Caro patenti, il caso in Parlamento «Salasso per utenti e autoscuole»
I parlamentari del Carroccio Belotti e Pergreffi:«No alla retroattività dell’aliquota Iva».
I parlamentari del Carroccio Belotti e Pergreffi:«No alla retroattività dell’aliquota Iva».
Il vescovo Francesco Beschi, nella preoccupazione della cura pastorale delle comunità, ha affidato ad alcuni sacerdoti un nuovo servizio in diverse realtà della Chiesa bergamasca e nelle parrocchie.
Il prefetto Elisabetta Margiacchi ha letto il discorso del capo dello Stato, Sergio Mattarella, ai prefetti: «Nel vostro costante impegno a tutela della sicurezza e serenità della convivenza, vi orienta lo spirito della Costituzione repubblicana, dei diritti e doveri dei cittadini che essa proclama così come dei limiti che pone alle autorità, nel segno del primato della legalità».
I nuovi parroci designati dal vescovo, monsignor Francesco Beschi, a Strozza, Santa Maria al Bosco in Bergamo, Gandosso, Bagnatica, Ubiale, Rossino ed Erve.
La Lega presenterà una mozione alla Camera per sollecitare con determinazione l’estradizione degli oltre 50 terroristi condannati in via definitiva e latitanti all’estero. Primo fra tutti Narciso Manenti. Lo dice il leghista bergamasco Daniele Belotti.
Hanno regalato al loro ex allenatore Emiliano Mondonico la vittoria nel triangolare di sabato scorso, a Dalmine, organizzato dagli Amici dell’ Atalanta del Dea Dalmen in collaborazione con quelli del Regina delle provinciali di Mozzo.
Domenica pomeriggio ha incantato e divertito Vertova, con un concerto e reading teatrale di oltre un’ora che ha raccontato con musica e parole la celebre storia de «Il Piccolo Principe» di Antoine de Saint-Exupèry.
Il dato locale delle elezioni politiche a Bergamo rispecchia quello nazionale, con la Lega che vola mentre crolla il Pd. Fino ad ora
Le Costituzioni sono fatte per durare e quella italiana, di cui si festeggiano i 70 anni in questi giorni, è a pieno titolo negli standard delle democrazie europee nate dopo il ’45. Fra quel che ancora unisce quasi tutti gli italiani c’è anche la Carta repubblicana, la cui stesura s’è chiusa a dicembre ’47 per entrare in vigore dal 1° gennaio ’48. E questo perché c’è il riconoscimento di una miss…
AL via a Curno la rassegna «Hog jazz». Una rassegna dedicata al sax alto e alle composizioni originali, inaugura la collaborazione tra l’Hog di Curno e il CDpM con quattro concerti nei quali noti specialisti del sassofono come Guido Bombardieri …
Alle battute finali lo scrutinio nei Comuni bergamaschi chiamati al voto.
Dopo 110 anni un nuovo concorso per il centro. Riviviamo con le bellissime foto di Storylab come è cambiato il cuore della città.
Concorso europeo per ridisegnare piazza Dante e Sentierone: progetti fino al 5 luglio.
Dedicato alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva, intitolato allo storico dirigente dell’Inter.
Debora Cavagna da Dalmine al Michigan con la famiglia Insegnante di Lettere e di storia all’ istituto Einaudi. S’ impegna negli Usa per l’ associazione Dante Alighieri. Per 25 anni non ha fatto che ripetere ai suoi alunni un dogma nel quale credeva profondamente. «La storia serve per capire il passato, comprendere il presente e prevedere il futuro». Eppure Debora Cavagna - 48enne di Dalmine, doce…
Daniele Belotti è stato riconfermato segretario provinciale della Lega, con il 67.5% delle preferenze. Belotti ha ottenuto 510 voti, contro i 245 dello sfidante Pierguido Vanalli (23 le schede nulle, 5 bianche). La proclamazione nel primo pomeriggio di domenica 16 ottobre al teatro Gavazzeni di Seriate.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
Cittadini e autorità in piazzale Alpini per la manifestazione nella mattinata del 2 giugno in ricordo del 70° anniversario della Repubblica.
Il Settantesimo anniversario della Repubblica italiana viene celebrato dall’Archivio di Stato di Bergamo con un’esposizione di una selezione di documenti legati alle votazioni che portano l’Italia dalla monarchia alla repubblica.
Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …