Stop ai treni per Centrale da martedì al 3 dicembre. Si fermeranno tutti a Lambrate
Lavori sul nodo di Milano. La rabbia dei pendolari: «Bergamo è la sola senza collegamenti diretti».
Lavori sul nodo di Milano. La rabbia dei pendolari: «Bergamo è la sola senza collegamenti diretti».
L’uomo è stato trovato senza vita mercoledì mattina dall’addetta alle pulizie. Sarebbe dovuto partire giovedì, contattati i familiari.
Un mese di stop per il Donizetti Opera, poi si riparte sul lato Propilei e nell’ultimo tratto. La novità: transito vietato alle auto anche nelle ore serali.
Senza più distanziamento e con le sale a pieno regime il pubblico latita. Proviamo a risvegliarlo dal torpore autunnale suggerendo alcuni dei titoli in uscita. Musical, horror, film d’autore e sì c’è pure il nuovo lavoro dell’autore di “Budapest Hotel”
Domenica 7 novembre, dalle 10 alle 17, aule aperte in iSchool per scoprire che forma ha il futuro.
Nel dopo emergenza sanitaria ci saranno ancora oltre 4 milioni in lavoro da remoto. Ma non sono tanti. L’80% di chi l’ha provato vuole mantenerlo. Ma sono molti i limiti aziendali e manageriali. Ecco la fotografia dell’ultimo Osservatorio PoliMi, tema al centro del Festival Bergamo Città Impresa (12-14 novembre): sarà uno degli argomenti d’attualità del dibattito.
Ragazza e piccolo erano mano nella mano: investiti da una Subaru Impreza guidata da un 76enne.
Il tasso di incidenza, nella settimana 27 ottobre – 2 novembre 2021, è pari 16 nuovi casi per 100.000 abitanti, ovvero 0,16 per 1.000, in leggera flessione rispetto alla settimana precedente.
L’aggiornamento dell’Ats sull’attività di monitoraggio nelle scuole per la settimana 25-30 ottobre.
Ecco i numeri dello sviluppo della pandemia in Lombardia e in provincia di Bergamo nelle ultime 24 ore.
(Arv) Venezia 3 nov. 2021 - Nel corso della seduta odierna, la Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Francesca Scatto (Zaia Presidente), Vicepresidente Elena Ostanel (il Veneto che Vogliamo) - alla quale hanno partecipato l’Assessore alla …
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
La pandemia da COVID-19 ha colpito in modo assai importante tutti i paesi del mondo. Tuttavia, continuano a giungere segnalazioni di un diverso impatto dell'infezione dal virus in varie nazioni, in termini di rischio di ammalarsi gravemente, e di morte. …
Dal 15 al 18 giugno torna la rievocazione storica della corsa su strada più importante al mondo: passaggio anche da Bergamo per un anticipo del gemellaggio per la Capitale della cultura 2023.
Secondo le previsioni dell’art. 6 del “decreto reclutamento” (decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2021, n. 113), entro il 31 gennaio di ogni anno a partire dal 2022 le pubbliche amministrazioni con più …
La seconda dose sarà effettuata con un vaccino a mRna.
Napoli. “Oggi più che mai garantire la sicurezza dei lavoratori costituisce non solo un obbligo giuridico, discendente dalla nostra Costituzione e dai Trattati internazionali, ma un dovere morale e civile inderogabile”. Questo uno dei passaggi dell’intervento che il Presidente della …
Consegne dal 2022 al 2024: serviranno per potenziare il servizio ferroviario regionale.
Apocalisse climatica. Tempo scaduto. Condanna a morte globale. Sono solo alcune delle espressioni utilizzate da leader e attivisti mondiali, poi rimbalzate sui principali media nazionali, per descrivere la posta in gioco al summit Cop26 di Glasgow. Argomentazioni e toni così catastrofici, peraltro discutibili nel merito se presi alla lettera, secondo molti sarebbero comunque giustificati dalla ne…
Il retaggio dell’educazione cristiana che ha allevato generazioni alla virtù di soccorrere il prossimo. Ma anche, laicamente, la cifra del carattere bergamasco che ci porta a risolvere un problema senza attendere la risposta di altri. Questi due fattori caratterizzano la Bergamasca come una delle patrie del volontariato, se non la patria in proporzione al numero di abitanti. È un’evidenza dettata…