Calcetto in piazza, multati due ragazzi Palleggi e dribbling vietati a Treviglio
Una multa di 50 euro a testa per due giovani che palleggiavano in piazza Setti a Treviglio. Vigili inflessibili sulle ordinanze per la vivibilità e il decoro.
Una multa di 50 euro a testa per due giovani che palleggiavano in piazza Setti a Treviglio. Vigili inflessibili sulle ordinanze per la vivibilità e il decoro.
Bonus anche per le attrezzature agricole e per le caldaie: tutte le misure anti-smog della Regione.
I presidi delle superiori preoccupati: non si riesce a garantire l’assistenza adeguata. Il provveditore: situazione momentanea, la risolveremo.
Il dolore di tanti ragazzi alla veglia per Mattia, 18 anni, morto in ospedale dopo lo schianto in moto.
È ancora ricoverata in terapia intensiva la ragazza rimasta gravemente ferita nell’incidente di domenica a San Paolo d’Argon. Oggi l’addio a Michele, 23 anni.
Un anziano di 85 anni è rimasto vittima di un incidente a Grone con il suo trattore: Elisoccorso in azione in una zona impervia.
Lo studio Eurispes: il 46,2% degli italiani rinuncia alle vacanze per non lasciare da soli gli amici animali.
L’incidente a Prevalle nel Bresciano: scontro tra un’auto ferma in coda e una motocicletta in fase di sorpasso.
Un viaggio nell’Azienda Agricola Fratelli Spada a Schilpario trascorrendo un pomeriggio (venerdì 3 agosto, ore 14.30. ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale) con gli amici animali e provandosi in lavoretti creativi. Ci sarà così per i bimbi (preferibilmente dai 4 …
Iniziate prendendo una pentola e riempiendola con abbondante acqua, aspettate che arrivi al bollore e salate, prestando attenzione a non eccedere con il sale in quanto la colatura di alici è molto salata. Immergete gli spaghetti e mentre la pasta …
Il Consiglio Internazionale di coordinamento del Programma Unesco MaB (UNESCO Man and Biosphere Programme), nel corso della della 30esima sessione, che si è svolta 27 luglio scorso in Indonesia, ha approvato l’ampliamento della Riserva «Ticino Val Grande Verbano», con oltre 200 Comuni tra Lombardia e Piemonte (65 quelli lombardi) e un territorio che raggiunge complessivamente i 332.000 ettari di …
BRUXELLES - "Sulla questione Tav stiamo assistendo a un vero e proprio atto di infantilismo grillino. Grillo e Di Maio quando parlano della Torino-Lione danno l'impressione di non conoscere la portata e l'importanza del progetto". Così in una nota Mercedes …
Il Consiglio Ue ha prorogato di due anni la missione militare di formazione dell'Ue nella Repubblica centrafricana (Eutm Rca) e ha modificato il mandato in modo che essa possa assicurare consulenza strategica alle forze armate e al gabinetto del presidente.
Il Consiglio dell'Ue ha prorogato il mandato dell'operazione anti-pirateria Atalanta fino al 31 dicembre del 2020 e ha anche deciso di trasferire da Northwood nel Regno Unito a Rota in Spagna lo stato maggiore della Forza navale dell'Ue.
Portavoce Ue: "La Commissione Ue ha l'autorità legale di portare le compagnie di fronte alla Corte Ue e prendere iniziative legali, ma questo non ricorre per" eventuali violazioni "dei diritti dei passeggeri dei voli".
VENEZIA - Per il presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, "l'Europa così com'è non va". "Io - ha spiegato - ho cercato di dare il mio contributo. Se c'è qualcuno che si è opposto al potere burocratico e al potere della Commissione …
Sarà presentata venerdì 3 agosto, al Comitato politico e di sicurezza (Cops), la proposta di Bruxelles per la revisione del mandato dell'operazione EunavForMed Sophia. La missione è nata nel 2015 per contrastare le attività dei trafficanti di esseri umani.
Avete già caldo? Preparatevi perché è nulla in confronto alle temperature previste nei prossimi giorni. Anche in provincia di Bergamo si attende il caldone. E attenzione ai livelli di ozono.
Il Sarnico Busker Festival, Festival Internazionale dell’Arte di Strada, chiude l’edizione dei vent’anni con un grande successo di pubblico, confermandosi una delle rassegne di settore più importanti a livello nazionale.
Anche l’artigianato può essere arte, soprattutto a Firenze, una città dove tutto è arte, dai musei ai monumenti, alle piazze; un’arte quella dell’artigianato fiorentino, da difendere e da far conoscere perché non se ne perda la storia