Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • 495
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Sabato «Happening» al Creberg Rossi: «Porto l'Italia a teatro»

    It's a hard rain gonna fall, cantava il buon vecchio Bob Dylan. Il guitto Paolino Rossi prevede qualcosa di simile. A scrosci, una dura pioggia cadrà. In questa intervista Rossi cantilena questo concetto come un ritornello. Parlando dello spettacolo che porta sabato al Creberg.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Albanese in scena a Nembro Tutto esaurito al San Filippo Neri

    Tutto esaurito venerdì sera al teatro San Filippo Neri di Nembro per lo spettacolo di Antonio Albanese «Personaggi», in scena alle 20.45, presentato dalla «Bugs Entertainment».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Moro in streaming su Orobie.it Invia le tue domande all'alpinista

    Il maltempo è arrivato anche sul Nanga Parbat. Approfittando di questa pausa forzata il mensile Orobie, con cui Simone Moro collabora ormai da anni, ha organizzato un collegamento in streaming sul suo sito (www.orobie.it). Invia le tue domande all'alpinista.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Premio di Narrativa Bergamo Scelti i nomi dei cinque finalisti

    Mercoledì sera il Premio Nazionale di Narrativa ha reso noto i cinque titoli finalisti e i nomi dei loro autori con una cerimonia che si è tenuta nella Sala Barbisotti del Centro Formazione UBI Banca in v. F.lli Calvi a Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Improvvisazione e spontaneità Paolo Rossi al Creberg Teatro

    Paolo Rossi sarà il 4 febbraio (inizio alle 21) al Creberg Teatro di Bergamo mandando in scena  «Happenning pop di delirio organizzato», da un'ideazione drammaturgica di Carolina De La Calle Casanova e Paolo Rossi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Al via la sfida a suon di lettere Festival epistolare all'8ª edizione

    Un concorso (inter)nazionale con sede a Milano ma una «testa» tutta bergamasca. È giunto all'ottava edizione il «Festival delle lettere», «sfida epistolare» aperta a tutti coloro che desiderano misurarsi con carta e penna.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un bergamasco trovò lavoro a Joyce un altro gli insegnò Dante e l'italiano

    Senza quei due orobici entrati per caso nella vita di James Joyce, in due periodi distinti, la biografia del grande irlandese sarebbe stata proprio la stessa per filo e per segno? Due bergamaschi speciali, intrecciati persino a quella sua opera straordinaria.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante Alighieri «Maestro, dolce, padre caro»

    All'inizio del canto XVIII, nel giro dei primi 15 versi, Dante si riferisce a Virgilio utilizzando quattro espressioni che meritano una breve analisi. Abbiamo nell'ordine: l'alto dottore; padre verace; maestro; dolce padre caro.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Le rivelazioni di Cristina Parodi «20 anni fa mi cercò Tinto Brass»

    Chi l'avrebbe detto? La ragazza di Alessandria laureata in Lettere moderne alla Cattolica di Milano, giornalista di Canale 5, poteva finire in un film di Tinto Brass. La Parodi ha deciso di rivelare un piccolo retroscena della sua carriera.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Al teatro Serassi si torna a ridere In scena la commedia dialettale

    Si torna a ridere in dialetto al Teatro Serassi di Villa d'Almè con le commedie brillanti che riempiono il calendario della 22ª edizione della Rassegna di teatro dialettale «Sereno Locatelli Milesi».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La danza va al tappeto Annullati 3 spettacoli al Creberg

    Annullato. Sembra essere questa la parola d'ordine per il balletto. Dopo Il lago dei cigni e Coppelia, adesso è la volta di Un americano a Parigi. Sono dunque tre gli spettacoli di danza, in cartellone al Creberg Teatro, annullati nel giro di due mesi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Da associazione a galleria d'arte Mostre con gli artigiani bergamaschi

    Nuova iniziativa che abbina l'arte con l'artigianato ideata dall'Associazione Artigiani di Bergamo. Fino a gennaio 2013 l'auditorium della sede accoglierà ogni mese la mostra personale di un diverso artista, trasformandosi in una galleria d'arte.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Mala polvere», la tragedia dell'Eternit sul palco del Filippo Neri a Nembro

    Andrà in scena il 18 febbraio al Teatro San Filippo Neri di Nembro la tragedia dell'Eternit, fabbrica d'amianto di cui si celebra il processo per migliaia di persone che hanno perso la vita o si sono ammalate per aver respirato le polveri maledette.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Moretto», restauro completato «L'Adorazione» va in mostra

    Grazie alla Fondazione Credito Bergamasco è stato ultimato il restauro dell'Adorazione del Bambino di Alessandro Bonvicino detto «Il Moretto». L'opera sarà esposta al Palazzo del Credito Bergamasco, dal 1° al 15 febbraio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante Al centro il tema dell'amore

    L'inizio del canto XVIII conclude la riflessione iniziata nel canto XVI e che occupa la parte centrale della cantica e dell'intera Commedia. Dopo aver affrontato la questione del libero arbitrio, ora si affronta la questione dell'amore.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bergamo e i tagli al bilancio: la scure anche sulla Gamec

    Dal bilancio di Palafrizzoni uscirebbe un brutto quadro per la Gamec, la Galleria d'arte moderna e contemporanea di via San Tomaso. A Palafrizzoni mancano circa 10 milioni di euro. E i tagli toccherebbero anche la Galleria d'arte moderna e contemporanea.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Folla al Palazzo del Podestà Notte interattiva e tanta storia

    Aperto nel Palazzo del Podestà il «Museo storico dell'età veneta - Il '500 interattivo», un'esperienza multimediale in un nuovo modo di raccontare la storia. Fino alle 2 un'apertura speciale gratuita. E i bergamaschi sono accorsi numerosi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il grazie della moglie di Gelfi: «Realizzato un sogno di Mauro»

    Un sentito ringraziamento. A scriverla Claudia Vitali Gelfi, moglie di Mauro Gelfi. «Voglio ringraziare - ha scritto - tutte le persone che in questi lunghi mesi hanno permesso che uno degli ultimi obiettivi di mio marito diventasse realtà».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Morgan al Capogiro di Curno performance da disk jockey

    Dietro alla consolle, un ciuffo bianco argenteo dai volumi e dalle fattezze inconfondibili. A rimbombare nelle orecchie del popolo della notte, un sound nuovo, aggressivo, creativo. Venerdì sera Marco Castoldi, noto ai più come Morgan, è approdato al Capogiro di Curno.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bergamo Jazz dal 23 al 25 marzo Internazionale con mix di culture

    Con la nuova direzione artistica di Enrico Rava, «Bergamo Jazz» è alla XXXIV edizione, confermandosi festival tra i più longevi e prestigiosi del vecchio continente: il più internazionale dei jazzisti italiani firma un cartellone ricco (dal 23 al 25 marzo).

    13 anni fa
    Inizio
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • 495
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso