Giovane papà non riemerge dal lago Oggi l’autopsia, «conosceva quella zona»
Manuel Sonzogni, 41 anni di Gavarno, stava pescando in apnea sul Garda. Moglie e tre figli lo aspettavano sul gommone e hanno dato l’allarme non vedendolo più.
Manuel Sonzogni, 41 anni di Gavarno, stava pescando in apnea sul Garda. Moglie e tre figli lo aspettavano sul gommone e hanno dato l’allarme non vedendolo più.
È probabilmente l’inizio di anno scolastico più atteso e, allo stesso tempo, temuto. Per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie l’anno scolastico 2020/2021 inizia nella Bergamasca questo tanto atteso lunedì 14 settembre.
Numerosi interventi domenica 13 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Un lungo post su Fb per augurare un buon inizio. Giorgio Gori scrive ai giovani bergamaschi per l’avvio della scuola: «Domani (lunedì 14 settembre, ndr) anche a Bergamo riaprono le scuole, dopo più di sei mesi. Vorrei allora rivolgere un augurio, innanzitutto a chi tornerà a varcarne la soglia».
Tragedia in montagna: un uomo di 71 anni è morto sul monte Avert, domenica 13 settembre.
L’Atalanta ha comunicato nella serata di domenica 13 settembre le modalità per richiedere il voucher per gli abbonati alla scorsa stagione che, causa Covid, non hanno potuto assistere alle partite.
Ha dedicato la sua vita alla montagna, per la quale si è sempre speso attivamente. Si è spento all’età di 93 anni Antonio Salvi.
Lieve calo nei contagi rispetto a sabato 12 settembre: sono 1.458 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime 24 ore che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 287.297. Sul calo pesa però il minor numero di tamponi effettuati: 20mila circa meno di sabato (72.143 contro 92.706).
In occasione della riapertura delle scuole il premier Giuseppe Conte ha indirizzato un messaggio agli studenti, alle famiglie e al personale degli istituti.
Sono 265 i nuovi casi di coronavirus in Lombardia. Si conferma il trend positivo dei guariti/dimessi (+40), sempre alto il numero dei tamponi realizzati (12.844 - percentuale casi su tamponi, pari al 2%).
Tutti gli incontri delle redazioni con il territorio all’interno della cornice del Santuario della Madonna di Prada
Un uomo di 59 anni, di Dalmine, è stato aggredito a Treviolo: il giovane malvivente gli ha rubato la bici e lo ha colpito al volto, anche con dei sassi.
“Non fatevi rubare la vita” il titolo del dialogo con Alfredo Somoza per Molte fedi sotto lo stesso cielo
Lavoro intenso nella mattinata di domenica 13 settembre per gli elicotteri del 118 nelle valli bergamasche: sei gli interventi effettuati e in corso fino alle 13 di oggi.
L’incidente in pieno centro a Bergamo, ha fatto tutto da solo: trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII, è stato operato.
Al quotidiano «L’Eco di Bergamo», che ha raccontato le drammatiche vicende di Bergamo, assegnato il premio per la carta stampata, consegnato da Giulio Anselmi, presidente dell’Agenzia Ansa.
L’anno scolastico 2020 ce lo ricorderemo tutti un po’ di più: lunedì 14 settembre infatti non sono ripartite solo le corse in auto, le campanelle, le lezioni e i compiti a casa come ogni anno che si rispetti, ma ripartiamo un po’ tutti, adulti e studenti, genitori e professori, matricole e allievi al quinto anno. Mandaci le tue foto.
Fondo europeo per la ripresa è la versione italiana ma i media si ostinano a chiamarlo Recovery Fund. Succede però che la pronuncia di «fund» viene lasciata all’arbitrio di chi ne fa un uso disinvolto,col risultato di rendersi spesso incomprensibile. Lo ha fatto notare di recente il presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati Luigi Marattin. Nei Paesi di tradizione germanica , …
La madre Lucia chiamava il figlio Willy «il mio fuscello», tanto era gracile. Ora non si dà pace per non essere riuscita a proteggerlo in quella maledetta notte tra il 5 e il 6 settembre scorsi quando a Colleferro (Frosinone) il «fuscello» si è infilato fra degli energumeni per difendere un amico da una rissa e fare da paciere, un ruolo così fuori moda in questi tempi di mito della forza. Lucia p…
Dopo il nuovo appello domenica mattina per trovare un 59enne di Zogno che si era allontanato a piedi da casa in via Locatelli, in direzione Sedrina, la buona notizia nella serata del 13 settembre: l’uomo è rientrato a casa.