Medico e ufficiale salva una bimba: «Stava annegando»
LA STORIA. Giuliana Corrado, 47 anni, è Maggiore medico della Guardia di Finanza. La piccola, tre anni era finita sul fondo di una piscina: lei l’ha rianimata.
LA STORIA. Giuliana Corrado, 47 anni, è Maggiore medico della Guardia di Finanza. La piccola, tre anni era finita sul fondo di una piscina: lei l’ha rianimata.
Innovazione, flessibilità, sostenibilità. Appunti per capire come le trasformazioni in atto nella società bergamasca.
CALCIO. Nicolò Zaniolo è il nuovo giocatore dell’Atalanta: a Milano per le visite, poi a Bergamo. Al Galatasaray 3 milioni di prestito oneroso, 16 se il calciatore giocherà il 60% delle partite e 2,5 di bonus.
LA MANIFESTAZIONE. Il prossimo 20 settembre arriva, per la prima volta, anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro.
SANITÀ. Procedura aperta dalla Regione: c’è tempo fino al 16 luglio per presentare le candidature. Potranno concorrere anche i «corsisti», cioè i medici laureati che stanno frequentando il Corso di formazione specifica in Medicina generale .
SANITÀ. Ai problemi alla piattaforma regionale si sono aggiunti quelli con la tessera sanitaria. «Così penalizzati pazienti e attività». La Regione: il disservizio nazionale ha limitato l’operatività.
LA NOMINA. Maurizio Bonomi, 59 anni, scelto dalla maggioranza degli organismi territoriali lombardi.
L’ADDIO. Aveva 94 anni. Prestò servizio nella cittadina termale per decenni. Lunedì 17 giugno alle 15 i funerali.
BERGAMO. Grande successo anche quest’anno per la manifestazione giunta alla 14esima edizione, ma dopo la partenza all’asciutto un intenso acquazzone ha un po' ritardato il finale.
(ANSA) - LUCCA, 14 GIU - L'Asl Toscana nord ovest è la prima Azienda sanitaria a livello nazionale ad approvare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale - sul tumore del colon retto intercettato dallo screening - in cui si forniscono indicazioni …
DA SAPERE. Fondamentale nel dare consigli e informazioni utili per affrontare al meglio la stagione estiva, evitando pericolose conseguenze. Ecco i consigli dell’Ordine professionale infermieri.
A ROMANO. La donna stava andando dal medico con la figlia quando si è sentita male: i tentativi di rianimarla da parte del dottore e del personale del 118.
L’INIZIATIVA. Bergamo si illumina di magenta per celebrare il World Eosinophilic Deseases Day, la Giornata Mondiale dedicata alle patologie eosinofile. L’iniziativa promossa dall’associazione Eseo Italia rientra nell’ambito del mese di sensibilizzazione per le patologie eosinofile.
I DATI. Gli under 25 presi in carico al «Papa Giovanni» sono passati dai 127 del 2019 ai 675 del 2023. «Serve lavorare sulla prevenzione e sulla persona».
BLACK OUT. Pesanti ripercussioni per il malfunzionamento della piattaforma informatica della Regione. Federfarma: il problema sta diventando insostenibile. Serve una soluzione alternativa.
IL CASO. Ancora una volta il Siss presenta problemi: «saltano» le ricette per i pazienti. Fimmg e Snami: messi in ginocchio la categoria e i malati.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Tra fine mese e ottobre via ai cambi di sede per consentire i lavori di rinnovamento nelle strutture di Zogno, Villa d’Almè e Sant’Omobono.
IN LOMBARDIA. Disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi, consente di accedere tramite un codice personale ai servizi sanitari della Regione.
L’INCONTRO. Croce Rossa e Associazione italiana donne medico promuovono per venerdì 10 maggio un momento di riflessione.
L’INIZIATIVA. Presentata la 46esima edizione del torneo di tennis in programma dal 16 al 31 maggio alla Cittadella dello Sport. Già 300 gli iscritti. Il presidente Giovanni Licini: oggi i nostri sforzi sono per i malati oncologici.