Problemi psichici e droga: gli spettri dei delitti familiari
IL FENOMENO. Da gennaio 2023 sono nove gli omicidi maturati in ambito familiare e in quasi tutti emergono tra le cause la malattia psichica e la dipendenza da droga.
IL FENOMENO. Da gennaio 2023 sono nove gli omicidi maturati in ambito familiare e in quasi tutti emergono tra le cause la malattia psichica e la dipendenza da droga.
Con l’interrogatorio davanti al gip, in programma lunedì 29 gennaio a Bergamo nel carcere di via Gleno dove da venerdì è rinchiusa, Caryl Menghetti potrà fornire la propria versione dei fatti in merito all’uccisione del marito Diego Rota, assassinato con numerose coltellate nella tarda serata di giovedì nella loro villetta di Martinengo.
SICUREZZA STRADALE. Il Comune cerca nuove soluzioni per fare da deterrente a chi corre troppo. La polizia locale: «Rimossi perché erano diventati pericolanti dopo l’urto causato da un incidente».
IN MONTAGNA. Cinesi ai Piani di Bobbio e sudamericani a Foppolo, dove domenica 28 gennaio una 22enne ha divelto due reti ed è finita in ospedale a Sondrio. «Clima mite, la mattina piste più ghiacciate».
L’APPELLO. Venerdì la denuncia di scomparsa ai carabinieri. Nihal Atiqui studia all’Abf di Treviglio.
INCENDI. Gli interventi dei vigili del fuoco domenica alle 8 a Mozzanica e alle 15,30 a Filago. Nessuno è rimasto ferito.
Intervento nel primo pomeriggio di domenica 28 gennaio per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
L’INCIDENTE. Restano in gravi condizioni, ricoverati in ospedale in prognosi riservata, i due giovani di Endine che sabato sera sono stati protagonisti di un terribile incidente avvenuto a Ranzanico lungo la statale 42.
BG-TREVIGLIO. I tre Comuni chiedono di venire inserite nelle fermate dei convogli per Milano. Regione: così tempi di viaggio più lunghi e rischio ritardi.
LA MANIFESTAZIONE. Record di incassi per la cena solidale alla Trattoria d’Ambrosio da Giuliana.
NUOVO RAID VANDALICO. In azione probabilmente un emulo. Stavolta non è stato preso di mira un autovelox, ma un impianto che rileva le infrazioni al semaforo nella strettoia che conduce a Villa Gromo: non era ancora in funzione.
IL REPORT. I dati dell’anno giudiziario. Violenza sulle donne e maltrattamenti: a Bergamo chiesta l’archiviazione per 622 casi. Il ministro Nordio: serve una rivoluzione culturale.
BERGAMO. L’intervento in pieno centro nella tarda mattinata di domenica 28 gennaio.
ISOLA. La proposta del sindaco all’associazione dei volontari: capannone comunale in uso per due anni. Tutti d’accordo, ma prima serve che il comando provinciale ne certifichi l’idoneità.
BASSA BERGAMASCA. L’intervento delle squadre verso le 8 di domenica 28 gennaio.
LA TRAGEDIA. I genitori di Caryl Menghetti chiusi nel dolore accudiscono la nipotina di 5 anni. Lunedì la donna comparirà davanti al gip per la convalida, martedì l’autopsia su Diego Rota.
I DATI IN BERGAMASCA. Balzo dei fascicoli per omicidio stradale: da 29 a 44. La Procura: «In molti casi gli autori dei fatti-reato non si sono fermati per fornire il dovuto soccorso, ma si sono dati alla fuga».
LO SCHIANTO. Grave incidente sulla ex statale 42 all’altezza della pizzeria Romanella: coinvolti un ragazzo di 29 anni e la fidanzata di 25 a bordo di una Polo Volkswagen che viaggiava verso Bergamo.
VISIT BREMBO. Per il 2024 «pacchetti esperienziali» per promuovere il territorio della Valle e attrarre visitatori anche da fuori.
RONCOBELLO. I due sono riusciti a fornire ai soccorritori le coordinate del punto in cui si trovavano: raggiunti dal Soccorso alpino della Valle Brembana alla frazione Caprini.