L’«Isola» parte. Anzi no Ma Rachida fa già parlare di sé
Inizio burrascoso per «L’isola dei famosi», lunedì sera su Canale 5: a causa di correnti d’aria a 20 nodi e onde alte un metro, i 12 naufraghi non sono nemmeno riusciti a sbarcare a terra.
Inizio burrascoso per «L’isola dei famosi», lunedì sera su Canale 5: a causa di correnti d’aria a 20 nodi e onde alte un metro, i 12 naufraghi non sono nemmeno riusciti a sbarcare a terra.
«Non solo Tont» è il comic show in programma al teatro dell’oratorio di Parre sabato 31 gennaio alle ore 21.
Inizio burrascoso per «L’isola dei famosi», lunedì sera su Canale 5: a causa di correnti d’aria a 20 nodi e onde alte un metro, i 12 naufraghi non sono nemmeno riusciti a sbarcare a terra.
Dal 31 gennaio al 22 marzo lo spazio espositivo dell’ex oratorio di San Lupo ospita la personale di Clara Luiselli «Se tremo sull’orlo», a cura di Giuliano Zanchi e Daniele Capra, che raccoglie due suggestive installazioni dell’artista realizzate appositamente per il luogo. L’inaugurazione venerdì 30 gennaio alle 18.
Barachetti/Ruggeri, con Gionata Giardina, protagonisti il 27 gennaio a Villa di Serio con «Al di qua e al di là del morire», performance sulle parole di Paul Celan all’interno dell’installazione sonora «Fiume verticale», con otto chitarre elettriche suonate da ventilatori.
Presentato all’Istituto «Natta» di Bergamo il video-documentario realizzato dagli studenti bergamaschi che hanno partecipato al «Viaggio della memoria».
La serata finale della nona edizione di Orobie Film Festival si è tenuta sabato 24 gennaio all’Auditorium di piazza della Libertà di Bergamo.
Ecco il videoclip di «Ora tocca a me», del cantante trevigliese. Diretto da Giulio Volpe (Black Animal Film) è stato realizzato presso la suggestiva dimora estiva del celebre tenore Giovanni Battista Rubini a Masano.
Sky Tg24 passa anche in chiaro sul digitale terrestre sul canale 27, dalle 7 del mattino del 27 gennaio.
Annullato l’incontro con Marco Mengoni in programma per martedì 27 gennaio al Centro commerciale Le Due Torri a Stezzano. Il cantante è bloccato dall’influenza.
Da gennaio a maggio il Creberg Teatro di Bergamo propone appuntamenti da non perdere con la grande musica e non solo.
La concorrente bergamasca, ad un passo dall’eliminazione, si salva sul filo di lana mandando a casa Silvana, la mamma di Bitonto.
La rassegna «Rock, canzoni d’autore e dintorni» nel suo piccolo intende girare intorno al tema della canzone sia essa «alta», come la definiscono i francesi, o rock come viene descritta a tutte le latitudini del mondo.
Giro di boa per i concorrenti di MasterChef Italia. I 13 aspiranti chef rimasti in gara, infatti, nelle puntate in onda giovedì 22 gennaio dalle 21.10 su Sky Uno Hd, sono arrivati a metà del percorso verso la finale.
Lunedì 26 gennaio alle ore 20.45 in Auditorium il pubblico è invitato a partecipare a «Carta bianca a Bruno Bozzetto».
Parlano Vittorio Sgarbi e Trento Longaretti: «Il centro piacentiniano non è Santa Maria Maggiore».
Trailer, contenuti speciali, il dietro le quinte. «Ritorno al futuro» compie 30 anni e al Multisala di Treviglio è in programma una serata gratuita.
Pubblichiamo l’articolo di Alberto Carrara su Santalessandro.org, dedicato all’incontro con David Grossman al Teatro Sociale, domenica 18 gennaio.
Lunedì 9 febbraio alle 20, al Teatro alla Scala, il Maestro Zubin Mehta dirigerà l’Orchestra Filarmonica della Scala in occasione dell’ormai più che ventennale concerto straordinario a sostegno della ricerca congiunta dell’Istituto Weizmann di Scienze di Rehovot (Israele) e dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche «Mario Negri».
Lo scrittore presenta il suo ultimo libro dal titolo «Applausi a scena vuota» al Teatro Sociale di Bergamo.