Le frontiere poco esplorate delle patologie cardiovascolari
IL CONVEGNO. Successo a Bergamo per la 6ª edizione di «Grey Zones»: due giorni di interventi scientifici.
IL CONVEGNO. Successo a Bergamo per la 6ª edizione di «Grey Zones»: due giorni di interventi scientifici.
In tre mesi tanti ne hanno confezionati i 15 ragazzi con disabilità grazie al progetto tra Ostificio Prealpino, Comune e Solco.
La visita oculistica - e non solo - in Tenaris si prenota direttamente in azienda. Ed è gratuita. È uno dei vantaggi dati dal fatto che del gruppo Techint (famiglia Rocca) fanno parte sia il colosso siderurgico che produce tubi in acciaio (e che controlla la Dalmine), sia Humanitas, che opera nell’ambito della sanità privata.
IL PROGETTO. Nuovo servizio di trasporto nel tragitto casa-ospedale per i malati oncologici in cura all’ospedale Civile di San Giovanni Bianco grazie all’Associazione oncologica bergamasca e Domenico Giupponi, storico presidente di Avis, morto di un male incurabile.
I DATI . Secondo il monitoraggio di Ats, dal 2019 a oggi, il volume economico è salito a 232milioni di euro. Pesano invecchiamento, cronicità e l’eredità della pandemia.
DA SAPERE. Se state programmando una vacanza all’estero e porterete con voi il vostro cane, gatto o furetto, è necessario che vi informiate con congruo anticipo su quali siano eventuali disposizioni imposte dal Paese di destinazione ma anche, in alcuni casi particolari, su quali siano quelle per rientrare in Italia senza incorrere in spiacevoli imprevisti.
BEST DESTINATION. L’acqua termale scaturisce da una profondità di oltre 300 metri ed è ricca di minerali.
IL PROGETTO. Un percorso organizzato dall’Associazione «L’Arca di Leonardo» e pensato per le giovani accolte nelle comunità di «Agathà». Il ruolo della pittura.
Quotidiano Energia - Lo stallo dei negoziati sulla revisione del market design elettrico Ue, e soprattutto alcune proposte di modifica discusse nelle scorse settimane, hanno indotto un gruppo di associazioni europee delle industrie energivore e la piattaforma degli acquirenti e …
LE LINEE DI INTERVENTO. Obiettivo: ridurre l’inappropriatezza. Il tasso delle risonanze magnetiche per gli over 65 passato da 28,09 ogni 1.000 abitanti a 30,79. Marinoni: non è detto che fare un esame in più sia un beneficio.
Alla Casa di Cura San Francesco nuove attività di diagnosi e terapia dei disturbi respiratori del sonno. Il dott. Moleri: «È importante indagarne le cause: potrebbe essere il segnale di sindrome da apnee notturne»
UROLOGIA. È importante una valutazione urologica precoce per decidere quali trattamenti iniziare e quando, anche per proteggere efficacemente la vescica.
PREVENZIONE . L’obiettivo dell’Asst Papa Giovanni è raggiungere i gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini. Leggi a chi sono rivolte e come fare per vaccinarsi.
SANITÀ . Sale a 81 milioni di euro lo stanziamento complessivo a favore delle Ats. Via libera della giunta anche al progetto per il Centro unico di prenotazione regionale.
SALUTE. Sul «New England» i risultati dello studio sull’efficacia a lungo termine della nuova insulina settimanale Icodec. Il solo ricercatore italiano che ha partecipato alla stesura finale è Roberto Trevisan, direttore della Diabetologia del «Papa Giovanni» di Bergamo: «Si passerà presto da 365 a sole 52 iniezioni l’anno».
(ANSA) - OLBIA, 23 GIU - L'innovazione delle fibre ottiche sottomarine arriva in Gallura e trova casa nel nuovo data center di Siportal inaugurato nel distretto produttivo del Cipnes a Olbia. L'azienda siciliana offre servizi di copertura internet nelle zone …
IL PROGETTO. Il test è gratuito per i nati tra il 1969 e il 1989. I nuovi farmaci antivirali sono particolarmente efficaci.
Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove forme di somministrazione di farmaci, tra le quali anche i cosiddetti sistemi a rilascio controllato (Drug Delivery Systems, DDS). I DDS permettono di rilasciare in maniera controllata un determinato principio attivo con l’obiettivo …
NUOVE CURE. Anticorpi monoclonali che agiscono sulla broncocostrizione cambiano la vita al paziente grave.
L’INTERVISTA. Da Cremona, e dopo anni a Milano, la neuroradiologa è arrivata a Bergamo. Con il summit internazionale, un’ambizione: mostrare la città nella sua globalità, la bellezza del territorio.