Va all’Oktoberfest e perde l’automobile
Manifesti ovunque, annunci in radio e sui giornali, promessa di una ricompensa in denaro. Non lascia nulla di intentato l’operaio sudtirolese che un mese ha «perso » la sua auto in quel di Monaco di Baviera.
Manifesti ovunque, annunci in radio e sui giornali, promessa di una ricompensa in denaro. Non lascia nulla di intentato l’operaio sudtirolese che un mese ha «perso » la sua auto in quel di Monaco di Baviera.
Grande festa a Sovere in occasione del patrono San Martino. Il Comune dell’alto Sebino si appresta ad accogliere il ritorno della pala di Giovan Battista Moroni, uno dei più importanti artisti bergamaschi del Rinascimento.
La Regione ha dato il via libera allo stanziamento di 132 milioni di euro per l’acquisto da parte di Trenord di 16 nuovi treni che inizieranno a entrare in servizio dalla primavera 2014. Da domenica, intanto Trenord allungherà di una carrozza la composizione del treno Bergamo-Milano delle 7,32.
Quale è lo spazio più ambito da chiunque faccia spettacolo per presentare il proprio capolavoro? Non c’è dubbio: oggi come ieri il teatro resta il palcoscenico più rappresentativo per dare forma e dignità all’arte scenica. E così è anche per X Factor, formidabile show contemporaneo.
C’è un quartiere di Milano completamente chiuso per X Factor. Fanciulle e signore di mezza età che balzellano su tacchi vertiginosi per raggiungere la fantasmagorica maxi-arena. Una mischia di borchie e lustrini per il fenomeno della tv.
Un cartone animato per coinvolgere i cittadini nella partecipazione alla vita attiva dei propri quartieri. É questo il progetto presentato nell’incontro «Scoprire la partecipazione: una proposta», a cura del Coordinamento dei comitati di quartiere di Bergamo.
Quest’anno ricorre il 23° anniversario della fondazione dell’Associazione «Amici della Pediatria» e per festeggiare questo importante traguardo, l’associazione organizza una cena e una visita in ospedale.
Domenica 10 novembre a Bergamo torna la Giornata provinciale del Ringraziamento, il consueto momento di chiusura dell’annata agraria promosso da Coldiretti per rendere grazie a Dio per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.
Appuntamento domenica dalle 15 alle 18, su Bergamo TV con «TuttoAtalanta diretta stadio». Gli ospiti in studio seguiranno la sfida tra Atalanta e Bologna commentando le varie fasi. Da domenica su Bergamo Tv in via anche all’edizione 2013/14 della trasmissione «Sport Domenica»
Sorpresa e anche un po’ di lecito timore giovedì mattina a Caravaggio per una residente del centro che ha trovato sopra il tetto del proprio garage un animale peloso raggomitolato: l’ospite inatteso è stato poi identificato in un orsetto lavatore della famiglia dei procioni.
La domanda è retorica: chi fermerà la musica? Nessuno, neanche i Pooh riusciranno a farlo. Se promettono di ritirarsi è per tornare, a breve, con un altro disco, per festeggiare cinquant’anni di gloria pop. E nei due anni di sosta, di qui al 2016, chissà ancora quanta musica.
Com’era nelle previsioni, sono stati circa 200 i sindaci bergamaschi che stamattina, sabato 9 novembre, hanno sfilato sul Sentierone e hanno dibattuto al teatro Donizetti della famosa legge di stabilità invitando il ministro Delrio a venire presto a Bergamo perché il problema è urgente.
Clara Orta aveva solo 33 anni quando il 15 dicembre dello scorso anno è morta a causa di un tumore al seno. Era sposata da quattro anni, abitava a Dalmine, aveva un lavoro come impiegata e tanti sogni. Ha lottato con forza e coraggio.
Esporre un proprio scatto alla Gamec, la Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo. Magari non sarà «l’eternità attraverso un attimo» cui ambiva con le sue immagini il grande Bresson, ma è comunque una bella soddisfazione.
La comunità cristiana di Longuelo ha collocato all’interno della chiesa parrocchiale una serie di opere d’arte non per trasformarla in una sorta di sala espositiva ma per aiutare i fedeli a pregare. L’iniziativa andrà avanti fino al 23 novembre.
A volte l’emergenza-formazione produce effetti positivi smentendo drasticamente le avverse previsioni della vigilia. È ciò che si auspica la Remer che domenica a Ferrara (ore 18) dovrà rinunciare a Marino per infortunio e Gadson, rientrato negli Usa.
Il Club Amici Pesa Antoniana festeggia il 45esimo con Bonaventura e Brivio. Quarantacinque anni di fedeltà ai colori nerazzurri e un’unione che può dare ancora maggior forza.
Entro il 2015 la Banda larga sarà estesa al 99,5 per cento del territorio lombardo». Lo ha annunciato il presidente Roberto Maroni, illustrando, insieme agli assessori Claudia Terzi e Mario Melazzini, il programma «Zero Digital Divide».
«Come on», l’iniziativa appena partita all’oratorio di Nembro. C’è un cancello chiuso: il segno è questo. Chi si impegna, chi regala nuove idee: dentro. Chi non vuole: fuori. No alla droga, no allo spaccio, no a chi vuole usare l’oratorio per scopi suoi, no alla noia.
«Non si torna indietro sulla decisione già presa dello stop alla seconda rata Imu». Lo dice il premier Enrico Letta in conferenza stampa. Il premier ha sottolineato come si stia lavorando sulle coperture. «La copertura su questo tema non è semplice ma stiamo arrivando a conclusione».