Carabinieri, nell’ultimo anno 780 persone arrestate e 7.850 denunciate
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
LA RICERCA. In un anno la percezione di pericolo è aumentata per più di un imprenditore su tre. In città le preoccupazioni maggiori in zona stazione. Fusini: «Timori anche per il fenomeno della mala movida».
IL RAID. Vetrate distrutte, cartelli divelti e rifiuti in strada. Filmati al vaglio. Gruppo avvistato anche nei paesi vicini. Il sindaco: investiamo su socialità e nuove telecamere.
L’AGGRESSIONE. Una coppia di giovani ha tentato di derubare un 18enne a Villa di Serio. La vittima, esperto di arti marziali, è riuscito a scappare. Coinvolto anche il papà del ragazzo. Si cerca il complice.
MURI IMBRATTATI. Scritte contro vaccini e crisi climatica sulla facciata del Comune di Bergamo e di Palazzo Uffici. In azione almeno 4 persone. Indagini in corso.
VIOLENZA TRA I GIOVANI. Prima la rapina a Cortenuova, poi una rissa con l’accoltellamento di un giovane di 17 anni. Due fratelli sono stati denunciati a Treviglio.
LA POLIZIA. Il giovane di origine egiziane, da poco in Italia, fermato dalle Digos di Brescia e Bergamo, stava pensando di passare all’azione dopo aver inneggiato online alla Jihad: nel mirino ci sarebbe stata una chiesa della parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna. Viveva ad Azzano San Paolo e faceva il pizzaiolo.
DELITTO DI TERNO. Sangare aveva salvato nelle note la fotografia dell’albero sulla riva dell’Adda a Medolago e il percorso per arrivare al punto in cui aveva sotterrato l’arma. Sabato i sub alla ricerca della borsa con i coltelli.
A TREVIGLIO. Ancora controlli nel territorio della Bassa Bergamasca per contrastare il fenomeno delle cosiddette “bande giovanili”.
BASSA BERGAMASCA. Continuano i controlli nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei reati legati al fenomeno delle “bande giovanili”.
BASSA BERGAMASCA. I carabinieri di Treviglio continuano il lavoro di controllo e prevenzione su tutto il territorio, compreso il boschetto dello spaccio di Cividate al Piano.
I CONTROLLI. Avevano tentato di rapinare tre loro coetanei a Romano. Fondamentali per la polizia locale la videosorveglianza. Lente puntata sulla Pianura anche dopo i fatti di Cividate.
SICUREZZA. Continua l’attività di prevenzione dei carabinieri contro il fenomeno delle baby gang, il bilancio dell’ultima settimana. Un centinaio i ragazzi identificati a Treviglio nel weekend. Dall’inizio dell’operazione duemila controllati.
BULLISMO . Vittorio Brumotti al convegno al «Da Vinci» di Bergamo: «Diamo più fiducia». Piccinni: «Le dinamiche delle baby gang le stesse del crimine organizzato».
TREVIGLIO. Operazione di prevenzione dei carabinieri fra sabato e lunedì, in centro e stazioni. Oggi il vertice in prefettura
DUE RAPINE. Due giovani minorenni, residenti nella Bassa, sono stati individuati e denunciati per rapina aggravata ai danni di un altro minore avvenuta a Treviglio verso le 2.30 della notte tra sabato e domenica 10 marzo. Un’altra rapna si è verificata lo scorso ottobre, sempre con vittima un giovane.
IN VIA NOLI. «Al servizio dei cittadini»: primo incontro di Andrea Valentino con le istituzioni cittadine. Dalla stazione alle bande di ragazzini, dall’ordine pubblico ai reati da codice rosso: sul tavolo i temi da affrontare per il dirigente che ha alle spalle una ventennale esperienza a Milano.
IL COMMENTO. Giò Giò e Geolier, il giovane musicista ucciso mentre difendeva un amico da una banda di criminali e il giovane rapper nuovo idolo dei ragazzi. Due storie diverse che da Napoli si sono incrociate a Sanremo.
L’INCONTRO. Il neocomandante Sauco: «Le truffe tra i fatti più fastidiosi». «I delitti nati in famiglia sono più un fenomeno sociale che di sicurezza».
BASSA. Un blitz di ragazzini è stato messo in atto in una azienda agricola: danni, un rogo e alcune mucche liberate dalla stalla senza alcuna autorizzazione.