Dal magazzino al commerciale la catena «Globo» cerca personale
La catena di negozi di abbigliamento che ha una sede anche a Dalmine ricerca personale.
La catena di negozi di abbigliamento che ha una sede anche a Dalmine ricerca personale.
Doveva portare maggiori incassi e anche più occupati, ma la deregulation delle aperture nel commercio, numeri alla mano, non ha funzionato. Così il nuovo governo sta cercando di proporre paletti alle aperture domenicali e festive di negozi e supermercati e il mondo del commercio bergamasco si interroga se è davvero così fondamentale avere sempre e comunque un’offerta a disposizione, o se forse an…
È una lettera drammatica e senza precedenti quella che ha scritto ieri il Papa al «Popolo di Dio» senza distinzione alcuna. È una lettera dolorosa per tutti perché spiega che nessuno può chiamarsi fuori da una vicenda terribile che mette angoscia, nessuno è assolto e tutti siamo coinvolti. Anche il Papa. Insomma ci riguarda come Popolo di Dio. Bergoglio va oltre le parole di Benedetto XVI e spieg…
Dalla vittoria in campionato contro il Frosinone alla trasferta di Europa League: torna TuttoAtalanta su Bergamo Tv. Ospite il presidente nerazzurro Percassi.
Un bimbo di 5 anni ha rischiato l’annegamento in piscina nella mattinata di martedì 21 agosto a Sirmione: salvo grazie al massaggio cardiaco dei genitori guidati al telefono dalla Sala operativa del 118 di Bergamo.
Due lauree, un lavoro in banca era sposato da pochi mesi quando scoprì di essere malato. Il ricordo di Valcanale di un uomo speciale.
Il web si scatena dopo la doppietta di Papu Gomez contro il Frosinone e le dichiarazioni di Gasperini.
Due treni soppressi e ritardi fino a 40 minuti per i pendolari da Bergamo a Milano Porta Garibaldi nella mattinata di martedì 21 agosto.
Negli ultimi 51 giorni impennata di colpi, il 38% di quelli registrati dall’inizio dell’anno. Ecco come evitarli.
«Prenditi un caffè» e allunga 50 euro: dall’altra parte però c’è un carabiniere. E scatta l’arresto per istigazione alla corruzione.
Due scosse di terremoto hanno colpito nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 agosto Reggio Emilia.
Inizio luglio, poi fine luglio, infine Ferragosto. La riaccensione dei Tutor sull’intera rete autostradale è stata scandita da annunci e da date cerchiate col segno rosso sul calendario degli automobilisti, ma la telenovela non è ancora finita.
Il problema può sembrare banale, una lampadina rotta, ma per 140 passeggeri del volo per Tenerife ha comportato la perdita di due giorni di vacanza. Alcuni hanno addirittura annullato il viaggio.
Il governo sta pensando di mettere un tetto alle aperture domenicali e festive dei negozi e il mondo bergamasco del commercio si interroga.
Commenti razzisti sono apparsi nei giorni scorsi sulla pagina Facebook della festa della birra di Casirate, la «Gerundium fest». Le parole, in particolare, sono riferite alla ragazza di colore in abiti tirolesi che lavora all’evento vendendo i brezel il cui ricavato va in beneficenza all’associazione «Paolo Belli».
È ancora in attesa del previsto intervento di messa in sicurezza il cavalcavia 162 che a Osio Sotto, in via Colombo, permette ad auto e camion di scavalcare l’autostrada A4 Milano-Brescia.
Era in vacanza con la famiglia a Pietra Ligure. Nicola Zambelli, 19 anni, la notte di Ferragosto era uscito con alcuni amici e un cugino: si è ritrovato con il volto ferito e tumefatto, dopo essere stato colpito al volto con un casco da un diciassettenne del posto.
Grande soddisfazione per la vittoria contro il Frosinone, l’Atalanta ora pensa all’Europa. «Credo che la qualificazione ce la giocheremo direttamente a Copenaghen» dice mister Gasperini. Mentre Gomez festeggia il 50esimo gol in serie A.
L’Atalanta supera 4-0 il Frosinone nel monday night della prima giornata di campionato e, vola al comando della classifica. In gol nel primo tempo Gomez, grande dominatore della serata, visto che sono sui gli assist vincenti per le reti nella ripresa di Hateboer e Pasalic; prima di siglare con una doppietta il definitivo 4-0.
Partirà l’8 settembre il corso per aspiranti guardie zoofile organizzato da Legambiente Bergamo con il patrocinio del Comune di Bergamo, assessorato Ecologia e Ambiente e del Garante per gli animali del Comune di Bergamo.