Scuola, vertice tra governo e Regioni La Lombardia propone ingressi scaglionati
La proposta del governatore della Regione Lombardia per la ripresa delle lezioni dal 14 settembre. Ecco che cosa si è deciso fino ad oggi.
La proposta del governatore della Regione Lombardia per la ripresa delle lezioni dal 14 settembre. Ecco che cosa si è deciso fino ad oggi.
Un biker di 52 anni è caduto e si è fratturato la clavicola lungo la strada Filone della Maresana.
È morto nella tarda serata di martedì 25 agosto all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo l’uomo che lunedì 24 agosto è rimasto coinvolto in un incidente in acqua, alla piscina comunale Aquaclub di Grumello del Monte.
Era inizialmente positivo al coronavirus. Si è risvegliato il diciassettenne residente ad Albano Sant’Alessandro ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Policlinico di Milano.
Giovedì 27 agosto i funerali del 22enne stroncato da un malore sul treno. «Sognava di tornare in Sicilia».
Nel giorno della festa del patrono della città, il Vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi riflette sul senso della compassione come virtù civile per un’intera comunità. Resteranno «esemplari» le scelte e i comportamenti di chi ha testimoniato questa virtù al tempo del Covid.
Sant’ Alessandro, 26 agosto. Una data e un nome che si collegano ancora nella mente di molti bergamaschi, certo non di tutti. Perché? Può darsi, semplicemente, perché posta a ridosso della settimana di Ferragosto che è, per eccellenza, la settimana delle ferie, la festa del patrono sposta un poco più in là conclusione del tempo di vacanza. Fino a cinquant’anni fa, l’arrivo alla Malpensata del cir…
C’è chi pensa che al referendum del 20 settembre ci potrebbero stupire i «no» alla riforma che taglia il numero dei parlamentari. E c’è chi invece, più verosimilmente, prevede una schiacciante vittoria dei sì, con conseguente trionfo di Luigi Di Maio e soci, i principali sostenitori della riforma costituzionale. Di seguito anche Salvini e Meloni, anche se in misura minore, potranno intestarsi una…
La premessa è che il coronavirus ha scombinato tutte le carte. Casa o trasferta, nell’ultima parte di questo strambo campionato è cambiato davvero poco. Tribune vuote, stadi silenziosi, come se tutte le squadre giocassero nello stesso posto. Una delle tante …
Un centinaio gli espositori distribuiti sui sette mila metri quadrati di Piazzale Alpini. Ingresso libero e gratuito fino alle 22.
Trenord cerca 30 operatori e tecnici della manutenzione rotabili.
La solenne celebrazione presieduta dal vescovo Francesco Beschi mercoledì mattina dalle 10.30 in Cattedrale per il patrono Sant’Alessandro.
Mergim Vojvoda è stato il primo nome di mercato associato all’Atalanta e circolato con insistenza nei giorni scorsi. Il giocatore kosovaro ha però già preso la strada di Torino, sponda granata, nella tarda serata di lunedì 24 agosto. Vojvoda, è …
Il Consiglio di rappresentanza chiede a governo, Ats e Regione soluzioni per tamponare il pensionamento di quasi 100 camici bianchi.
Fino a giugno gli episodi si erano dimezzati. Alcuni sindaci chiudono parchi e piazze durante la notte. De Luca (Anci): «Pronti a provvedimenti. Leggi blande».
Carlo Chiodi, autotrasportatore di Carobbio, ha perso i genitori nella pandemia. Ricevuto da Francesco con la famiglia. In dono la bandiera «Noi amiamo Bergamo» e un libro sui morti di Covid.
L’uomo, 47 anni, lavora come stagionale per un’azienda del posto. Colpito da un cingolo. È in prognosi riservata al Niguarda
Bergamo, tante saracinesche abbassate in viale Papa Giovanni. Ristoranti e bar pagano il conto più alto. Pesa soprattutto la mancanza di turisti. Su L’Eco in edicola il 26 agosto due pagine di approfondimento.
Prima convocazione in assoluto per l’esterno tedesco protagonista di una stagione straordinaria con 10 gol e 8 assist tra campionato e Champions League.
Bergamo, il 26 agosto edizione speciale per la storica manifestazione legata al patrono. La fiera sarà nel centro della città, a ingresso libero e gratuito, dalle 9 alle 22.