Il ristorante Clu apre le porte!
Appuntamento da non perdere all’interno dello splendido Castello di Clanezzo. Il mantra? «Vini artigianali, cucina essenziale»
Appuntamento da non perdere all’interno dello splendido Castello di Clanezzo. Il mantra? «Vini artigianali, cucina essenziale»
A Madone, ce n’è per tutti! Dalla pausa pranzo alla cena, con piatti di terra, di mare, ottime pizze e una selezione di birre del birrificio Maspy
Vernissage Si terrà sabato 2 aprile il via ufficiale della stagione di Gardaland Resort, con l’apertura di 3 hotel del Resort, siglando così l’inizio di 238 giorni di divertimento.
L’inchiesta multimediale Con i suoi 9.811 residenti, è il quartiere più popolato dopo S. Alessandro. Si tratta anche del rione più giovane: il 41,2% di chi vive qui ha meno di 40 anni.
Treviglio Sull’autostrada, un tir carico di latte che viaggiava in direzione Brescia è uscito di strada sfondando il guard rail. Illeso l’autista.
L’emergenza Progetto del sindacato di via Carnovali. Il servizio risponderà al numero 035-324500.
Studio sul microbiota e sulla sua influenza su salute e malattia Ottenuto finanziamento da gruppo di ricerca dell’Ateneo La Prof.ssa Luigina Romani e il Dott. Claudio Costantini del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Patologia, dell’Università degli Studi di …
Definire l’obiettivo, stabilire la competenza necessaria, individuare il canale corretto di ricerca, esercitare un’azione di employer branding. Ecco come impostare correttamente una strategia efficace di ricerca dei profili d cui si ha bisogno uscendo dal metodo del “fai da te” per entrare nel mondo dei social
La cerimonia in aeroporto Il timbro dopo l’utilizzo nella giornata del 21 marzo sarà disponibile per 120 giorni allo sportello filatelico di Bergamo Centro, in via Locatelli 11. Per l’anniversario Sacbo ha prodotto anche un docufilm.
Italia Il presidente dell’Istat: «C’è stato un blocco rispetto alla speranza di ripresa». La previsione era di arrivare ad aprile al Pil pre-pandemia, «ma non sarà così».
Città Alta La performance prende spunto dall’omonimo libro. Parole, musica e improvvisazioni ispirate a Georges Brassens. In scena il 26 marzo alle 21.
Bisogna essere in due per fare la pace. Al momento Vladimir Putin non è di questo avviso e intende andare fino in fondo con l’Ucraina. Ecco perché serve prepararsi al peggio. Ossia la repubblica ex sovietica sarà ridotta definitivamente ad un campo di battaglia con gravi perdite umane. E il rischio di un allargamento del conflitto ad altri Paesi europei diventerà ancora più elevato.
Calcio Oggi è la Giornata mondiale contro il razzismo, come ogni 21 marzo da quando l’Assemblea generale delle Nazioni unite dichiarò nel 1967 questo giorno come il momento in cui riflettere contro qualsiasi forma di discriminazione.
Non sappiamo ancora come finirà la guerra in corso. Non sappiamo nemmeno quale sarà il suo verdetto, tanto più che, alla luce della piega che il conflitto sta assumendo, può darsi che il probabile vincitore militare (Russia) risulti un perdente politico, mentre il vinto militare (Ucraina) ne esca vincitore politico. Pur con tutte queste incertezze gravanti sull’esito del conflitto, sono già chiar…
Sicurezza Le Unità mobili della Polizia locale si concentreranno soprattutto sulle aree di piazzale Marconi e del quartiere di Malpensata, tornando gradualmente a operare in diversi quartieri della città.
Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio, Damiano Grasselli, direttore artistico del Teatro Caverna, è andato nelle Langhe e ha raccolto testimonianze di chi ha conosciuto lo scrittore e partigiano. Il suo reportage è diventato un podcast che è andato in onda a puntate su Radio Tre.
Borno Il corpo di una donna è stato trovato nella serata di domenica 20 marzo nella località Paline di Borno, al confine tra le province di Brescia e Bergamo.
Il commento I tre punti messi in saccoccia a Bologna consentono pertanto di rimanere agganciati al treno con capolinea alla qualificazione della Champions 2022-2023.
La sottoscrizione Oltre quota 620mila euro le offerte per l’iniziativa promossa da Caritas con L’Eco e la Comunità Bergamasca.
Tendenze La natura con la primavera porta ogni anno una corrente di speranza e rinascita. «Fiorevolmente» (Contrasto) ne esprime tutta la bellezza.