San Pellegrino, apre un agriturismo Una scommessa di fratelli e sorelle
Apre sabato a Santa Croce di San Pellegrino, l’agriturismo «La Fruslina». «Una doppia scommessa, in questo periodo di difficoltà», dice la titolare Daniela Cavagna.
Apre sabato a Santa Croce di San Pellegrino, l’agriturismo «La Fruslina». «Una doppia scommessa, in questo periodo di difficoltà», dice la titolare Daniela Cavagna.
La Polizia Locale di Treviglio ha effettuato una serie di controlli che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di quindici minori che consumavano alcol.
Milano e Brescia hanno reagito d’istinto, Bergamo ha preferito aspettare. Ma la strada è la stessa: stop alla vendita di bevande d’asporto.
Nel futuro del Grand Hotel di San Pellegrino c’è un poker di investitori. Finita l’emergenza sanitaria, il Comune pubblicherà il bando per cercare chi completerà i lavori di recupero dello storico ex hotel e poi si occuperà della gestione.
San Pellegrino piange Alberto Giupponi, figura storica della cittadina termale e della Valle Brembana.
Dopo aver manomesso alcune placche antitaccheggio, hanno asportato dagli scaffali del supermercato otto bottiglie di alcolici di varie marche, occultandoli sotto i propri indumenti e oltrepassando le casse senza pagare i prodotti.
Innamorati preparatevi a un bacio... infinito. Anche se non riuscirete a superare quello da Guinness di 58 ore, il vostro amore potrà comunque essere premiato.
La squadra del coach bergamasco Maurizio Valli ha vinto in tre categorie differenti, aggiudicandosi con Daniele Ricci il titolo più ambito, quello di miglior barista italiano. E ora il sogno mondiale a Melbourne in Australia.
Cocktail Night e Seven Spirits presentano Bergamo Cocktail Week - Second edition. Dal 13 al 19 gennaio la città di Bergamo tornerà a riempirsi in ogni sua piazza, strada, vicolo e angolo. All’evento quest’anno parteciperanno 21 locali tra la città …
Glenn Stromberg compie 60 anni, e Corner decide di festeggiarlo con una lunga serie di servizi. Cominciamo da qui, dagli auguri di …
«Stop and go»: è il nome del nuovo ambulatorio dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo che da gennaio offrirà una risposta ai casi di intossicazione per alcol e droghe di ragazzi sotto ai 25 anni.
È un periodo di feste, di vacanze scolastiche, di ritrovi tra amici, di serate in discoteca, viste le ferie natalizie: insomma un periodo in cui per i ragazzi, dai quindicenni fino agli universitari (ma non solo per loro), aumentano le possibilità di fare qualche cosa di «fuori dalle regole».
È successo a Romano di Lombardia, lo studente di 16 anni è entrato nell’istituto con un’ora di ritardo, poi ha accusato un malore.
Coppola (Aga): «Attenzione alle feste, spesso occasione di abuso»
Tra le classiche produzioni anche un ampia rappresentanza di vini naturali e biologici.
Il 14 e 15 dicembre all’ExSA – Ex Carcere di Sant’Agata si riempie di buoni vini e convivialità con terza edizione per la fiera di piccoli produttori di vino e di cibi genuini. Ecco tutto il programma.
Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale danneggiamento aggravato, guida in stato di ebbrezza. E danni da risarcire per oltre 20mila euro.
Via 180 bottiglie per un valore di sette-ottomila euro. Il titolare: «Ma tra refurtiva e danni parliamo di circa ventimila euro». I malviventi ripresi dalla telecamere.
L’1 dicembre si affronteranno le due squadre brembane: il San Pellegrino, paese d’origine da cui il giovane calciatore partì per conquistare prima la Serie A e poi la Nazionale, e il San Giovanni Bianco, luogo di nascita.
In forte crescita i riconoscimenti per i nostri vini.
Bergamo: il raduno, riservato a studenti delle Superiori, nel seminterrato di un Bed&breakfast in Città Alta privo delle necessarie autorizzazioni. In azione poliziotti in borghese. Decine e decine di ragazzi stipati in uno stanzone senza uscite di sicurezza né impianto antincendio. Nei guai gli organizzatori, due diciannovenni, e il proprietario della struttura.