Moro ritenta l’impresa sul Manaslu: «In montagna serve pazienza»
L’alpinista partirà il 1° dicembre per conquistare gli 8.163 metri. È al quarto tentativo invernale. «Non perderò tempo, sfrutterò il meteo».
L’alpinista partirà il 1° dicembre per conquistare gli 8.163 metri. È al quarto tentativo invernale. «Non perderò tempo, sfrutterò il meteo».
Bergamo, il centro della Casa di Cura Beato Palazzolo: il Covid ha «nascosto» i casi: quest’anno 131 prime visite, nel 2020 erano state 59. Allarme per i giovanissimi.
Carmelina Beltramelli oggi ne ha 105: nodulo trovato da sola. Esempio di prevenzione: intervento pubblicato su rivista scientifica.
L’incidente in scooter venerdì mattina in viale Giulio Cesare: era appena partito da casa per andare al lavoro.
Fino al 15 dicembre l’edizione autunnale della rassegna di Lab80 dedicata a montagna, viaggi, esplorazioni e imprese folli, a piedi e in bici, sempre a stretto contatto con la natura e le culture del mondo
Originaria di Bergamo, viveva e lavorava a Londra con il compagno: insieme avevano fondato nel 2017 il brand 16Arlington. Si è spenta dopo una breve malattia.
Sabato 6 novembre l’apertura del nuovo museo nell’ex Convento di San Francesco, in piazza Mercato del fieno 6/a in Città Alta. Dopo il taglio del nastro apertura speciale gratuita fino alle ore 22. Su L’Eco di oggi una copertina speciale per celebrare l’evento.
Sono 543.414 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 514.629
Tra 4.079 formaggi partecipanti, provenienti da 45 Paesi, Arrigoni Battista ha conquistato la sesta medaglia Supergold con il Gorgonzola DOP Piccante, una Gold con il Gorgonzola DOP Dolce, due Silver con il formaggio fresco Capriccio e l’erborinato Rossini, un Bronze con Italico.
I dati di venerdì 5 novembre nel report della Regione. Tasso di positività allo 0,7%.
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla prosecuzione della campagna vaccinale.
In occasione del 50° anniversario del lancio della Fiat 127, frutto dell’intuizione del bergamasco Pio Manzù, la Fondazione Manzoni organizza domenica 7 novembre a Bergamo un raduno riservato alla prima e seconda serie. Giacomo Manzù, figlio di Pio: «Fu un’auto di rottura, un passaggio epocale». Ecco il programma della manifestazione.
Sabato 6 novembre c’è Cagliari-Atalanta. La classifica che indica i nerazzurri in alto, mentre l’undici isolano è ultimo. E le condizioni di forma dell’Atalanta sono migliori.
(Arv) Venezia 5 nov. 2021 - Fabrizio Comencini è stato eletto vicepresidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni del Veneto (Corecom). E’ la prima volta nella storia di questo organismo che viene nominato un vicepresidente: la nuova formulazione dell’art. 3, …
BRUXELLES - Diminuiscono le regioni in verde in Italia, anche Liguria, Provincia di Trento, Umbria, Abruzzo e Puglia tornano in giallo. È l'istantanea dell'incidenza del Covid nell'Ue fornita dalla mappa settimanale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo …
(Arv) Venezia 5 nov. 2021 - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto quest’oggi a Venezia alla presenza del Presidente della Corte dei Conti Guido Carlino il seminario di Studi “I Controlli della Corte dei Conti …
L’incidente è avvenuto venerdì 5 novembre in via Papa Giovanni.
Il prossimo 14 novembre Bergamo ospiterà l’anteprima nazionale della nuova serie animata per bambini «Gli Acchiappagiochi», creata da Studio Bozzetto e prodotta in collaborazione con Sardine Productions e Rai Ragazzi, che andrà in onda su Rai Yoyo a dicembre.
(Arv) Venezia 5 nov. 2021 - Nella giornata del 4 novembre l’Osservatorio regionale veneto per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa ha incontrato: Carmine Cicala e Monica Forte, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Coordinamento nazionale degli Osservatori regionali antimafia, …
Il tormento politico che sta acutamente vivendo in queste ore la Lega ha una radice obiettiva: il calo elettorale del partito. Dai fasti delle Europee del 2018 a oggi, si contano ben sedici punti percentuali persi, messi in luce dalle sconfitte alle recenti amministrative. Salvini, che prese un partito a brandelli ridotto al 4%, e quindi destinato all’estinzione, lo ha portato con incredibile ene…