Gallera: «Vaccinazioni per l’influenza A ottobre il via, priorità ai soggetti fragili»
L’assessore regionale al Welfare conferma: «Ad oggi abbiamo già acquistato 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più dello scorso anno».
L’assessore regionale al Welfare conferma: «Ad oggi abbiamo già acquistato 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più dello scorso anno».
I dati del ministero della salute aggiornati al 25 agosto. Eseguiti oltre 30 mila tamponi in più di ieri.
I dati del 25 agosto sul territorio regionale. Quasi diecimila tamponi eseguiti, 119 positivi, di cui 5 nella Bergamasca. Nessun decesso e rimane stabile il numero dei ricoverati in terapia intensiva.
Per Bergamo e Treviglio è tempo di pensare alla campagna abbonamenti per il prossimo campionato fissato per il 15 novembre.
Nell’anteprima del 26 agosto al Lazzaretto di Bergamo Giuseppe Albanese si esibirà al posto di Andrea Bacchetti che ha avuto problemi di salute improvvisi.
L’appello: «Il coronavirus nella tragedia che ha portato con sé non ha cancellato le altre malattie, serve una seria riorganizzazione».
La richiesta dell’Unione ciechi e ipovedenti. Scarfone (Atb): «Arriveranno sui pullman delle linee urbane».
La carenza nell’organico delle case di riposo si è acuita con l’epidemia. In molti infatti si sono dimessi per migrare negli ospedali.
La solenne celebrazione sarà presieduta dal vescovo Francesco Beschi mercoledì mattina in cattedrale.
Si aggirava con fare sospetto in via Lunga, a Bergamo, alla guida di un monopattino elettrico quando, alla vista dei Carabinieri, si è dato alla fuga.
BRUXELLES - La Commissione europea ha concluso i colloqui esplorativi per assicurarsi il vaccino anti-covid della società americana Moderna, tra le aziende che hanno un farmaco già nello stadio avanzato di sperimentazione. I colloqui hanno lo scopo di realizzare un …
BRUXELLES - L'Ue sta mettendo a punto "sanzioni mirate contri i risponsabili della repressione violenta" delle manifestazioni "che non abbiano ripercussioni negative sui cittadini". Lo ha detto il segretario generale del servizio di azione esterna Ue (Seae) Helga Schmidt intervenendo …
BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato la modifica del Programma operativo della Toscana, che reindirizza 154,7 milioni di euro dal Fondo Ue di sviluppo regionale verso misure relative al coronavirus. Dieci milioni di euro saranno utilizzati per rafforzare il …
Gentiloni, da Ue sostegno a cassa integrazione Italia. Gualtieri: 'Con Sure 5,5 miliardi di risparmio in interessi'. Zingaretti: 'Avevamo ragione noi'
Con la frase di rito («Un test locale»), Conte cerca di blindare il governo dagli effetti del risiko elettorale del 20 settembre: il voto in 6 Regioni (più Valle d’Aosta) e il referendum senza quorum sul taglio dei parlamentari (da 630 a 400 deputati, da 315 a 200 senatori). Il premier tenta di mettere al riparo l’esecutivo dai rischi del dopo urne. Che incrociano un rebus pieno di trappole: il c…
Dalla prossima settimana verrà rifatto il manto erboso. Spagnolo: «Intervento
per renderlo più resistente».
Sono oltre seimila le persone del mondo della scuola tra docenti e personale non docente che si sono prenotate per l’effettuazione del test sierologico in vista della riapertura dei plessi. Il dato della Bergamasca è il più alto della Lombardia (6.235 persone, il 29% del totale che è pari a 21.672 unità): i test sono iniziati lunedì ma è possibile prenotarsi ed effettuarli sino al 5 settembre.
«Tutto l’Appennino non ha smosso quanto da solo ha mobilitato il ponte di Genova». Il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, ha commentato così il paradosso italiano della ricostruzione. Perché il viadotto sul Polcevera è stato fatto in meno di due anni e la ricostruzione dopo il terremoto del 24 agosto del 2016 che sconvolse 138 Comuni del Centro Italia causando 299 morti e 40 mila sfolla…
Nei loro panni fino al 30 agosto 2020. A Livigno sul campo, anche per contrastare incidenti sulla strada e in montagna, insieme ad altre Forze dell’ordine. L’iniziativa promossa dal Comune e dall’associazione socio educativa di Bergamo, la provincia più colpita dalla pandemia.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ricorda che quanti devono sottoporsi a tampone perché di rientro dai paesi a rischio (Spagna, Croazia, Grecia e Malta) dovranno effettuare la prenotazione del tampone .