Cinture e accessori per grandi marchi Scovato laboratorio di cinesi irregolare
A Caravaggio intensificati i controlli per le festività natalizie: scoperto un laboratorio tessile abusivo. Sanzione da 6 mila euro.
A Caravaggio intensificati i controlli per le festività natalizie: scoperto un laboratorio tessile abusivo. Sanzione da 6 mila euro.
«Aiutiamoli a casa loro!». Questo il «mantra» populista, spesso svuotato di reali contenuti propositivi, utilizzato da molti ogni qualvolta si cerchi di affrontare il delicatissimo tema, pieno di chiaroscuri e contraddittorie sfaccettature, dell’emigrazione da vari Paesi africani verso l’Europa. Al di là delle tante meravigliose iniziative di volontariato, tra cui spiccano quelle delle missioni c…
Sequestrate 512 paia dall’Agenzia dogane e monopoli. Il caso segnalato alla Camera di commercio.
Nelle giornate di venerdì e sabato controlli straordinari nei dintorni dello scalo ferroviario cittadino. Ecco i risultati dell’operazione.
Un viaggio della speranza sfiancante iniziato in Tunisia e terminato, dopo aver percorso più di 1.500 chilometri nel giro di 4 o 5 giorni, nella provincia di Bergamo.
Si chiama «censimento permanente» e non si svolgerà più ogni dieci anni, ma a cadenza annuale. Sono 73 i Comuni orobici coinvolti nella rilevazione. Cosa verrà chiesto ai bergamaschi?
Da ottobre scatta il nuovo censimento della popolazione italiana. Ma a differenza dell'ultima rilevazione, da quest'anno sarà scelto un campione della popolazione e il censimento sarà permanente. Guarda cosa cambia nella bergamasca
«Si è voluto lanciare un segnale che la musica è cambiata». «È stato trattato solo un provvedimento demagogico, sono altri i problemi di Fara». È botta e risposta polemico fra maggioranza e minoranza di Fara d’Adda sulla tradizionale festa etnica africana di Ferragosto.
«L’attenzione da parte nostra è massima, c’è la volontà di affrontare il problema e di risolverlo una volta per tutte. Si tratta in realtà di una situazione che non è nata oggi o ieri, ma c’è da parecchio tempo». Sergio Gandi, assessore alla Sicurezza e vicesindaco, interviene sulle due risse tra indiani.
Ambienti angusti e privi di ogni norma igienica, situati al piano superiore del laboratorio dove si fabbricano materassi e divani. Questo lo scenario che si è presentato a Treviglio agli uomini della Guardia di Finanza, ai tecnici dell’Asl e agli agenti della polizia locale.
I gusti e i sapori della cucina tradizionale cinese rivisitata in chiave moderna e raffinata. E’ quanto propone il Kanton Restaurant di via Gramsci 17 a Capriate San Gervasio (Bg).
«È tanto che aspetto. È ora che alla mia domanda di cittadinanza venga data una risposta». È così che K.R., 39 anni, indiano residente a Brignano, spiega il motivo per cui ha presentato querela contro il ministro degli Interni Angelino Alfano.
C’è apprensione per un 14enne di nazionalità cinese che si è allontanato martedì 20 maggio dalla casa nella quale viveva con la sua famiglia a Fiorano al Serio e ha fatto perdere le sue tracce. L’ultimo contatto telefonico con il padre alle 17 di martedì, poi più nulla.
Parrucchieri cinesi ed indiani nel mirino dei controlli incrociati della polizia locale di Bergamo e dell’Ispettorato del Lavoro. Finora sono state controllati 12 esercizi tra parrucchieri, bar e supermercati, con numerose violazioni contestate.
Varcare il cancello di Sciesopoli, la colonia che nel 1945-1948 ospitò 800 ragazzi ebrei, è come compiere un salto indietro nel tempo, un doppio salto perché sulla facciata c’è ora la scritta «O. P. Per l’assistenza climatica» che rimanda agli anni ’80, quando l’edificio ospitava ancora una colonia estiva.
La vicenda di una coppia di origine curda con gravi problemi d’invalidità, che lunedì 7 aprile avrà lo sfratto per morosità. L’assessore Callioni: «Hanno già ottenuto un alloggio in deroga, che sarà disponibile tra un paio di mesi»
Da Maidan a Milano, via Bergamo. Sono arrivati nel primo pomeriggio di giovedì 20 marzo all’aeroporto di Orio al Serio i quattro ucraini feriti negli scontri di piazza Indipendenza a Kiev.
L’Europa intera guarda con preoccupazione a quella che è diventata nelle ultime ore una guerra civile: in Ucraina sono in corso scontri e massacri. Ha fatto il giro del mondo la storia dell’infermiera ucraina che ha annunciato la sua morte su Twitter .
La decisione l’ha presa l’ufficiale giudiziario: lo sfratto è stato rimandato al prossimo 17 marzo. Questo dopo il presidio antisfratto messo in atto lunedì mattina 27 gennaio a Bergamo, nel quartiere della Celadina dall’Unione Inquilini di Bergamo.
La banda del rame s’era ricavata un rifugio di lusso in una villa abbandonata e riceveva clienti in pratica sull’uscio di casa. L’hanno sgominata mercoledì 11 dicembre gli agenti della polizia locale dell’Unione Insieme sul Serio, che hanno denunciato tre romeni e i due acquirenti croati