Clarisse, l’ex convento di Bergamo rivivrà all’insegna del verde e del padel
Boccaleone.Il progetto sul tavolo della 3a commissione. Sette campi (uno da tennis) e un parco per il quartiere.
Boccaleone.Il progetto sul tavolo della 3a commissione. Sette campi (uno da tennis) e un parco per il quartiere.
(ANSA) - FIRENZE, 03 DIC - Il Comune di Sesto Fiorentino procederà alla restituzione dei 2,37 milioni di euro alla Città metropolitana destinati agli espropri per la realizzazione dei "boschi della Piana". Il provvedimento è contenuto in una delibera approvata …
L’intervento. Prende forma la bretella che collega la provinciale della Val Seriana alla circonvallazione. Stanotte sarà montata l’ultima delle tre campate.
Quotidiano Energia - L’assemblea di condominio “non può negare il permesso ad installare un impianto da fonte di energia rinnovabile a meno che l’intervento comporti modificazioni alle parti comuni”. È quanto afferma il Tar Lazio in una sentenza che accoglie …
Viabilità. Stop da venerdì 25 novembre a lunedì 28 sera per consentire la prosecuzione delle demolizioni. In azione pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Aiuti quater. Nel decreto date strettissime: la Cilas va presentata entro domani per le spese dal 1° gennaio. Anaci: «Impercorribile». Ance: «Termine da posticipare».
Il commento. «Non si è mai vista nella storia una misura che costasse così tanto a beneficio di così pochi». Il giudizio del ministro dell’Economia Giorgetti spiega così la decisione di ridimensionare l’ormai famoso Superbonus.
(ANSA) - ROMA, 02 NOV - Condomini equiparati alle microimprese: da gennaio del 2023 dovranno dire addio al mercato di maggior tutela della luce, che per le famiglie scade invece il 10 gennaio 2024. L'Arera, che conferma il passaggio, non …
La novità. Il Decreto Aiuti bis ha liberalizzato la chiusura delle terrazze dei condomini con strutture amovibili. L’allarme degli amministratori: «Il passaggio in assemblea resta obbligatorio». Il Comune: escluse le zone vincolate.
Bergamo città. Lavori in corso per consolidare la copertura esterna. A fine gennaio il nuovo allestimento in piazza. In primavera pronti gli spazi interni.
"La nostra priorità resta l’emergenza prezzi per tutelare famiglie e imprese". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al termine del Consiglio Energia straordinario a Lussemburgo. "Abbiamo ribadito l’urgenza delle misure incluse nel pacchetto energia, e …
L’intervento. La riqualificazione dello storico edificio consentirà alla Biblioteca Mai di acquisire nuovi spazi per l’archivio storico e la consultazione dei documenti.
In grave difficoltà a pagare canoni di affitto, bollette energetiche e spese condominiali: si sono moltiplicate in maniera significativa, in queste settimane, le richieste di aiuto presentate da parte di molte famiglie agli sportelli del Sunia, il Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari, della città e della provincia di Bergamo.
Bergamo città. Sono iniziati venerdì 14 ottobre i lavori di demolizione dell’ex sede Italcementi, tra via Madonna della Neve e via Camozzi, dove sorgerà il nuovo quartiere residenziale «Il Camozzi». Primi alloggi pronti entro il 2024.
A Bergamo la prima struttura in Italia che ha aperto la strada a un nuovo modo di vivere la terza età: nella propria casa, in piena libertà e indipendenza, con la garanzia di una vita sociale attiva
Via Camozzi. Previsti anche spazi verdi, negozi e uffici nel piano dell’operatore Ferretticasa. Il complesso verrà realizzato in due fasi: la prima entro il 2024, la seconda entro il 2026.
Crisi energetica. L’Arera ha stimato l’ennesimo rialzo del prezzo nel mese in cui verranno accesi i termosifoni. Gli amministratori: «C’è chi sta chiedendo rate aggiuntive per far fronte ai rincari ed evitare tagli alle forniture».
L’incendio. La parrocchia lancia una raccolta fondi, subito sostenuta da Comune e associazioni. «Aiutiamoli a ripartire, non li lasciamo soli».
Le ipotesi. FdI studia modifiche: l’aliquota non più al 110% ma compresa tra il 60% e il 70%. Sarà strutturale o almeno garantita a lungo termine.
In via Brolis. L’anziano: «Impossibile per me fare quattro piani di scale». La replica: problemi con i pezzi di ricambio. Da quasi due mesi non esce più.