Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 483
    • 484
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La canottiera di Umberto Bossi? «Non solo un abito, anche un gesto»

    Marco Belpoliti ha presentato venerdì sera, a «Il Bopo» di Ponteranica, l'ultimo suo libro: «La canottiera di Bossi» edito da Guanda. Belpoliti è docente all'Università di Bergamo, saggista e scrittore, oltre che editorialista della «Stampa». L'autore è stato presentato da Pietro Barbetta.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un bergamasco all'Arena Gavazzeni è il direttore artistico

    Il maestro bergamasco Paolo Gavazzeni è stato nominato direttore artistico della Fondazione Arena di Verona. Il bergamasco ha il compito di traghettare le attività liriche e soprattutto di pianificare i festeggiamenti del centenario nel 2013.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Teatro Sociale e Casa delle Arti: nuove tecnologie in scena

    La Casa delle Arti, in collaborazione con Michele Cremaschi-Residenza Teatrale InItinere, si apre alla contaminazione con le nuove tecnologie e accoglie due spettacoli multimediali: «Coloro», produzione Stage Tv, e «Méliès&Me».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Seconda a Sanremo e amatissima Arisa venerdì sarà su Radio Alta

    Si è classificata seconda al festival di Sanremo e venerdì mattina 24 febbraio «A Colazione con Radio Alta» Teo Mangione incontra alle 9.05 Arisa. Con la sua canzone «la Notte» ha riscosso grande successo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Leonino S. Suardo alla biblioteca Mai

    Venerdì 24 febbraio alle 17 nella Sala Tassiana della Biblioteca Civica Angelo Mai verrà presentata la ricerca di Sarah Malenza e Marianna Vassena «Per la storia delle istituzioni culturali di Bergamo: Leonino Secco Suardo, un intellettuale dimenticato». Lo studio è …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ab Harmoniae Onlus Due nuovi appuntamenti

    Denia Mazzola Gavazzeni interpreta Schumann alla sala Piatti e ripropone l'oratorio di Andrè Caplet alla chiesa di S. Grata. Continua così la stagione concertistica 2011/2012 proposta da Ab Harmoniae Onlus.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Rock in acustico a Osio Sotto, Venerdì c'è la band di «Cato»

    Rock in acustico venerdì 24 febbraio alle 21.30 al Christal Club di Osio Sotto, dove si esibirà Cato, la band nata attorno al chitarrista Roberto Picinali. Il gruppo della Val Gandino presenta alcune novità.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Gioele Dix e Fano al «Creberg» Un gioco teatrale shakesperiano

    Gioele Dix e Nicola Fano sono gli autori dell'adattamento di «Sogno di una notte di mezza estate» di William Shakespeare, in scena al Creberg Teatro Bergamo sabato 25 febbraio alle 21: un gioco teatrale e poetico ricco di sberleffi e colpi di scena.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    «Amare ancora» Camisasca a Gorlago

    Va controcorrente don Massimo Camisasca con il suo nuovo libro «Amare ancora (Messaggero Padova, 14 euro, pp. 144). L'autore sarà a Gorlago a presentare il nuovo libro venerdì 24 febbraio alle 21 al Teatro Carisma (ingresso libero).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Era dell'acquario», il rap del bergamasco Doppia K

    E' uscito il nuovo album del bergamasco Maurizio Bassora, alias Doppia K , dal titolo «Era dell'acquario», prodotto dall'artista, che ha curato musiche e testi. E' un album dove il rap si distingue dai clichè del genere hip hop.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Rassegna culturale al femminile Al Polaresco c'è Domina Domna

    Una rassegna culturale che abbraccia l'arte in ogni sua forma. Pensata, creata e messa in scena dalle donne. Per nove giorni, dal 10 al 18 marzo, lo spazio Polaresco di Bergamo sarà il cuore della cultura al femminile, grazie a «Domina Domna».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al «Bergamo Film Meeting» omaggio al regista De Aranoa

    La 30ª edizione di Bergamo Film Meeting omaggia lo sceneggiatore e regista spagnolo, vincitore di numerosi premi Goya, Fernando Leon De Aranoa con una personale completa e un'esposizione degli storyboard dei suoi film e dei suoi disegni.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Albertazzi in scena al Donizetti Sul palco la vita di Pablo Picasso

    Importante ritorno al «Donizetti» per Giorgio Albertazzi, con un allestimento eccezionale, «Cercando Picasso» in programma dal 21 al 26 febbraio. Uno spettacolo a tutto tondo sulla controversa figura del grande pittore e che vede co-protagonista in scena la Martha Graham Dance Company.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Creberg Teatro, sapore di Spagna C'è il flamenco di Antonio Gades

    Al Creberg Teatro è la volta del flamenco. In scena mercoledì 22 alle 21 uno degli spettacoli più rappresentativi: «Carmen», balletto narrativo di Antonio Gades dopo «Bodas de sangre» e «Suite flamenca».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo jazz, tutto pronto Ospiti stellari per tre giorni di sound

    Il conto alla rovescia è iniziato: a un mese di distanza dalla XXXIV edizione di «Bergamo Jazz», prendono avvio le prevendite degli abbonamenti e dei biglietti alle tre serate in programma al Teatro Donizetti dal 23 al 25 marzo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La storia attraverso il cinema Mercoledì c'è Mario Monicelli

    «La grande guerra» di Mario Monicelli è il secondo appuntamento di «Sguardi sulla storia», in programma mercoledì 22 febbraio all'Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, grande film con Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Bernard Blier, Folco Lulli e Silvana Mangano (Italia, 1959).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante In sogno una sirena incantatrice

    Mentre le ultime anime degli accidiosi si dileguano velocemente, Dante si sofferma a riflettere su quanto ha visto e sentito e, passando da un pensiero all'altro, si addormenta e sogna: e 'l pensamento in sogno trasmutai (18, 145).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Emma ha vinto Sanremo 2012 È la più votata dai bergamaschi

    Emma, la vincitrice di Sanremo, piace anche ai bergamaschi. La cantante è infatti risultata in assoluto la più votata, con il 25 % delle preferenze, nel sondaggio lanciato dal nostro sito e che, durante la settimana, ha raccolto oltre 1.200 voti.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    In duecento per vedere Fùbal La finzione va oltre la realtà

    Circa 200 persone sono intervenute all'Auditorium di Bergamo per il debutto dello spettacolo Fùbal, con la finzione che va oltre la realtà. In scena la tribuna vip, fra un presidente avvelenato, la cessione della società agli arabi e gare truccate.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo capitale della Cultura Slitta la presentazione all'Europa

    Bruxelles e il Parlamento europeo dovranno attendere. La presentazione ufficiale della candidatura di Bergamo Capitale europea della cultura 2019 è stata spostata a data da destinarsi. Probabilmente tra aprile e maggio.

    13 anni fa
    Inizio
    • 483
    • 484
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso