Medico morto nell’auto carbonizzata: da un mese era in servizio a Pontirolo. «Lavorava anche molto più del dovuto»
LA TRAGEDIA. Il 60enne deceduto a Brusaporto, era sposato e aveva una figlia. Padovano da poche settimane era domiciliato a Fara.
LA TRAGEDIA. Il 60enne deceduto a Brusaporto, era sposato e aveva una figlia. Padovano da poche settimane era domiciliato a Fara.
SCANZOROSCIATE. Una giornata da ricordare per alcuni ospiti della casa di riposo.
SANITÀ. Ancora segnalazioni di disagi per le carenze del servizio ex Guardia medica. A rilento gli effetti del nuovo accordo. Domani confronto Ats e sindaci.
SANITÀ . Sale a 81 milioni di euro lo stanziamento complessivo a favore delle Ats. Via libera della giunta anche al progetto per il Centro unico di prenotazione regionale.
IL CASO. Dopo la firma dell’accordo tra i sindacati e l’Ats non c’è chiarezza su quanti medici di «Ca» abbiano a loro volta aderito, garantendo così la copertura delle sedi nel corso del weekend. Il nodo dei vicariamenti.
SANITÀ. Lunedì 19 giugno si sono riuniti Ats Bergamo, i rappresentanti sindacali e le Asst territoriali, per l’approvazione dell’accordo di riorganizzazione delle attività di Continuità assistenziale: ecco cosa prevede. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di martedì 20 giugno.
BERGAMO. La scorsa settimana la nostra città ha ospitato una due giorni di riflessione sul tema della salute. È stata un’iniziativa segnata da una forte partecipazione.
ATTUALITÀ. Dopo aver travolto a folle velocità la Smart a quattro porte con a bordo una madre con due figli, uno dei quali, il piccolo Manuel, ha perso la vita nello schianto, il giovane guidatore - di professione youtuber - e gli altri quattro ventenni a bordo della Lamborghini sulla quale viaggiavano, pare siano scesi coi telefonini in mano.
SERVIZI. Quelli «di famiglia» prenderanno servizio a San Pellegrino e a Zogno. La dottoressa Mastropietro: siamo un bel gruppo che fa rete.
L’APPUNTAMENTO. All’ Humanitas Medical Care di Almè lunedì 12 giugno alle 18.30.
L’EMERGENZA. Sabato 3 giugno scoperta la sede di Borgo Palazzo: tre dottori hanno presentato un certificato. Altri casi alla Bergamo Est. «Ho dovuto coprire sette postazioni».
CORONAVIRUS. Nella settimana dal 24 al 30 maggio registrato un lievissimo aumento dei positivi. Con il report di monitoraggio numero 147, spiega il Servizio epidemiologico, «si conclude questa esperienza comunicativa».
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
Venerdì 26 maggio open day al Polo odontoiatrico del Centro di Radiologia e Fisioterapia di Gorle per scoprire i vantaggi dell’ortodonzia invisibile
LA GIORNATA INTERNAZIONALE. In Bergamasca ne mancano mille. Solitro: «Carriere non valorizzate». Mazzoleni: «Serve nuovo modello». Cesa: «Si investa di più sul territorio».
Il pangenoma umano sarà uno strumento fondamentale per la medicina di precisione: aumenterà fin da subito la nostra capacità di diagnosticare malattie, soprattutto quelle rare che non hanno ancora un nome, mentre in futuro potrà aprire la strada a trattamenti …
(ANSA) - PADOVA, 10 MAG - Nell'Aula Magna di Palazzo del Bo la rettrice dell'Università di Padova Daniela Mapelli ha conferito, oggi, il diploma di laurea magistrale ad honorem in Medicina e Chirurgia a Christopher David Marsden Fletcher, full professor …
SANITÀ . È la previsione per il 2025 fatta a livello regionale da Agenas. Marinoni: «Le borse di studio aumentate, ma manca chi partecipa ai bandi».
L’EVENTO. La piccola è stata trovata da due operatori della Croce Rossa che le hanno prestato le prime cure e l’hanno chiamata Noemi. La mamma ha lasciato anche un biglietto per lei: «Vi affido un pezzo importante della mia vita, che sicuramente non dimenticherò mai».
L’ALLARME. Nel 2021 l’aumento, è il dato più alto dal 2009: 80 sono uomini. Zucchi: «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli.