Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Elisa, dalla Scala a Stoccarda «Il sogno? Diventare una étoile»

    Dall'Accademia della Scala di Milano alla prestigiosa John Cranko Schule di Stoccarda. In pochi anni ha fatto davvero tanta strada Elisa Ghisalberti, la giovanissima ballerina di Mozzo che a 10 anni ha le idee chiare e un progetto in testa: fare la ballerina.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Lanfranchi, il coiffeur delle star Da Lallio al festival di Sanremo

    «Quando Andy Garcia è entrato nel camerino per il make up prima di salire sul palco dell'Ariston è stato un brivido». Non vede l'ora che cominci il Festival di Sanremo, Marco Lanfranchi, 43enne hair stylist di Lallio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Minoli racconta la Valle Brembana Dai Tasso al brigante Pianetti

    «La storia siamo noi», il programma di Giovanni Minoli, racconta San Pellegrino sede di due ministeri al tempo della Repubblica Sociale Italiana, il sistema postale dei Tasso, il brigante Pianetti. Il documentario è stato realizzato da Aldo Zappalà.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    «Va pensiero» risuona in Comune A Seriate, stagione lirica e balletto

    Seriate anuncia la Stagione Lirica e di Balletto. Arrivata alla sua quarta edizione, intitolata «Va pensiero sull'ali dorate», in programma dal 2 marzo al 9 novembre, è stata presentata in sala consiliare, sulle note dell'aria verdiana.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Verba manent, la forza delle parole» Al via il ciclo di incontri e conferenze

    È stato presentato il cartellone di «Verba manent», serie di incontri - conferenze che coinvolgeranno nei prossimi mesi protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo, della scienza, dell'arte e dello sport.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Luci della Città» all'Urban Center

    Da sabato 11 febbraio a domenica 18 marzo 2012 l'Urban Center di Bergamo ospita, per il secondo anno consecutivo, la Mostra “Luci della Città” organizzata dal Centro Ricerche Enrico Baleri in collaborazione con il Comune di Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Al Donizetti un grande classico C'è «Il malato immaginario»

    Accelera la stagione di prosa del Teatro Donizetti. Fino a domenica 12 febbraio c'è Il malato immaginario di Moliere, nell'edizione prodotta la scorsa stagione dal Teatro Stabile di Bolzano, per la regia di Marco Bernardi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La Scarlatta di Gandino superstar Bergamo tappezzata di rosso

    La Camicia Scarlatta di Gandino è ormai una vera star. Alle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia e alla riproduzione in tiratura limitata e numerata, si è aggiunta una particolare «performance» dell'artista Paolo Baraldi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bike trial freestyle su Canale 5 A «Italia's talent» 3 bergamaschi

    Inaspettatamente al centro dell'attenzione. Nel reality show «Italia's got talent», in onda il sabato in prima serata su Canale 5, hanno trovato spazio anche tre ragazzi bergamaschi giunti nella Capitale in sella alle loro bici.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Un pomeriggio da cani» Da Alzano Lombardo a Rai Tv

    Sarà trasmesso oggi nel Tg di Rai2 delle ore 18.30 e 20.00 e nel Tg Regione della Lombardia di Rai3 il servizio dedicato all'iniziativa “Un pomeriggio da cani” organizzato dalla biblioteca di Alzano Lombardo in collaborazione con la C.A.C.E.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I ricordi del suo barbiere: mi portò Guttuso in bottega

    «Si dice che il barbiere spesso vesta i panni del confidente. In realtà non ho mai voluto carpire segreti a nessuno. Al massimo con i clienti si diventa amici. E con lui l'amicizia è durata quasi trent'anni». Quel lui è padre Turoldo e chi parla è Pierino Angeloni, il suo barbiere.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Padre Turoldo a 20 anni dalla morte Il ricordo di Sotto il Monte e Milano

    di Emanuele Roncalli
    Vent'anni fa - il 6 febbraio 1992 - moriva Padre David Maria Turoldo. La Comunità di Emmaus e il Priorato di Sant'Egidio a Fontanella di Sotto il Monte, i frati Serviti di Milano e la città di Lecco lo ricordano con una serie di iniziative.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Biblioteca Mai, mostra prorogata: l'Unità d'Italia aperta fino al 20

    È stata prorogata fino al 20 febbraio prossimo l'apertura della mostra «1848-1859: Bergamo verso l'Unità», allestita nell'atrio della Biblioteca Mai utilizzando documenti e fonti per la storia del Risorgimento conservati nella stessa biblioteca.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante L'incontro con gli accidiosi

    Dopo aver ascoltato con attenzione le dotte spiegazioni di Virgilio sulla natura dell'amore, Dante affaticato si appisola. Ma da questa sonnolenza viene scosso dall'improvviso apparire dalla turba degli accidiosi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Vent'anni fa morì Padre Turoldo Quell'amico «scomodo» di don Spada

    Il 3 dicembre del 1950 padre David Maria Turoldo – di cui ricorrono quest'anno, il 6 febbraio, i vent'anni dalla morte – cominciò la sua collaborazione con il nostro giornale. Padre Turoldo con una certa frequenza veniva a trovare don Spada in redazione.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I cognomi più diffusi a Bergamo? Rota e Locatelli. Poi arriva Rossi

    I cognomi più diffusi a Bergamo sono due classici intramontabili: Rota e
    Locatelli. Poi, ben distante dai primi posti, arriva il signor Rossi. Ci sono poi i cognomi allusivi, come Fumagalli, "affumica galli", Tiraboschi, "attira nei boschi".

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Marika, 26 anni di Cazzago S. M. incoronata miss di Bergamosposi

    La serata inaugurale di Bergamo Sposi 2012, in corso alla Fiera di via Lunga a Bergamo sino a domenica 5 febbraio ha visto quali protagonisti indiscussi i 36 futuri sposi e spose che si sono esibiti sfilando in passerella. Marika Medici è la miss Bergamosposi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Nembro: pubblico in delirio Grande show di Albanese

    Pubblico in delirio, venerdì 3 febbraio, per lo show di Antonio Albanese al teatro San Filippo Neri di Nembro. È bastato pronunciare il suo nome e il suo spettacolo, il cavallo di battaglia «Personaggi», per decretare subito l'esaurito. Ed è stato l'ennesimo successo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Eugenio Finardi, il bergamasco «Mio papà fu sepolto a Redona»

    «La mia Bergamo! Ci sono cinquecento anni di ascendenti; non è uno scherzo. Anzi, non so perché la città non mi considera un suo figlio: Facchinetti sì e io no». Sbotta Eugenio Finardi. «Io porto un cognome storico».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante Alighieri «De l'assenso de' tener la soglia»

    Continuando la sua spiegazione sulla natura dell'amore, Virgilio aveva ribadito che ogni azione umana è mossa dall'amore ed è orientata verso l'amore, ma che non tutti gli amori sono uguali.

    13 anni fa
    Inizio
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso