Verso le Olimpiadi, lo sprinter Rigali «Per qualificarmi devo imparare a partire»
Lo sprinter Roberto Rigali: «L’uscita dai blocchi è il mio punto debole
Per questo, a 25 anni, il rinvio dei Giochi può diventare un vantaggio».
Lo sprinter Roberto Rigali: «L’uscita dai blocchi è il mio punto debole
Per questo, a 25 anni, il rinvio dei Giochi può diventare un vantaggio».
Thomas Capponi, ultra maratoneta di Verdello, percorrerà il perimetro della provincia: 220 chilometri. Il ricavato all’ospedale Papa Giovanni.
Tito Paratico, 39 anni, è ingegnere per Bechtel a Londra. La passione per la corsa lo ha portato a completare il circuito delle 6 più grandi e famose maratone al mondo. «Quel giorno, non so proprio perché decisi di andare a correre un po’, perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di correre fino la fine della città, e una volta lì pensai di correre attraverso la contea di G…
In corso di svolgimento la mezza maratona, gran parte del centro off limits almeno fino a mezzogiorno. Guarda le vie interessate al passaggio qui .
Numeri record per la Bergamo City Run che si svolgerà nel weekend in città. Lamera: «Percorso nuovo». Sabato Urban Night Trail, domenica la 10 km e la mezza maratona. Bourifa: «Ci saranno Gualdi e Ouhda».
Grande successo per la classica mezza maratona che parte e arriva a Dalmine. Ecco chi ha vinto.
Era caduto sul Resegone. Il 30 novembre portato al « Papa Giovanni» di Bergamo, si è risvegliato lunedì 23 dicembre.
Il 14 e 15 dicembre staffetta di beneficenza di 240 km divisi in 24 tappe che dal 2017 sostiene il progetto del Patronato San Vincenzo alla «Città dei bambini» di Cochabamba, in Bolivia.
Andrea Offredi, di San Pellegrino, ha gareggiato con un mezzo messo a disposizione dal grande campione emiliano. Su «L’Eco» di martedì 5 novembre i racconti e i risultati di tutti i bergamaschi.
Domenica 3 novembre si disputa la 49ª edizione. Nella pattuglia orobica anche il cinquantasettenne di Azzano che macina chilometri per combattere il Parkinson.
Yankee o color run, corse tra borghi e camminate. Gli appuntamenti podistici da non perdere a Bergamo
Terzo posto per la bergamasca nei 1.500 agli Europei Under 23 in Svezia. Barcella 6ª nella marcia.
Di nuovo in scena a Gandino una delle tradizione più seguite ed amate della Valgandino: la «Corsa de Öf».
Conferme e novità caratterizzeranno quella che negli anni è diventata la più partecipata tra le manifestazioni su suolo orobico: 4 mila tra iscritti alla sfida competitiva e non.
L’idea alla base del progetto Moovin’ promosso da Ats Bergamo, Comune di Bergamo, Università e dal nostro giornale è semplice: camminare fa bene, ma farlo insieme lo rende decisamente più divertente.
L’atleta, dei Runners Bergamo, ha ottenuto un ottimo piazzamento in una delle corse più impegnative al mondo: lavora per Ubi Banca.
Lo storico atleta bergamasco si è sentito male nel tardo pomeriggio di venerdì 22 marzo alla festa dell’Atletica Bergamo 1959 in corso a Orio Center in occasione del sessantesimo di fondazione.
Una tradizione per salutare le feste? «La mezza maratona sul Brembo». Domenica, tra Dalmine e dintorni, è andata in scena l’ennesima edizione di una corsa su strada divenuta un must del calendario.
Ai Campionati italiani paralimpici di Nembro, la bergamasca Martina Caironi entra nella storia: nuovo record mondiale in salto in lungo.
Staffette, salti, corsa e lanci: i segreti dell’atletica leggera a misura di bambino per fare sport e stare in gruppo seguiti da tecnici qualificati Fidal.