Ornica, colpito da un fulmine nei boschi Forte temporale, 11 soccorritori in azione
Soccorso un uomo di 46 anni che si trovava nei boschi della Valle dell’Inferno, sopra Ornica.
Soccorso un uomo di 46 anni che si trovava nei boschi della Valle dell’Inferno, sopra Ornica.
Violenta grandinata sulla Bergamasca nel primo pomeriggio di domenica 30 agosto a cavallo tra Val Cavallina e Alto Sebino. Strade allagate tra Pianico e Lovere: in azione i volontari. Per lunedì 31 agosto ancora meteo instabile.
La squadra confezionata dal vulcanico numero uno del Bergamo si presenterà il prossimo 15 novembre.
La fine del monopolio sull’uso della forza da parte degli Stati è una delle caratteristiche del XXI secolo. Un po’ ovunque nel mondo appaiono organizzazioni, piccoli eserciti, strutture armate fino ai denti in grado di perseguire i più disparati obiettivi. Esempi? Tanti, purtroppo: il fantomatico Stato islamico (ora scomparso in Siria), Al Qaeda, i più strani servizi al soldo del migliore offeren…
Una potenza regionale con ambizioni mondiali, retta da un «Sultano» che è riuscito ad appiattire ogni forma di opposizione, politica, giornalistica e cultura, con l’intimidazione violenta e l’abuso della carcerazione, applicando un’ideologia che gioca sul binomio islam-nazionalismo. C’è una sorta di soggezione da parte di quel che resta della comunità internazionale verso la Turchia del president…
«Ho colto al balzo un’opportunità lavorativa nel lontano 1994 ed eccomi ancora qui». Giovanni Principe, 54enne originario di Gandino, da 26 anni vive negli Stati Uniti, passando prima per Chicago e poi a Dayton, in Ohio, dove risiede attualmente.
«Sono diplomato come tecnico delle Industrie meccaniche presso l’Ipsia Cesare Pesenti – racconta il gandinese –, e dal 1989 ho lavorato per la Gildem…
All’Istituto Quarenghi, accanto a quello tradizionale, è stato strutturato uno specifico percorso terapeutico.
Un 51enne si è sentito male nella notte di sabato 29 agosto ed è finito fuoristrada in via Nicolò Tommaseo 15 a Bergamo.
Morto Jerôme Bonduelle, figlio minore dell’ex presidente Bruno Bonduelle e già dirigente del gruppo agroalimentare francese continua su: tre sedi in Italia, anche a San Paolo d’Argon.
La vicenda è stata resa nota dall’Anpi Bergamo. Il sindaco di Serina: «Fatti simili non devono più accadere».
Il vescovo Beschi ha ordinato sabato 29 agosto in Cattedrale i tre nuovi sacerdoti richiamandoli alla loro missione.
L’episodio, denunciato ai carabinieri, sarebbe avvenuto giovedì 27 agosto: il ragazzo sarebbe stato avvicinato da un nordafricano che sotto minaccia lo avrebbe costretto ad aprire il portafogli e a cedergli cinquanta euro. Le indagini sono ancora in corso.
Detriti e sassi sulla carreggiata a Oltre Il Colle, l’azienda agricola Tiraboschi non raggiungibile. In Val Carnera il torrente che scende dal Menna è straripato a monte. Bloccata la via di accesso.
Attenti al toro. Rosso. Da Mozart a Bach, una storia di sinfonie, toccate e fughe e stecche che parte da Salisburgo e passa per Lipsia. L’ha scritta la Red Bull, azienda austriaca (di Fuschl am See, pochi chilometri fuori Salisburgo) …
I dati all’assemblea dell’Avis: l’80% aderisce al programma e il 20% risulta idoneo per contribuire alla prevenzione e alla terapia da infezione Covid.
Tre figli, Loredana Pirrelli ha scoperto la malattia subito dopo la nascita della minore. Fa la catechista.
Parla Scarfone (Atb): «Così più facile trovare la quadra». Circa 8 mila studenti rischierebbero comunque di restare a piedi.
Fiori d’arancio per Paola Abrate, giornalista di «Bergamo Tv» e Adriano Coretti, funzionario del ministero dell’Interno al santuario di Borgo Santa Caterina.
Una sola vittima, invece, dopo le 9 di ieri. Nuovo record dei tamponi che sfiorano quota 100 mila (sono 99.108), secondo i dati del ministero della Salute.
A fronte di 18.701 tamponi effettuati sono 289 i positivi riscontrati, pari all’1,54% a livello regionale.