A Isso: «Salvato da un giovane, a lui il nostro grazie»
LA STORIA. «Legandogli un laccio emostatico intorno alla gamba ferita, gli ha salvato la vita», racconta uno dei fratelli. L’incidente a Isso, dove l’uomo era stato travolto da un camion.
LA STORIA. «Legandogli un laccio emostatico intorno alla gamba ferita, gli ha salvato la vita», racconta uno dei fratelli. L’incidente a Isso, dove l’uomo era stato travolto da un camion.
VULNERABILI. La stima è del Comune. L’assessore Messina: «Urge ripensare il modello di intervento. Spesso l’ingresso in struttura è rifiutato: servono approcci più flessibili. E le risorse non bastano».
Un modello clinico per over 85 e pluripatologie: percorsi integrati e tempi brevi grazie a diagnosi rapide, trattamenti mirati e continuità con il medico di base
Le scuole bergamasche finiscono sotto la lente dell'Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola di Cittadinanzattiva. Dal database Inail emergono numeri che preoccupano: tra gennaio e luglio 2025 sono stati denunciati 324 infortuni scolastici (esclusi quelli in itinere), un dato che …
LA MANIFESTAZIONE. Venerdì 26 settembre la camminata solidale. Partenza dal parco Suardi, le iscrizioni sono ancora aperte: il ricavato ai bambini oncologici di Casa Amoris Laetitia.
LA PRESENTAZIONE. Resterà in vendita in edicola fino a martedì 24 settembre compreso (al prezzo di 15 euro più il costo del giornale) il libro «La medicina alimentare - Vivere a lungo in salute».
L’INIZIATIVA. La Fondazione tre anni aderisce al bando di Palafrizzoni «A scuola di cittadinanza», per coinvolgere gli alunni anche sul valore della cultura del dono e dell’accettazione dell’altro.
L’INIZIATIVA. L’appuntamento è per il 26 settembre al Parco Suardi di Bergamo, da lì partirà un percorso ad anello di 4 km.
LA STORIA. Alessandra Limonta, da 10 anni volontaria della associazione Oikos : «Accogliamo tutti».
Le future missioni spaziali di lunga durata , come quelle dirette sulla Luna e su Marte , potrebbero avere un consulente medico molto speciale: un sistema basato sull'Intelligenza Artificiale progettato per aiutare gli astronauti in caso di emergenza , dal …
LAVORO. I dati Inps del semestre: nei primi sei mesi dell’anno gli italiani costretti a letto dai malanni di stagione e non solo sono risultati in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Aumenta il numero di cittadini bergamaschi sprovvisti di un medico di base: sono passati dai 30mila del 2024 agli oltre 35mila di quest'anno. Più in generale, si continua a registrare uno sbilanciamento verso alcune specialità a danno di quelle che …
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
LA SEGNALAZIONE. In un sms la richiesta di chiamare l’ente, che non esiste più. Si resta in attesa fino ad azzerare il saldo.
SOLIDARIETÀ. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.pigiamarun.it/bergamo. Si partirà alle 19 lungo un anello di 4,5 km.
IL LUTTO. Medico ematologo, si è spento a 84 anni. Viveva a Milano. La figlia: «Un uomo colto e generoso».
L’ANNIVERSARIO. Il 29 luglio 2025 ricorre un traguardo significativo per la sanità e il benessere sociale: la legge definisce i «C. F.» come servizi pubblici di base.
L’APPUNTAMENTO. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.
IL PROGETTO. Nasce «Bergamo X 1000» che offre visite mediche gratuite per chi non se le può permettere grazie al contributo di aziende e raccolte solidali.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.