Fede Rich Goat, per fare rap “ci si deve pensare”
Il rapper bergamasco si è raccontato alla vigilia della data del 6 settembre all’Ink Club, in cui presenterà il suo nuovo ep “CSDP”
Il rapper bergamasco si è raccontato alla vigilia della data del 6 settembre all’Ink Club, in cui presenterà il suo nuovo ep “CSDP”
Parlare di insalate vuol dire entrare in un mondo vastissimo, non codificabile e creativo. Possiamo utilizzare ingredienti di ogni tipo, anche se nella cucina internazionale esistono insalate con un’origine curiosa, che sono entrate per diritto nella nostra tradizione gastronomica
Fra passione e incognite un esercito di atleti pronto ad affollare campi all’aperto e palestre. Tante difficoltà logistiche sugli impianti e onerosi protocolli per evitare rischi sanitari: verso un’annata difficile. Il video utile realizzato dalla Gsd Paladina Calcio.
Calusco d’Adda, al lavoro per completare i lavori e consentire il via ai treni dal 14 settembre, a due anni esatti dallo stop. Gli ultimi ritocchi, dopo il ripristino della circolazione.
Mercato, ormai fatta per l’esterno olandese della Roma che nella passata stagione ha giocato nel Feyenoord. Prenderà il posto di Castagne, destinato al Leicester. Fra i pali si rafforza l’ipotesi di un ritorno di Berisha.
Scarfone: «Stiamo monitorando gli abbonamenti, temiamo un calo anche sul fronte studenti». Personale Atb a terra per verificare l’afflusso a bordo. Cgil: «I conducenti preoccupati per le nuove regole».
Le lezioni sono cominciate in diversi istituti come Natta, Secco Suardo e Manzù. Al Lussana si è optato però per la didattica a distanza
Meno di ventiquattro ore dopo la cessione di Castagne, l’Atalanta piazza il rinforzo sulla fascia destra: dalla Roma ecco Rick Karsdorp, classe 1995, tornato in giallorosso dopo un anno in prestito al Feyenoord, la squadra in cui è cresciuto e …
Si è concluso il cartellone di «Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti». Ieri sera Giacomo Poretti in scena con «Chiedimi se sono di turno», l’ultimo appuntamento di «Lazzaretto on Stage».
I dati di martedì 1° settembre diffusi dal ministero della Salute. Eseguiti circa 23 mila tamponi in più di ieri. Otto i decessi.
Nella mattinata del 1° settembre, a Oltre il Colle, i vigili del fuoco sono intervenuti per il recupero di due mucche con un elicottero da Bologna in grado di trasportare grandi pesi.
I dati del 1° settembre sul territorio regionale. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati è pari all’1,49 %.
Diffuso martedì 1° settembre il «Documento di indirizzo a supporto degli istituti scolastici della provincia di Bergamo per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021».
Venezia, l’evento di preapertura delle Giornate degli autori. I giovani vincitori con i loro «bookciak» (corti ispirati a libri e graphic novel) sono stati premiati al Lido dal presidente di giuria Mannarino.
Le parole di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, al secondo giorno di lavoro precampionato.
È stata trasportata in gravi condizioni agli Spedali Civili di Brescia con l’elisoccorso una donna di circa 40 anni dopo una caduta dalla moto a Villa di Serio.
Per la preparazione al campionato 2020-2021 la Cassa Rurale si radunerà al PalaFacchetti il 9 settembre mentre il via del torneo è programmato per il 15 novembre.
Nel Paese di Machiavelli, la politica è tattica, ma almeno nei momenti di crisi bisognerebbe chiedere al sistema, tutto intero, di prospettare una linea strategica. Non solo cercare ogni giorno il nemico da demonizzare, ma dire quale è l’orizzonte proposto. L’ultima svolta tattica è di un anno fa, quando Renzi apri clamorosamente le porte del governo PD-5Stelle. Lo scopo era legato all’attualità,…
In attesa del «rimbalzo» auspicato dal ministro dell’Economia Gualtieri – ottimista per natura e per il ruolo che gli è stato assegnato - proviamo per un attimo a guardare in faccia la realtà dell’Azienda Italia, decisamente ammaccata e malandata. Ieri sono usciti gli ultimi dati macroeconomici sul nostro Paese offerti dall’Istat. Nel secondo trimestre del 2020 il Prodotto interno lordo è diminui…
In totale, da marzo ad oggi nei laboratori del Papa Giovanni sono stati processati oltre 62 mila tamponi ed eseguiti più di 28 mila test sierologici.