Daniele è morto nella notte tra il 4 e il 5 gennaio: a dare la conferma il manager Ferdinando Salzano. Il cantante napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, sarebbe stato stroncato nella notte da un infarto.
Arrivata, con questa, alla sesta edizione, prenderà il via, giovedì 15 gennaio la rassegna di cinema documentario Laboratorio Tascabile.
Una poltrona per due nella terza edizione di «The Voice of Italy». A sostituire uno dei quattro giudici della trasmissione, Raffaella Carrà, sarà una coppia tutta bergamasco-brianzola: Roby e Francesco Facchinetti.
Dal 4 gennaio nelle pagine di Cultura del giornale l’inchiesta sul centro della città. Cercheremo di capirlo, di comprendere i suoi pregi e i suoi limiti, la sua storia. Per poi proporre interventi, correzioni.
Narciso, giovine di bell’aspetto, nel mito greco si fermava a guardare la propria immagine in ogni superficie riflettente.
Il 2014 se n’è andato con un botto, in Città Alta. Il museo di Scienze Naturali ha stabilito il nuovo record di visitatori: nell’arco dei dodici mesi hanno varcato la soglia del Caffi, in piazza Cittadella, 125.580 persone.
Banca Popolare di Bergamo promuove il progetto «Art Up», un’iniziativa culturale finalizzata alla conoscenza del proprio patrimonio artistico.
Prima edizione del concorso canoro Voice in Charme organizzato da CharmEEventS music e events con la titolare vocal-trainer cantante pop jazz Claudia Marchetti che ha realizzato il progetto allo scopo di incentivare lo studio del canto.
A gennaio prende il via al teatro del Villaggio di Crespi d’Adda un corso teorico/pratico di educazione al teatro organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Capriate San Gervasio e da Promoisola.
Paddington è un piccolo orso inventato dallo scrittore inglese Michael Bond e letto da generazioni di bambini inglesi. Ora è una film che piace a grandi e piccini.
L’archetipo dell’amore puro in contrasto con la società e con il mondo. È il dramma di «Romeo e Giulietta», un classico sotto il profilo musicale e drammaturgico e, al tempo stesso, un grande classico del balletto.
Alla domanda «Qual è il posto che le piace più al mondo» («Where is your favourite place in the world?»), ha risposto: «At the moment, Bergamo, Italy».
Presenteranno al Druso martedì 30 dicembre, alle ore 22, il loro primo disco «Everything will be flat», nove composizioni originali scritte dal bassista Luigi Cortinovis che si ispirano ad atmosfere desert-rock diluite con la psichedelia e la new wave britannica.
Una volta, quando un artista dopo aver lasciato il segno risaliva di nuovo la china del successo, si diceva che stava vivendo una seconda giovinezza.
Dopo una breve interruzione, tra il 2004 e il 2007, la Stagione di Operetta calca stabilmente il palcoscenico del Teatro Donizetti dal 2008, con un successo di pubblico sempre crescente.
Ha 27 anni e fa la wedding planner: è una delle concorrenti della nuova edizione di Masterchef. E la sua frase di presentazione è tutta un programma: «La passione mi muove, la volontà mi disciplina».
Continua la rassegna «I Teatri dei bambini a Natale», la stagione teatrale per le famiglie programmata all’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo.
Francesco Micheli sarà il nuovo direttore del Bergamo Musica Festival. Il nuovo Cda della Fondazione Donizetti, riunitosi il 22 dicembre, ha condiviso la proposta presentata dall’assessore alla cultura Nadia Ghisalberti per la guida della stagione lirica per il 2015-2016, incarico rinnovabile per 5 anni.