Operaio di 51 anni muore a Chiari investito da un treno diretto a Bergamo
LA TRAGEDIA. L’incidente è avvenuto nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 gennaio. Aperta un’inchiesta per accertare le cause.
LA TRAGEDIA. L’incidente è avvenuto nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 gennaio. Aperta un’inchiesta per accertare le cause.
LA SENTENZA. Padre, madre e figlia titolari di centri a Ghisalba (poi chiuso) e a Trescore estranei alle accuse di simulare le nascite di cagnolini in Italia.
IL FURTO. Il presunto autore ha usato la carta per fare acquisti ed è stato individuato in zona stazione grazie alle notifiche arrivate sul telefono dell’ex parlamentare.
SICUREZZA STRADALE. Le alternative «soft» per evitare le multe ci sarebbero, ma non sono mai state omologate. L’assessore alla mobilità del Comune di Bergamo: «Soluzioni gestibili ed efficaci».
FERROVIE. Bus sostitutivi per garantire la coincidenza con gli orari ferroviari. Decise le fermate delle corse dirette da e per i paesi che ospitano le stazioni. Martedì 30 gennaio l’approfondimento di due pagine con la mappa dei servizi per studenti e pendolari.
ALTO SEBINO. Al via un maxi cantiere per rinforzare l’area fragile tra il porto e via Nazionale con pali da 24 metri nel terreno: daranno sostegno al terreno che tende a cedere. Un’operazione da quasi due milioni di euro.
CITTÀ ALTA. Intervento tra la Torre di Adalberto e il Seminario. Ecco i provvedimenti viabilistici.
AEROPORTO. Erano stati sospesi a inizio ottobre per la guerra in Medioriente. Ryanair ne riattiverà tre alla settimana a partire da giovedì 1 febbraio.
BERGAMO. Nelle province di Bergamo, Milano, Pavia e Lodi attive da martedì 30 gennaio le misure temporanee di primo livello, secondo livello per Monza e Cremona. Limitazioni per i veicoli più inquinanti e gli impianti di riscaldamento. Ecco cosa prevedono.
TRADIZIONI. Elide Fumagalli propone in ciclo di incontri per bambini dai 4 agli 8 anni nelle biblioteche: letture con la tecnica teatrale del kamishibook e laboratori per costruire le sagome dei personaggi del Carnevale.
BASSA BERGAMASCA. L’incidente nel pomeriggio di lunedì 29 gennaio in via Campo Rampino. L’uomo ricoverato a Brescia con fratture.
L’INIZIATIVA. Firmato il protocollo per il «Mine Tech Lab» gestito dall’Università degli studi Milano-Bicocca. Il sindaco Bonzi: grande opportunità per il nostro paese.
CONCORSO. Parte l’ottava edizione del progetto promosso dal Gruppo Librai e cartolibrai di Ascom Confcommercio. Gli studenti di 46 istituti si esprimeranno su cinque autori: il 30 maggio la premiazione.
TRASPORTI. Dopo il raid dei giorni scorsi sui convogli Treviglio-Novara, lunedì 29 gennaio sei vetri danneggiati sul treno delle 14,20 da Bergamo per Milano Porta Garibaldi, che è stato mandato in manutenzione.
ORIO AL SERIO. Il 46enne sabato sera ha cercato di impadronirsi di un orologio da 909 euro, bloccato dal personale di sicurezza e arrestato dai carabinieri di Seriate.
IL DRAMMA. Caryl Menghetti, che giovedì ha accoltellato il marito Diego Rota nella loro villetta, è nel reparto di Psichiatria del «Papa Giovanni». Non è stata interrogata perché è sottoposta a una terapia e si è ritenuto che la lucidità non fosse garantita, sarà sentita quando le sue condizioni saranno valutate idonee per sostenere un interrogatorio.
SCUOLA. Greco al Liceo Classico; Matematica al Liceo Scientifico: queste le materie del secondo scritto il prossimo 20 giugno agli esami di Maturità che interesseranno 500 mila studenti.
LA CERIMONIA. Inaugurata alla Montelungo la prima soglia d’inciampo collettiva della Lombardia. Alla cerimonia ha partecipato una folta rappresentanza degli allievi delle elementari e medie dell’ic da Rosciate.
IL CANTIERE. Via alla realizzazione di un nuovo campo da calcio/rugby e alla sistemazione delle aree verdi.
CASTEL ROZZONE. Proseguono le ricerche per trovare la giovane Nihal Atiqui, la ragazza di 16 anni residente a Castel Rozzone che manca da casa dal giovedì 25 gennaio.