Bergamo, primato per i morti sul lavoro «Segnalate 36 vittime a causa del Covid»
Sono raddoppiate nei primi sei mesi dell’anno le denunce di infortunio mortale in Lombardia: i dati della Cisl.
Sono raddoppiate nei primi sei mesi dell’anno le denunce di infortunio mortale in Lombardia: i dati della Cisl.
Per sostituire il belga, l’Atalanta riparla di Florenzi o Faraoni. Intanto, se parte il domino dei portieri possibile il ritorno di Berisha.
Nello schianto ha perso conoscenza: il personale del 118 lo ha trovato in arresto cardiaco. È riuscito a rianimarlo, poi il ricovero d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
BRUXELLES - "In linea con le conclusioni del Consiglio europeo, nel contesto del Recovery Fund (Recovery and resilience Facility), è possibile il pagamento di un pre-finanziamento del 10% del contributo finanziario per ciascuno Stato membro, con l'approvazione del piano" di …
BRUXELLES - La Commissione europea ha concluso le trattative con la società CureVac e presto siglerà con questa azienda un accordo sul vaccino contro il coronavirus. Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione Ursula von der Leyen sottolineando come …
Era stato tra i primi ad ammalarsi di coronavirus all’ospedale di Alzano. Ora il dottor Pierpaolo Mariani è stato nominato dall’Asst Bergamo Est primario di Chirurgia nello stesso ospedale, dove lavora dal 2018.
Grazie all’ultimo livello di allestimento Prestige, DS 7 Crossback diventa ancora più completa e personalizzabile.
Le motivazioni della sentenza con cui Chiara Alessandri è stata condannata a 30 anni per l’omicidio di Stefania Crotti.
L’Atalanta ha chiuso la stagione 2019-20 il 12 agosto con la partita di Champions contro il Psg.
Sono ormai trascorsi circa 20 giorni dallo storico quarto di finale giocato dai nerazzurri di Gasperini contro il più quotato PSG di Tuchel. Gli echi di quella storica partita sembrano già ormai molto lontani, visto che la stagione 2020/21 incombe …
Sandra Zoccolan e Massimo Betti raccontano la storia della cantante attraverso le sue canzoni per la XIII edizione del Festival A levar l’ombra da terra. Venerdì 4 Settembre, ore 21 presso il cortile Biblioteca Comunale di Bonate Sotto
Sappiamo tutti che il latte materno è “insostituibile”. Eppure, dopo i primi tre mesi, più della metà delle madri italiane passa al biberon. Una scelta che va compresa, più che stigmatizzata, se si vuole promuovere l’allattamento al seno senza farne un feticcio
Oltre alla richiesta rivolta alla Regione, bisognerà presentare anche quella all’Inps per la parte di sua competenza. Stanziati 15 milioni dal Pirellone.
Tra le mille incognite che riguardano l’avvio del prossimo anno scolastico c’è anche quella relativa al personale della scuola: il dubbio è relativo all’individuazione, entro il 14 settembre, dei supplenti, che anche per l’anno 2020/2021 saranno numerosissimi.
Il post lockdown non sta registrando, fortunatamente, una ripresa dei furti, in particolare nelle abitazioni, della nostra provincia.
Periodo sfortunato per i carabinieri di Romano: nel giro di tre giorni 4 militari sono finiti all’ospedale dopo essere stati aggrediti in servizio.
Trovato l’accordo sul trasporto pubblico locale nella Conferenza Unificata: a quanto si apprende da fonti ministeriali l’intesa riguarda una capienza massima dell’80% che può arrivare al 100% per distanze al di sotto dei 15 minuti.
«Le Regioni hanno condiviso le ”linee guida”, punti essenziali e imprescindibili per cercare di garantire il servizio». Così dichiara Fontana: capacità di riempimento all’80%, senza distinzioni
Ad Albino un albero è caduto sulla pista ciclabile. Vigili del fuoco in azione nel Parco Prato Alto.
Prosegue il calo dei contagi da coronavirus in Italia, che scendono sotto i mille. L’incremento delle ultime 24 ore è stato di 996, rispetto ai 1.365 di domenica 30 agosto.