Libertà, schiavitù, umanità alla luce della cultura antica
La videolezione del filologo Maurizio Bettini, che proietta a ritroso l’attuale concezione dei diritti umani. Visibile liberamente in streaming
La videolezione del filologo Maurizio Bettini, che proietta a ritroso l’attuale concezione dei diritti umani. Visibile liberamente in streaming
La relatrice ha dedicato diversi saggi al pensiero di Platone, di Aristotele e all’«arte del vivere». La sua conferenza, avvenuta il 1 dicembre, in streaming su Eppen
Il Giudice delle indagini preliminari ha archiviato la posizione dei manager di Trenord indagati per l’incidente ferroviario di Pioltello, avvenuto la mattina del 25 gennaio 2018, che causò 3 morti e 46 feriti.
Sono 14.372 i test positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute annunciati giovedì 28 gennaio. Le vittime sono 492. Mercoledì i positivi erano stati 15.204 e i morti 467.
Sono i numeri forniti dalla Regione Lombardia della somministrazione dei vaccini anti-Covid effettuate fino ad ora.
Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-36). A fronte di 41.677 tamponi effettuati, sono 2.603 i nuovi positivi (6,2%). I guariti/dimessi sono 1.714. Questi i dati forniti dalla Regione Lombardia nella serata di giovedì 28 gennaio.
«La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha aggiornato e approvato la propria proposta di linee guida per la riapertura in sicurezza degli impianti sciistici, tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comitato tecnico scientifico». Lo fa sapere la Lombardia.
L’ormai storica rassegna di filosofia, giunto alla 28esima edizione, ha come tema la “libertà”. In questa pagina raccogliamo le videoriprese di alcuni degli incontri in programma con le interviste di approfondimento.
Il 2020 è stato un anno nero per gli aeroporti italiani. Le restrizioni dettate dal Covid hanno decimato i viaggiatori e l’anno si è chiuso con appena 53 milioni di passeggeri, il 72,6% in meno rispetto al 2019.
Uffici postali da riaprire, dopo le lunghe parziali chiusure per la pandemia: la scorsa settimana l’assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha annunciato una serie di riaperture a seguito di contatti avuti con i vertici di Poste italiane, per difficoltà segnalate dalle amministrazioni locali lombarde. Sul tema, proprio all’assessore Sertori risponde con una …
Sono stati individuati dalla Polizia, in provincia di Bergamo, i presunti autori di una intromissione antisemita durante una riunione sulla piattaforma «zoom» della Comunità Ebraica di Venezia. Lo rende noto l’Ansa e il blitz, durante il quale i provocatori riuscirono …
Giunto alla terza edizione, il programma della domenica mattina di Rai Due condotto da Paola Severini racconta le sfumature della diversità col contributo di testimoni privilegiati e rappresentanti delle istituzioni, a partire da una premessa ben precisa: “Da vicino nessuno è normale”
Grande novità: il club ha presentato ufficialmente il progetto AlbinoLeffe Campus, nuovo polo sportivo che sorgerà nei pressi dell’attuale area di Zanica.
Da calciatore a presidente del Perù? Non è fantascienza ma la realtà. A 38 anni, l’ex calciatore dell’Atalanta potrebbe diventare il Capo di Stato del Perù: i sondaggi lo danno come il favorito alle elezioni dell’aprile 2021.
Il Centro di Ricerca Ilab di Bergamo non lascia l’Italia e resta al servizio di Italcementi come centro di eccellenza nazionale per la ricerca e l’innovazione green nel settore del cemento. Il risultato è arrivato nel corso di una conference call tra i vertici di Italcementi e le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, insieme al coordinamento delle Rsu Italcementi.
Dopo un mese di rodaggio, è ora pienamente operativo il progetto «PsicoAiuti Bergamo. La città in ascolto», che si propone di sostenere i bergamaschi che affrontano la pandemia non solo in quanto emergenza sanitaria, ma anche come cambiamento delle abitudini personali e collettive con profonde conseguenze sulla vita familiare, le relazioni sociali, il lavoro.
In Commissione l’informativa dell’assessore Valesini. Piazza Dante, previsti più alberi ad alto fusto.
Il 27 gennaio il sindaco di Gandino Elio Castelli ha firmato un’ordinanza che vieta l’accesso al sentiero che dalla località Capanna Ilaria (in comune di Clusone) sale in direzione della Croce del Pizzo Formico, a 1636 metri di quota.
Quando lo scorso luglio il Consiglio europeo ha approvato il Next Generation Ue, è parso subito chiaro cosa ci sarebbe stato da fare per utilizzare al meglio l’erogazione dei 209 miliardi. C’era anzitutto da elaborare un piano nazionale di ripresa e resilienza da portare in Parlamento per favorirne un’ampia discussione, visto che la sua attuazione impegnerà i bilanci dei prossimi anni ben oltre i…
Tocca a Sergio Mattarella cercare di sbrogliare la matassa della crisi. Il nome di Giuseppe Conte come possibile successore di se stesso è ancora sul tavolo ma le difficoltà per lui stanno aumentando. Sia il Pd che il M5S indicano il suo nome come unico ma basta guardare un poco nelle retrovie dei due partiti per capire che tale dichiarazione è tutt’altro che indiscutibile. E per una ragione molt…