Le prime pagine de «L’Eco» Giovedì 13 in edicola il 2° volume
È una carrellata nel tempo, è salire sulla giostra degli anni perché ogni notizia di queste prime pagine dell’Eco rimandano a un mondo diverso, a fatti lontani, ma importanti.
È una carrellata nel tempo, è salire sulla giostra degli anni perché ogni notizia di queste prime pagine dell’Eco rimandano a un mondo diverso, a fatti lontani, ma importanti.
FESTE E TRADIZIONI Provincia ADRARA S. MARTINO IN FESTA Nella tensostruttura adiacente al campo sportivo, continua la «Festa di S. Martino», organizzata dal gruppo «S. Martino Events»; in programma fino all’11 novembre e dal 14 al 16 novembre. Mattinata dedicata …
FESTE E TRADIZIONI Provincia ADRARA S. MARTINO IN FESTA Nella tensostruttura adiacente al campo sportivo, apertura della «Festa di S. Martino», organizzata dal gruppo «S. martino events»; in programma fino all’11 novembre e dal 14 al 16 novembre. Ore 20,15, …
Dalla A di Auria (Calogero), alla Z di Zana (Alessandro), sono stati 62 i bergamaschi che hanno portato a termine la corsa più famosa al mondo, la Maratona di New York.
Pittura, scultura, fotografia, ma anche esposizioni di cimeli storici. Numerose sono le esposizioni non solo artistiche aperte nel weekend
Il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e i pm Paolo Filippini e Antonio D'Alessio hanno chiesto il processo per 64 ex consiglieri della Regione accusati di peculato nell'inchiesta sulle spese «pazze».
Bergamo ALBERTO VITALI E BERGAMO, UNA STORIA D’ARTE E DI NASCOSTA BELLEZZA A Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, mostra «Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza», in programma fino al 6 gennaio. Orari: da martedì …
FESTE E TRADIZIONI ALBINO, SAGRA DEI CAPÙ Nella tensostuttura di piazza Pio La Torre (zona mercto), continua la «Sagra dei Capù», in programma fino al 19 ottobre. Tutte le sere, dalle ore 19, musica, animazione e buona cucina. CAZZANO S. …
Papa Francesco ha nominato vescovo di Lodi mons. Maurizio Malvestiti originario di Marne. Mons. Malvestiti succede a mons. Giuseppe Merisi. L’annuncio è stato dato dal vescovo mons. Francesco Beschi al termine del Pontificale in Duomo per Sant’Alessandro.
Via libera dell’assemblea dei sindaci del Parco dei colli alla richiesta della Prefettura di disporre della stuttura della Cà Matta per ospitare 30 profughi. Contraria la Lega. Belotti annuncia la richiesta di dimissioni del presidente Marotta.
MOSTRE Bergamo CAPOLAVORI AMBASCIATORI Sei musei nel territorio bergamasco e bresciano ospitano alcuni capolavori dell’Accademia Carrara in dialogo con le rispettive collezioni. A Lovere, «Antonio Canova» alla Galleria dell’Accademia Tadini, via Tadini 40. A Clusone, «Giovan Battista Moroni», sala Legrenzi …
Una festa capace di coinvolgere e richiamare, in pieno agosto, migliaia di persone in città. Bergamo si prepara alle celebrazioni del 412° anniversario dell’Apparizione al santuario cittadino della Beata Vergine Addolorata. I fuochi domenica 17 agosto dalle 20.30.
Il segretario federale leghista Salvini al presidio alla Cà Matta contro gli immigrati. Nella mattinata di lunedì 4 agosto il vicepresidente (leghista) del Parco ha convocato il Consiglio di gestione, ma nessuno si è presentato: «Quindi si nega ogni utilizzo della struttura».
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …
BERGAMO ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al 12 luglio. Orari: da martedì a sabato 10-12,30 e 16-19,30. APPUNTI DI VIAGGIO Nella sala lettura della Biblioteca Caversazzi, via Tasso …
Il Club Buongustai Bergamo ha festeggiato i trent’anni di vita all’insegna dell’amicizia, della buona tavola e della solidarietà. Costituito nel 1984 e guidato saldamente da diversi anni dall’avvocato Ernesto Tucci, il Club Buongustai Bergamo rappresenta una delle associazioni più attive nel settore della cultura enogastronomica,
Se siete appassionati di arte non mancano le occasioni per visitare mostre allestite sia a Bergamo che in tutta la provincia. In molti casi è anche possibile incontrare gli autori. Aperta anche la mostra per riscoprire l’Accademia Carrara.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
«Il 3 giugno si ricorda ogni anno la nascita al cielo di Papa Giovanni. Quest’anno la memoria si fa particolarmente significativa nella scia di grazia della sua Canonizzazione, come dono prezioso che tocca la vita della nostra Chiesa di Bergamo». Sono le parole del vescovo mons. Beschi.