Riciclaggio di denaro tra Italia e Bulgaria, arrestati due imprenditori bergamaschi
L’OPERAZIONE. L’attività della guardia di finanza di Bergamo ha portato al sequestro di beni e denaro per circa 9,4 milioni di euro.
L’OPERAZIONE. L’attività della guardia di finanza di Bergamo ha portato al sequestro di beni e denaro per circa 9,4 milioni di euro.
IL PROVVEDIMENTO. Indagato in un indagine per traffico di droga, non ha rispettato il divieto di dimora, per questo motivo è finito in carcere.
IL PROCESSO. Parla per 6 ore il finanziere accusato di truffe per 100 milioni alla cognata di Gori. E rivela che propose il progetto di un museo a Casa Suardi. Ma Rodeschini: «Non andò così».
ITALIA. Il condono delle multe ai no vax rappresenta l’ennesima resa dello Stato a quella cultura del «tanto tutto si aggiusta» che da sempre mina le fondamenta del nostro Paese.
CALCIO. Il condannato era coinvolto in un’indagine sul traffico di stupefacenti e armi che ha portato all’individuazione di un’organizzazione criminale internazionale, composta da 12 persone.
I CARABINIERI. La misura del divieto di avvicinamento e di dimora, a Dalmine, a carico di una 39enne per maltrattamento al marito davanti ai figli minorenni.
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».