Agevolazioni per far tornare a casa i caravaggini sparsi nel mondo
«TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.
«TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.
STORIA. Alla mostra dedicata alle Mura riflettori accesi sulle opere topografiche di Cristoforo Sorte: minuziose riproduzioni dei territori sotto il dominio della Repubblica di Venezia.
TRASPORTI. Oggi e nei prossimi giorni alcune corse potranno viaggiare a composizione ridotta per le conseguenze di atti vandalici messi a segno giovedì 25 gennaio a Corbetta (Milano).
L’INDAGINE. Presenti anche 128 germogli: i militari hanno scoperto una vera e propria piantagione ben organizzata. Individuato il proprietario.
I CARABINIERI DI VILLA D’ALMÈ. Problemi di droga e ludopatia: la denuncia della donna di 71 anni risale a sei mesi fa. L’arresto il 24 gennaio.
IL FENOMENO. Nei primi 6 mesi del 2023 le frodi in rete sono cresciute del 16%. La tipologia più diffusa è per chiedere prestiti. Tante vittime tra 18 e 30 anni.
IL DELITTO. In una villetta di via Cascina Lombarda l’arresto nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 gennaio. La donna soffriva da tempo di disturbi psichiatrici: 24 ore prima dell’omicidio era stata visitata all’ospedale di Treviglio.
A TREVIGLIO. L'episodio mercoledì 24 gennaio, in pieno pomeriggio. Paura per la vittima, 19 anni, che ha dato l’allarme. I presunti autori rintracciati in zona dal commissariato.
PADOVA. Fra gli aggressori individuati di Padova ci sono due giovani pugili, uno dei quali di 20 già arrestato per tentato omicidio, avendo preso parte a un’altra spedizione punitiva in Bergamasca.
LE CELEBRAZIONI. Sabato 27 gennaio il ricordo delle vittime della Shoah. Lunedì 29 gennaio la «soglia d’inciampo» alla Montelungo.
CRIMINALITÀ. Escalation di episodi negli ultimi due mesi. Con una nota congiunta le amministrazioni chiedono collaborazione ai cittadini: «Segnalate sempre». Episodi anche in Val Gandino.
IL CASO. Giovedì 25 gennaio l’udienza civile per l’avvocato Rita Duzioni: «In Italia fornirò alla Procura gli elementi per indagare»
IL CASO. L’assessore Zenoni: «Quanto stiamo facendo è compatibile con le indicazioni del ministero. Il limite nelle aree sensibili, non negli assi principali».
RIPRESI DALLE TELECAMERE. Sprovvisto del biglietto tagliacode, si è avvicinato al banco della farmacia Piccinelli di via Verga a Treviglio invitato dalla farmacista, mai pensando di scatenare la reazione spropositata di un altro cliente.
CARAVAGGIO. Ventotto minuti di ritardo accumulato e il fermo a Treviglio. Il Cremona- Milano Porta Garibaldi delle 5,32 non era un treno qualunque: quella stessa corsa, il 25 gennaio di sei anni fa, deragliò all’altezza di Pioltello causando la morte di una donna di Capralba (Cremona), Alessandra Pirri, e due di Caravaggio, Ida Maddalena Milanesi e Pierangela Tadini.
L’INAUGURAZIONE. «La natura della cultura» per esplorare tutte le possibili interazioni tra arte, natura e tecnologia: sarà questo il filo conduttore degli eventi 2024.
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI. In un unico weekend accorpate le elezioni amministrative, regionali ed europee. Tra 5 e 15 mila abitanti si potrà essere eletti tre volte, al di sotto viene tolto il limite.
IL COLLEGAMENTO. Il tracciato della ciclovia coinvolge 28 comuni, tra cui Seriate, e si estende per 76 chilometri.
ANIMALI. Una coppia ha dato alla luce quattro piccoli: la famiglia si sposta tra la Val di Scalve e l’alta Val Seriana. In Bergamasca le prime segnalazioni risalgono al 2017. La Polizia provinciale ribadisce che è un animale schivo, ha paura dell’uomo e preferisce evitare un contatto diretto.
LA TESTIMONIANZA. Una ragazza di origine boliviana, vittima come il fratello: «Alle uscite preferivo i libri. Le maestre elementari capirono e ci aiutarono».