Legalità, un nuovo presidio di Libera dedicato a Eleonora Cantamessa
TRESCORE. Il sodalizio contro le mafie inaugura una nuova formazione in Val Cavallina. La dedica alla dottoressa morta 10 anni fa e all’ambulante Lorenzo Sauna, ucciso nel 1995.
TRESCORE. Il sodalizio contro le mafie inaugura una nuova formazione in Val Cavallina. La dedica alla dottoressa morta 10 anni fa e all’ambulante Lorenzo Sauna, ucciso nel 1995.
SOLIDARIETÀ. Franco (morto da poco) e Fermo premiati per il loro impegno in associazioni e per il loro grande cuore.
ALTO SEBINO. Brutto incidente in via San Michele alle 13.30 di venerdì 24 novembre. Entrambe sono state portate in ospedale in codice giallo.
CANTIERI. L’11 dicembre in prefettura un incontro con Ferrovie, Agenzia Tpl e Regione per discutere dei bus sostitutivi.
OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. Premiati alla fine della loro carriera anche il luminare dei trapianti e il direttore sanitario.
LA MOBILITAZIONE. Cgil e Uil hanno organizzato un partecipato corteo che ha attraversato il centro di Bergamo per arrivare in Prefettura. I primi dati sull’adesione nelle aziende.
LA NOVITÀ. Pazienti in particolari condizioni di fragilità potranno chiedere l’attivazione di un servizio professionale di cure domiciliari.
L’INTERVISTA. Il direttore generale: il «Papa Giovanni» è patrimonio di tutti. «In arrivo un secondo robot e sala per le emergenze».
VIABILITÀ . Collegheranno via Autostrada con l’Asse interurbano: una verso la città (da Curno) e l’altra verso l’aeroporto-Seriate.
TREVIGLIO E ROMANO. Ai Pronto soccorso l’80% di donne italiane. Inaugurata la «stanza protetta». E in una settimana 12 richieste di aiuto. Tante le iniziative in città e provincia per sensibilizzare: alle 18 il corteo in centro a Bergamo.
DI CAMPAGNOLA. Stava installando la fibra ottica in un caseggiato: è in prognosi riservata.
ALBINO. Stava passeggiando lungo un sentiero con un amico quando è stato colto da un malore improvviso che lo ha fatto accasciare al suolo e poi scivolare a valle per alcuni metri.
LE INIZIATIVE. Protagonisti con tanti eventi i monasteri del Carmine e di Sant’Agata. L’inaugurazione sabato 25 novembre.
L'INDAGINE. Ventinove gli indagati: coinvolti anche due medici e due appartenenti alle Forze armate.
LOCALITÀ L’ORO. L’incidente poco dopo le 14 di oggi: sbandano con la Fiat Punto e finiscono in una scarpata. Vigili del fuoco in azione per liberarli dalle lamiere e consegnare i due ragazzi alle cure dei soccorritori.
GLI APPUNTAMENTI. «Se Bergamo ti sta a cuore, scegli il regalo perfetto nei negozi della tua città». Presentata la stagione natalizia di Bergamo con l’albero di Natale, i mercatini, le luci, la ruota panoramica e la prima edizione della mostra Christmas Design.
LA FIACCOLATA. «Quello della violenza sulle donne è un problema dei maschi. Non è sufficiente osservare che la maggior parte di noi non ha mai alzato le mani su una donna. La cultura da cui si origina la violenza, che in alcuni casi arriva al femminicidio, è una cultura che tutti ci portiamo dentro, e da cui tutti insieme dobbiamo riuscire ad emanciparci». Questo l’appello del sindaco Gori e dal…
METEO. La prima irruzione artica della stagione colpirà tutto lo Stivale da sabato 25 novembre e porterà un tracollo delle temperature le cui medie saranno sotto i valori stagionali per i prossimi 10 giorni.
LE INIZIATIVE. Quattrocento mattonelle d’argilla, per celebrare, con un’opera d’arte collettiva, la memoria del disastro del Gleno.
COLPO FALLITO. Bandito travisato e armato di coltello si fa consegnare l’incasso, ma viene neutralizzato poco distante.