Dopo l’Enel, ora problemi con la Rai Disagi sulla ricezione dei canali
Problemi con i canali Rai dopo la nevicate degli ultimi giorni. Il disagio sta rientrando sulla città, ma restano i problemi in provincia.
Problemi con i canali Rai dopo la nevicate degli ultimi giorni. Il disagio sta rientrando sulla città, ma restano i problemi in provincia.
Una maxi oeprazione quella dei finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Clusone che hanno scoperto una frode fiscale di circa 10 milioni di euro, perpetrata da una società a responsabilità limitata con sede fittizia a Brescia ma di fatto gestita in Rovetta, presso il domicilio dell’amministratore.
La neve caduta nelle ultime quarantotto ore non ha variato di molto la situazione nelle principali stazioni sciistiche della Bergamasca: la quasi totalità delle piste era già aperta (qui i centimetri di «fresca» si sono sommati a quelli già presenti), ma i recenti fiocchi consentiranno di inaugurare anche le poche discese ancora inutilizzate.
(ANSA) - MONACO, 7 FEB - Di ritorno dalla missione franco-tedesca a Mosca, è Angela Merkel l'ospite più atteso della seconda giornata di lavori della conferenza internazionale di sicurezza che si è aperta a Monaco di Baviera. Oggi arrivano al …
Un fenomeno di costume che non accenna a esaurirsi: è Violetta, la serie televisiva Disney prodotta in Argentina diventata un successo mondiale.
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Il commercio reagisce alla crisi e nella seconda parte 2014 inizia a cogliere i primi segnali di ripresa. Secondo le stime di Confesercenti, nel secondo semestre scorso il settore del commercio ha registrato un …
C’erano una volta e, per fortuna, ci sono ancora. Belli, tradizionali e classici i nomi scelti dai neogenitori della città per i loro pargoli.
E dire che Bachisio Ledda, titolare della Mail Express Poste Private, lo aveva fatto per agevolare le persone. Colloqui di lavoro nel weekend per evitare il sovrapporsi di impegni. Ma l’iniziativa non ha ricevuto grandi plausi, proprio da chi avrebbe voluto favorire. La risposta più frequente dei candidati, infatti, è stata: «Preferisco trascorrere il weekend in famiglia».
Le lettere finiscono tutte con la stessa domanda: va bene tutto, e va bene tenere le strade il più possibile pulite, ma se io spalo e poi arrivano la spazzaneve e posiziona tutta la neve della strada davanti al mio cancello, cosa faccio? Torno a spalare?
«Riflessioni: la rabbia spesso ci fa esagerare e, per quanto sembri strano, in una gara di cucina non serve a niente».
Appuntamento, domenica 8 febbraio, dalle 12,15 alle 15,30 su Bergamo TV con «TuttoAtalanta diretta stadio». Gli ospiti in studio seguiranno la sfida tra Fiorentina e Atalanta commentando le varie fasi. Collegamenti dallo stadio di Firenze con Simone Pesce. Al termine …
«La tua pelliccia, il loro sangue». È quanto si legge sullo striscione affisso ad Antegnate, di fronte al nuovo allevamento di visoni da pelliccia.
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - I genitori di Kayla Jean Mueller, la cooperante americana prigioniera dell'Isis e che secondo gli jihadisti sarebbe morta durante un blitz giordano, continuano a sperare che sia ancora viva. "Siamo fiduciosi che Kayla sia …
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - E' morto a Seattle all'età di 92 anni Stewart Stern, due volte candidato all'Oscar e sceneggiatore di "Gioventù bruciata" ("Rebel Without a Cause"), il film del 1955 diretto da Nicholas Ray, con James Dean …
Ormai quattordici anni fa aveva rapinato, con dei complici, un imprenditore di Torre Boldone, costretto nella sua villa a sottoporsi alla roulette russa durante il colpo.
Pressioni per riscuotere polizze? «Non ne ho mai fatte». Utilizzo di linguaggi criptici per nascondere le intenzioni? «Mi è stato chiesto, a me non interessava».
Massi e alberi caduti sulla strada per il peso della neve, guasti e blackout sulle linee di media e bassa tensione, treni sospesi e disguidi nella circolazione di alcuni bus.
«Non solo potrà tornare a una vita normale, ma potrà anche tornare a sciare». Arrivano notizie confortanti su Michele C., il ragazzo di 16 anni (compiuti ieri) rimasto gravemente ferito mercoledì, in uno scontro con una motoslitta in pista a Santa Caterina Valfurva (Sondrio).
Aveva deciso di spalare via la neve dall’ingresso di casa e dal marciapiede di fronte. Appena però ha varcato il cancello della recinzione con in mano la pala è stato colpito da un infarto che non gli ha lasciato scampo.
Crollano le nascite. Bergamo dopo 21 anni scende sotto la soglia dei 900 nuovi nati. Non succedeva dal 1993 quando i bimbi registrati all’Anagrafe di Palazzo Frizzoni furono 898 contro gli 892 del 2014.