«L’educazione alla salute sia insegnata a scuola»
L’AUSPICIO. I dati su obesità e diabete sottolineano l’importanza di intervenire già dalla giovane età con programmi di prevenzione.
L’AUSPICIO. I dati su obesità e diabete sottolineano l’importanza di intervenire già dalla giovane età con programmi di prevenzione.
L’INTERVISTA. Il dottor Gianluigi Patelli racconta di come la radiologia sia diventata una disciplina clinica attiva.
BIOETICA. Il cuore del «prendersi cura» sta nel fatto che la dignità della persona non cambia perché è malata: vale a prescindere dalla malattia.
IL PIANO. I correttivi del Comune: i 135 banchi rimasti saranno ricompattati per creare un «cuore pulsante». A giugno partirà il restyling di via Autostrada.
MONDO. La crisi di leadership delle democrazie occidentali nell’indagine di «Morning Consult».
MONDO. Le parole di Jorge Mario Bergoglio nel giorno del Giubileo della comunicazione.
IL LUTTO. È mancata a 56 anni. Al lavoro fino all’ultimo, guidava l’ufficio ragioneria. Lunedì 27 gennaio i funerali.
L’APPELLO. È successo nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio: «Chi ha visto segnali alla polizia locale».
L’INTERVISTA. Francesco Seghezzi, presidente di Adapt, racconta come colmare il gap tra aziende e giovani talenti.
REPORT DELTA INDEX. Ecco i risultati della prima sperimentazione annuale dell’Osservatorio Delta Index. La formazione si è dimostrata come il vero tallone d’Achille. E solo il 9,1% delle aziende organizza l’«onboarding».
LA STORIA. Giulia Spampatti, di Gazzaniga, lavora in una multinazionale che assiste gli enti pubblici nella digitalizzazione. Un Master alla London Business school a Londra e la decisione di fermarsi. «Nella City grande rispetto per il lavoro ma anche il tempo libero, giro a piedi e non passo lunghe ore nel traffico in auto».
LE INDAGINI. La Toyota lasciata in un punto senza telecamere. A dicembre due spaccate uguali in centro a Verona e Brescia.
LA STORIA. Micaela Azzola, 18 anni, la sorella maggiore: «Luca è nato con una brutta malattia, ora sta bene. Il mio impegno sull’importanza di donare».
L’analisi di Gianluca Besana
IL CASO. Nuova aggressione a medici in servizio: nella notte tra venerdì e sabato un 36enne ha lanciato una sedia a rotelle in direzione del radiologo e spinto un medico contro il muro al Pronto soccorso.
Davide Dal Prato, direttore della «Torre del Sole» di Brembate di Sopra, racconta la sua passione per l’astronomia, nata da bambino, e il ruolo del cielo nella cultura umana. Un viaggio alla scoperta della vita nell’Universo, delle sfide scientifiche e delle attività del centro, che avvicina il pubblico alla bellezza del cosmo con eventi e divulgazione.
LA TENDENZA. L’83% degli esercizi orobici ha strumenti web. Tutti concordano: con Internet i profitti aumentano. Nembrini (Confcommercio): «Leva strategica decisiva».
MEDOLAGO. In carcere un cileno di 47 anni, bloccato nel giardino di una casa da madre e figlio colpiti col cacciavite.
IL FESTIVAL. Il principale riconoscimento al documentario sulla scrittrice, che vince anche il Premio Bonatti «per l’energia vitale dedicata a cultura e alpinismo».
VOLLEY A1 FEMMINILE . Partita di campionato molto difficile, domenica 26 gennaio (ore 17), per il Volley Bergamo 1991 che dovrà vedersela al PalaFacchetti di Treviglio contro Scandicci, seconda della classe.