I pesci siluro infestano il Sebino? In un video i «Mostri del loch d’Iseo»
Tavernola. Un pensionato, mentre passeggiava sul lungolago, ha filmato un piccolo branco. L’ipotesi è che si tratti della specie originaria dell’Est Europa.
Tavernola. Un pensionato, mentre passeggiava sul lungolago, ha filmato un piccolo branco. L’ipotesi è che si tratti della specie originaria dell’Est Europa.
(ANSA) - SAN CASCIANO VAL DI PESA (FIRENZE), 17 FEB - Esposto degli animalisti di Aidaa con ipotesi di reato di 'maltrattamento di animali' su una vicenda avvenuta sulla strada provinciale tra San Casciano e Mercatale Val di Pesa (Firenze) …
Il segreto dell’incredibile biodiversità delle regioni tropicali potrebbe essere in un evento di raffreddamento globale avvenuto 15 milioni di anni fa. Secondo uno studio dell’Università di Oxford, basato sull'analisi dei fossili, e pubblicato sulla rivista Nature il motivo per cui …
A Valbrembo. Appuntamento il 18 febbraio per incontrare due cuccioli di pantere nere, un piccolo di sitatunga e un cucciolo di wallaby.
Albino. L’incendio in via Roma. Il cane si trovava nell’appartamento al piano superiore, invaso dal fumo.
(ANSA) - LECCO, 09 FEB - Gli animali da compagnia e i loro padroni potranno riposare insieme per sempre nel cimitero di Malgrate, centro alle porte di Lecco che si affaccia sul lago. La norma è stata approvata dal consiglio …
(ANSA) - FIRENZE, 08 FEB - "Non esiste in Toscana un'emergenza selvatici per la sicurezza stradale. E' quanto emerge dall'analisi e dal raffronto dei dati statistici forniti da Istat e Asaps (l'Associazione Amici della Polizia Stradale). I 20 sinistri gravi …
(ANSA) - FIRENZE, 08 FEB - "Peraltro - osserva Enpa nello stesso comunicato stampa - il dato della Toscana è perfettamente sovrapponibile a quello nazionale: solo 213 dei 151.857 sinistri verificatisi in tutto il territorio italiano ha visto il coinvolgimento …
(ANSA) - FIRENZE, 06 FEB - Sui cinghiali e l'allarme a Firenze e provincia "sono anni che l'agricoltura lancia un grido d'allarme. Il tema di cinghiali e lupi è da affrontare, con equilibrio. Io ho tante segnalazioni, di persone allarmate. …
La manifestazione. Promossa dalla Pro loco di Ardesio ha accolto aziende agricole e visitatori provenienti da tutta la Regione ed anche oltre.
(ANSA) - FIRENZE, 02 FEB - L'Enpa, l'Ente nazionale per la Protezione degli animali, nutre "dubbi sulla verifica delle predazioni denunciate dagli allevatori in Toscana" e sui relativi allarmi e invita "la Regione fornisca chiarimenti sulle procedure osservate. "Apprendiamo con …
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Lagune, fiumi, stagni, laghi, paludi, torbiere: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e per la regolazione del clima. Per raccontare il valore di queste zone che svolgono servizi ecosistemici essenziali alla nostra …
Riconoscimenti. Al campionato mondiale di Ornitologia a Napoli hanno ottenuto cinque titoli di categoria: una passione nata oltre 35 anni fa.
Batteri e Sole potrebbero spiegare almeno in parte il mistero della plastica mancante negli oceani: esistono infatti alcuni microrganismi che sono davvero in grado di digerire la plastica con cui entrano in contatto convertendone almeno l'1% in anidride carbonica, grazie …
La curiosità. Operazione di cattura delle lepri sul sedime dell’aeroporto di Orio al Serio.
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Per tutelare la Caretta caretta, la tartaruga marina più diffusa nel Mediterraneo, la Lega Serie A scende in campo. Durante le partite della diciannovesima giornata di Serie A Tim, dal 21 al 24 gennaio, …
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - "Mattanza di cinghiali senza legge e senza pietà ieri a Villa Pamphili. E oggi la scena si sta per ripetere a via Taverna". Lo denuncia la Sfattoria, l'associazione romana nota per aver vinto al …
Ottenute in laboratorio le prime cellule ‘cyborg’: sono batteri ibridi, a metà tra naturale e artificiale, cioè cellule in cui sono stati introdotti materiali sintetici. La trasformazione mantiene intatte tutte le funzioni principali e le caratteristiche di una cellula vivente, …
(ANSA) - PONTEDERA (PISA), 17 GEN - Dal tessuto vegetale, simile alla vera pelle, ricavato da un fungo parassita che cresce sul tronco degli alberi, alle sperimentazioni nel campo green con lavorazioni manuali e trattamenti artigianali, fino all'utilizzo di pellami …
(ANSA) - FIRENZE, 13 GEN - "Purtroppo prosegue la follia umana. Ancora altre polpette avvelenate segnalate, on line e non solo, stavolta nel giardino tra via Massa e Via Canova dietro il supermercato. I residenti del quartiere 4 sono spaventati …