«Ringrazio la comunità per avere accolto gli orfani». La vicepresidente Moratti a Rota Imagna
La visita. Giovedì 28 aprile Letizia Moratti in Valle Imagna dove sono ospitati oltre 100 bimbi orfani provenienti dall’Ucraina.
La visita. Giovedì 28 aprile Letizia Moratti in Valle Imagna dove sono ospitati oltre 100 bimbi orfani provenienti dall’Ucraina.
Valle Imagna La richiesta dell’Ambito e del sindaco. Questione di sicurezza e sostenibilità economica. «L’albergo è omologato per 60 posti, loro sono 94».
Enrica Locatelli cerca il fratello, dovrebbe essere nato in Paraguay 40 anni fa. Di Costa Volpino, la donna ha appreso di recente le sue vere origini: il caso trattato anche dalle «Iene».
La storia di Maura Argieri: i figli, l’adozione, l’affido. E adesso il progetto di uno spazio aperto per bambini e ragazzi in difficoltà.
Quale è l’età giusta per adottare un cucciolo? Risposta secca e concisa: dai due mesi di vita in su.
Nei mesi scorsi le richieste di acquisto o adozione di cuccioli hanno fatto registrare un autentico «boom», dovuto probabilmente al fatto che tanti di noi si sono improvvisamente trovati a trascorrere decisamente più tempo in casa e con una vita sociale ridotta al minimo.
Da inizio pandemia molti gli animali rimasti soli ma anche tante richieste di avere un cane, soprattutto di piccola taglia.
Ciao Matteo, il tuo papà mi ha chiesto di scrivere qualcosa di bello per fare una sorpresa alla tua mamma e vorrei partire dalle parole di Papa Francesco perché il significato del tuo nome è «Dono di Dio».
«Il ministro della Salute, Roberto Speranza, mercoledì 4 marzo sarà a Palazzo Lombardia per approfondire la situazione sanitaria della Lombardia e valutare quali ulteriori misure dovranno essere adottate in merito».
La direzione e tutto il personale di un intero gruppo ospedaliero che adotta a distanza venti bambini: un'idea nata sette anni fa durante una festa aziendale. In quella occasione, amministratori e dipendenti degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi hanno deciso di sostenere …
Parlare e riflettere sull’accoglienza in generale, in tutte le sue sfumature, quindi anche di affido e adozione, attraverso alcuni appuntamenti, momenti di incontro e riflessione. Questo l’obiettivo di «Una settimana per l’accoglienza» che propone ad Ardesio uno spettacolo teatrale.
«Adotta la zolla» è la campagna lanciata a Chiuduno per realizzare il nuovo campo da calcio in erba sintetica per i ragazzi della Polisportiva. Un progetto che prevede il rifacimento del già esistente campo di calcio dell’oratorio, attualmente in sabbia e completamente deteriorato.
Finalmente sono arrivati i 31 bambini congolesi adottati da 24 famiglie italiane. Tra queste ci sono anche Antonio e Lara Marioni, la coppia di Brignano che da mesi aspetta di portare in Italia il figlio di 5 anni.
«La mia gioia e quella di mia moglie è ancora più grande perché la notizia ci è arrivata inaspettata. Sulla vicenda era calato un silenzio assoluto». Antonio Marioni, 42 anni, di Brignano Gera d’Adda, pronuncia queste parole cercando di trattenere l’entusiasmo; più per motivi di scaramanzia che per altro
«Sarebbe un bellissimo regalo che tornassero tutti insieme prima di Natale. Purtroppo temo che non sarà così». Lucia Facchinetti tiene in mano le foto del bambino di 5 anni del Congo che suo figlio Antonio e la nuora Lara, entrambi di Brignano, hanno adottato.