Bocciati (di nuovo) gli autobus low cost Flixbus: «Leggi nuove una volta al mese»
«Un brutto giorno per chi si era impegnato a difendere la concorrenza. Il Parlamento non confermi questo nuovo attacco».
«Un brutto giorno per chi si era impegnato a difendere la concorrenza. Il Parlamento non confermi questo nuovo attacco».
Tom Dumoulin vince la centesima edizione del Giro d’Italia. Un’edizione storica così come la vittoria finale del corridore che è riuscito a strappare la maglia rosa a Quintana al termine di una cronometro entusiasmante.
Le abbiamo viste nerazzurre, tricolori, illuminate con i colori più variopinti, ma a fuoco mai. L’ultima impresa dell’Atalanta in Europa è aver «infuocato» le Mura di Bergamo.
Il castello di Malpaga e Città Alta star dei social network? Senza esagerare, tra Instagram e YouTube senza dimenticare Facebook, la fortezza medievale conta migliaia di contatti e «seguaci».
Gara dominata dall’inizio alla fine dai due piloti del Cavallino. Vettel supera il suo compagno di squadra dopo una sosta ai box. Wehrlein esce senza un graffio da un’incidente spettacolare e pericolosissimo che ha visto il ribaltamento della sua Sauber.
Gli chef bergamaschi potrebbero sbarcare presto a Macao. L’accordo è in via di definizione. Per i fratelli: «Un sogno».
Davanti agli operai e ai cassintegrati dell’Ilva di Genova Papa Francesco sgombra ogni equivoco sulla priorità di un’economia al servizio dell’uomo: il lavoro, la chiave di tutto, fonte di sussistenza («dacci oggi il nostro pane quotidiano») ma soprattutto di dignità. Lavoro e non reddito di cittadinanza, che in fondo è una forma di elemosina e serve solo nei casi di emergenza, ma in periodi tran…
Non è finito nel migliore dei modi, ma poteva andare peggio: le aspettative erano basse, c’è una certa distanza fra obiettivi e risultati raggiunti, tuttavia il vertice del G7 di Taormina già in partenza era ritenuto il più difficile. Il documento sulla lotta al terrorismo islamista rivela un’azione comune, sul commercio internazionale s’è trovato un faticoso punto d’equilibrio in extremis, ma su…
Dal 25 maggio al 2 settembre la terza edizione di Arcate d’arte la rassegna organizzata dal Teatro Tascabile di Bergamo per mostrare e riscoprire come luogo d’arte e di aggregazione l’affascinante,«prezioso» e nascosto chiostro del Carmine nel cuore di Città Alta. Si inizia con il danzatore indiano Praveen Kumar.
Nonostante oggi le terapie disponibili siano molte ed efficaci, pochi sono ben curati.
Dalle 15 alle 18 di domenica 28 maggio a Seriate corso gratuito per cuccioli di cane dall’età di due ai sei mesi.
Eugenia Resmini Da Brignano si è trasferita in Spagna. Dal 2007 lavora all’ospedale San Pau di Barcellona. «Dagli spagnoli ho imparato come fare squadra». Si definisce «sempre migrante», perché il lavoro di medico, ricercatrice e professoressa nell’ambito dell’endocrinologia l’ha portata lontano da Bergamo, eppure racconta di sentire molto il «bagaglio bergamasco». Eugenia Resmini, di Brignano Ge…
L’ intervista Maria Teresa Brescianini, la vedova Runk della pellicola di Olmi parla del mondo di ieri e lancia un monito: «Siamo isolati, una volta l’ aia era un oratorio».
Il fascino delle auto e delle moto storiche nella splendida cornice di una giornata di sole. Guarda le immagini e i video.
Giocatori, staff, tifosi, sono ore di festeggiamenti per celebrare la stupenda stagione dei neroazzurri. Guarda alcune delle foto pubblicate sui social.
Favorita d’ obbligo sulla carta la Comark in gara 1 con Cento di domenica 28 al Centro Sportivo Italcementi alle 18 ma i ferraresi sono in gran forma.
I dati, dopo due anni e mezzo, sono la loro cartina tornasole e anche un po’ l’orgoglio. È dal novembre del 2014 che i Vot – i «Volontari osservatori del territorio» – sono attivi a Torre Boldone, e questa è la data spartiacque delle statistiche.
Dopo Christo, il Sebino conquista Airbnb. Il celebre portale di homesharing nato a San Francisco nel 2008 (da allora è stato utilizzato da 150 milioni di persone in tutto il mondo) ha scelto il lago d’Iseo per il suo meeting annuale.
Una serie di furti e un inseguimento da film: è successo tutto tra venerdì e sabato e la folle notte dei banditi si è conclusa con un agente di polizia ferito, due malviventi in fuga e uno finito in manette.
«Non dobbiamo essere preoccupati, dovremo essere occupati. Non ci saranno misure straordinarie, si tratta di affinare un sistema che esiste già, nella prevenzione e nell’applicazione».