Casse pregustava il podio, ma Monney vince e lo butta già dal podio
SCI ALPINO. Il piemontese di Chiuduno sembrava sicuro del terzo posto nella discesa libera di Bormio, ma l’impresa dello svizzero lo fa scalare al quarto posto.
SCI ALPINO. Il piemontese di Chiuduno sembrava sicuro del terzo posto nella discesa libera di Bormio, ma l’impresa dello svizzero lo fa scalare al quarto posto.
POST GARA. Le parole del mister nerazzurro alla fine della gara pareggiata all’Olimpico con la Lazio.
L’INCIDENTE. I carabinieri sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare la bambina di 6 anni, residente con la famiglia nel milanese, che venerdì 27 dicembre a Selvino è finita contro una donna, dimessa con dieci giorni di prognosi.
VOLLEY SERIE A1. Il campionato si ferma per dare spazio alla Coppa Italia: domenica 29 dicembre alle 16 è in programma a Firenze la sfida dei quarti tra Volley Bergamo 1991 e Scandicci con in palio un posto per la Final four.
LA NOTA. Il Comune di Bergamo promuove festeggiamenti responsabili, confermando il proprio impegno sul piano ambientale e della sicurezza.
L’EMERGENZA. I detenuti sono 586, a fronte di 319 posti: «È necessario incentivare le pene alternative».
L’ADDIO. È stato direttore generale dell’allora Azienda ospedaliera di Treviglio-Caravaggio, dal 2008 al 2015: «Ha fatto tanto per il suo territorio».
L’ANALISI. Nella settimana di Natale spesi in Italia circa 9 miliardi di euro. In ripresa i negozi di vicinato. Ora si spera che il balzo in avanti duri fino a Capodanno ed ai saldi.
IL DELITTO. Intorno alle 14.30 del 28 dicembre, omicidio in via Bergamo, in un’azienda che si occupa di rivendita di automobili. Il deceduto si chiamava Roberto Guerrisi, 42enne di Boltiere.
L’ANNIVERSARIO. Messa e concerto a 15 anni dalla morte. Mons. Locatelli, il suo segretario: «La sua visita pastorale durò nove anni: volle incontrare tutte le parrocchie».
IL PROGETTO. Si parte da metà gennaio, dopo quattro anni dall’accelerazione che ha tenuto col fiato sospeso il lago: maxi cantiere da 10,6 milioni di euro.
L’INIZIATIVA. Pronti 22 nuovi cartelli informativi, posizionati nell’area di via Gavazzeni recentemente riqualificata dall’Amministrazione comunale di Bergamo.
MONDO. Con Cecilia Sala si ripete il caso di Alessia Piperno, la blogger e scrittrice che rimase nelle carceri iraniane sino a quando, dopo 45 giorni, il governo di Roma non riuscì a tirarla fuori dall’inferno di Evin, lo stesso dove si trova ora la Sala.
EUROPA. Cinquant’anni fa Jean Dutourd, membro dell’Accademia Francese, scrisse un romanzo distopico ambientato in una Francia e in un pianeta che da tempo hanno smesso di fare figli e che sperimentano un invecchiamento senza precedenti.
I FUNERALI. Una vita vissuta nella fede, con lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro formazione ed educazione “al vivere bene”. Il Vescovo di Bergamo mons. Beschi alle esequie di don Campagnoni.
NUOVO PROGETTO. Un nuovo spazio interattivo nella sala dedicata agli animali invertebrati al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi in Città Alta. È la novità che è stata presentata il 28 dicembre, negli spazi del museo.
VIABILITA’. Nessun varco tra via Codussi e ChorusLife: c’è l’intersezione del tram. Al magistrato intitolata una nuova bretella.
Usare la luce per guidare e organizzare le molecole : è il traguardo raggiunto dalle nanotecnologie che puntano a sviluppare nuovi materiali attivi , nanomotori o farmaci intelligenti capaci di attivarsi a comando. Il risultato, pubblicato sulla rivista Chem, è …
Anche il 2025 si annuncia un anno turbolento per il Sole , che ha raggiunto il picco del suo ciclo di 11 anni circa : sono attesi nuovi brillamenti solari e con ogni probabilità, secondo gli esperti, la Terra potrebbe …
LO STUDIO. La maggioranza degli italiani over 50 ha valori superiori a quelli consigliati, la sfida è individuare farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi.