Fermato in via Borgo Palazzo: addosso aveva una dose di «droga zombie»
POLIZIA LOCALE. I controlli settimanali in città: da una perquisizione a casa l’uomo era in possesso di altre dosi di questa nuova droga sintetica.
POLIZIA LOCALE. I controlli settimanali in città: da una perquisizione a casa l’uomo era in possesso di altre dosi di questa nuova droga sintetica.
MUSEO DI SCIENZE NATURALI. Prorogata al 2 giugno la mostra dedicata all’esploratore bergamasco: oltre 28mila visitatori in quattro mesi.
L’INDAGINE. Illustrati al Pirellone di Milano i risultati della ricerca dell’istituto Mario Negri, voluta dall’Aga di Pontirolo Nuovo, sulla diffusione delle droghe attraverso l’analisi delle acque reflue del depuratore di Mozzanica, cui confluiscono gli scarichi fognari di 19 Comuni, per 95.000 abitanti.
L’INDAGINE. Ritenute responsabili di numerosi acquisti, per mezzo di ricette mediche fasulle, di farmaci oppiacei e di benzodiazepine destinati ad essere spacciati.
Nel cuore della Via Lattea si nasconde un tipo stella mai osservato prima, rimasto finora celato alla vista dei telescopi da grandi quantità di polveri e gas: soprannominate ‘vecchie fumatrici’, sono oggetti misteriosi che si spengono lentamente fino a diventare …
Prosegue il viaggio in Valle Seriana della mostra itinerante sulle dipendenze da alcol e droga organizzata dal Centro di Ascolto e Auto Aiuto "Promozione Umana" di don Chino Pezzoli, con il sostegno della Comunità Montana e delle Amministrazioni comunali della …
NELLA MATTINATA. Maxi incendio all’azienda agricola Planet Farms. Le prime segnalazioni sono arrivate da chi stava viaggiando in autostrada e da molti residenti della Bassa data l’alta nube di fumo che si vedeva da chilometri di distanza.
POLIZIA LOCALE. La fuga è stata ripresa dalla telecamera sull’auto di servizio dei vigili. La moto ha finito la corsa contro un muretto in via Colombera: il 40enne è caduto e ha tentato di scappare nei campi. Ma è stato bloccato dagli agenti. Recuperati 350 grammi di stupefacente.
SALUTE. Nella Bergamasca rilevati per la prima volta quattro casi di dipendenza da questa tipologia di droghe. Si presentano come polvere bianca. «Anche se assunti per brevi periodi, alterano in modo devastante l’equilibrio psichico».
L’INSEGUIMENTO. Non si sono fermati a un posto di controllo dei carabinieri a Verdello: bloccati a Lurano.
L’OPERAZIONE. La polizia lo ha fermato lunedì 18 dicembre.
CATTIVE ABITUDINI . Storicamente più frequente nel Sud del nostro Paese, oggi c’è una tendenza all’aumento dell’obesità nelle regioni del Centro Nord.
I DATI. Ogni 10mila abitanti della provincia di Bergamo, 54 sono in cura per affrontare un problema patologico con alcol, droga, azzardo o altri disturbi comportamentali. Si alza l’età media: gli over 40 rappresentano il 50,6% degli utenti. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 6 novembre.
SPACCIO. Il bilancio dell’attività eseguita dalla Polizia locale di Bergamo il 25 ottobre tra la stazione, via Bonomelli, via Paglia e il piazzale della Malpensata.
A «BergamoScienza», il 6 ottobre alle 18, il divulgatore Danilo Gasca porterà per la prima volta una lezione sulla serie tv «Breaking Bad», che della chimica ha fatto un ingrediente fondamentale dell’intreccio narrativo. Scopriamo con lui che la serie contiene alcune esagerazioni, ma la teoria è fondamentalmente corretta
Attivo da settembre il servizio prevede un incontro iniziale con la Dr.ssa Annamaria Villa, specialista in pneumologia, supporto psicologico e monitoraggio periodico
Nel 2018 i servizi ambulatoriali presenti nella provincia di Bergamo hanno avuto in carico 6754 soggetti, ma le persone che hanno ricevuto almeno una prestazione per le dipendenze sono 7711. Significa che ogni 10mila abitanti ce ne sono 60 che …
DROGA. Una sera con i genitori dell'associazione «Compagni di strada»: da soli non si riesce, bisogna vincere la vergogna e accettare l’aiuto.
IL FENOMENO. Tagliata con la xilazina è ancora più letale. Allerta «3» ai SerD. Donadoni: «Prevenire dalle scuole». Campana: «Territorio ben presidiato».
L’INCENDIO. Poco prima delle 8 di martedì 8 agosto alla fonderia dell’Isola. Non ci sono feriti e il lavoro è proseguito in modo regolare.