Auto/ Nissan richiama 2 milioni vetture per problema elettrico
Auto/ Nissan richiama 2 milioni vetture per problema elettrico Riguarda nove modelli venduti in Giappone, Stati Uniti ed Europa
Auto/ Nissan richiama 2 milioni vetture per problema elettrico Riguarda nove modelli venduti in Giappone, Stati Uniti ed Europa
Rifiuti/ Permane tregua a Terzigno, attesa per visita Berlusconi A Chiaiano un gruppo di manifestanti rallenta sversamenti
Lodo Alfano/ Oggi nuove modifiche. Fli: Votiamo no se reiterabile Cicchitto annuncia l'accordo ma poi frena: "E' un auspicio"
Ue/ Riesplode disputa su nuovo Patto stabilità, oggi Consiglio Junker e Reding attaccano. Al passato vertice scontro sui Rom
Rifiuti/ Berlusconi ad Acerra, vertice con Bertolaso Partecipano anche Caldoro, presidente Province e prefetti
Internet/ Crollano di un quinto le spam dopo la stretta russa Autorità di Mosca hanno incriminato il "re delle spam" Igor Gusev
Eco pubblica nuovo romanzo, da Praga la prima stroncatura Suo storico traduttore boccia autore di "Il Cimitero di Praga"
Un avvio dai toni profondi, sussurrati e a tratti vigorosi quello della «Meditatio dello Spirito». La voce del vescovo di Bergamo, monsignor Beschi, ha reso più intenso l'evento nella splendida chiesa di Sant'Egidio in Fontanella a Sotto il Monte.
Dopo la figuraccia di Piacenza, l'Atalanta è incappata in un'altra sconfitta. Stavolta ha un sapore diverso, ma la sconfitta comunque brucia perché se è vero che vincere aiuta a vincere, perdere aiuta a perdere. Stefano Colantuono stavolta ha ancora meno …
Approfondimento, informazione, ma soprattutto i problemi della gente, raccontati da chi li vive sulla propria pelle. Sono questi i punti di forza di «Bergamo in diretta», programma storico di Bergamo tv che riprende venerdì la sua nuova stagione.
È calato forse per l'ultima volta il drappo di seta con l'effige di Maria, noto alla comunità di Treviglio per essere il «velo» del dipinto dedicato alla Madonna delle Lacrime, durante la celebrazione del miracolo ogni 28 febbraio nel santuario.
Mentre il Tribunale di Bergamo sta valutando le carte legate ai destini dell'ex Legler cominciano a prendere forma i possibili scenari futuri, soprattutto se si emanerà il decreto che converte l'attuale amministrazione straordinaria in fallimento.
Nel 2007 avevano trovato il coraggio di denunciare i militari della «Panda nera», un gruppo di carabinieri e vigili che imperversava nella Bassa picchiando e rapinando extracomunitari. Ma per la seconda volta non si sono presentati in aula per deporre.
La nascita e il potenziamento dello scalo di Orio deve essere subordinato alla verifica della sua reale sostenibilità. E la priorità deve essere la salvaguardia della qualità di vita dei cittadini. A sostenerlo è un documento redatto dal Pd.
Sono arrivate forze nuove per il reparto di Neonatologia dell'ospedale di Seriate: dai Riuniti, in veste di primario, si è insediata Antonietta Auriemma, che ha portato con sé altre due neonatologhe (Cristina Bellan e Milena Teani).
Destinazione Siberia. È dalla stazione di Bergamo che partiranno trasporti ferroviari eccezionali verso Tobolsk, nella Siberia occidentale, dove sarà realizzato un impianto di deidrogenazione del propano da 510 mila tonnellate all'anno.
Memore degli ingorghi e dei disagi durante le nevicate degli ultimi anni la Provincia di Milano ha emanato un'ordinanza: dal 15 novembre 2010 al 31 marzo 2011 obbligo di circolare su tutte le strade con le gomme invernali o con le catene a bordo.
L'Atalanta esce, ma a tenere alta la bandiera bergamasca in Coppa Italia ci pensa l'AlbinoLeffe che a Crotone ha vinto per 1 a 0- I seriani, in formazione rimaneggiata, sono scesi in campo a Crotone per il terzo turno di Coppa Italia. E hanno passato il turno.
Governo/ Berlusconi manda avanti Alfano per un'intesa con Fini Ma nel Pdl molti gli scettici: "Ci chiederà di venire a Canossa"
Napoli, agguato in salone da barbiere: ucciso un uomo Vittima si chiamava Carmine Marigliano, già noto a forze ordine